Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
Spazio IRIS
Privato
Master Mindful Compassionate Parenting
Il programma Mindful Compassionate Parenting è stato ideato da Jörg Mangold, uno psichiatra tedesco specializzato in terapia per bambini, adolescenti e genitori, Jörg è anche insegnante di mindfulness e padre di quattro figli.
Mindfulness Compassionate Parenting (MCP®) – ideato nel 2017 e ispirato da vari protocolli di Mindfulness (MBSR, MSC, MBCT, MBCL, PNT, MP) – è, un protocollo che aiuta i genitori nell’andare incontro ai propri bisogni e a quelli dei propri figli con amore e gentilezza, navigando le sfide della vita quotidiana in famiglia.
Nel 2019, il protocollo è stato certificato in Germania come corso per la prevenzione dello stress, ed è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale Tedesco.
In questo momento è in fase di finalizzazione uno studio clinico controllato randomizzato condotto dall’Università di Heidelberg and Kassel in Germania, per valutare l’efficacia del protocollo.
Mindful Compassionate Parenting è un corso certificato di mindfulness and self-compassion per genitori, con l’obiettivo di migliorare la gestione dello stress nella vita quotidiana in famiglia, prendendosi cura di sé stessi con amore e consapevolezza.
La formazione insegnanti MCP ripercorre in 9 giorni le 10 lezioni del protocollo rivolto ai genitori dal punto di vista dei professionisti che vogliono iniziare ad insegnare MCP ai genitori.
I 9 giorni della formazione insegnanti MCP affrontano in maniera esperienziale e teorica i seguenti argomenti, tipici della genitorialità, dal punto di vista della Mindfulness, la self-compassion e la psicologia positiva:
Mindfulness Compassionate Parenting (MCP®) – ideato nel 2017 e ispirato da vari protocolli di Mindfulness (MBSR, MSC, MBCT, MBCL, PNT, MP) – è, un protocollo che aiuta i genitori nell’andare incontro ai propri bisogni e a quelli dei propri figli con amore e gentilezza, navigando le sfide della vita quotidiana in famiglia.
Nel 2019, il protocollo è stato certificato in Germania come corso per la prevenzione dello stress, ed è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale Tedesco.
In questo momento è in fase di finalizzazione uno studio clinico controllato randomizzato condotto dall’Università di Heidelberg and Kassel in Germania, per valutare l’efficacia del protocollo.
Mindful Compassionate Parenting è un corso certificato di mindfulness and self-compassion per genitori, con l’obiettivo di migliorare la gestione dello stress nella vita quotidiana in famiglia, prendendosi cura di sé stessi con amore e consapevolezza.
La formazione insegnanti MCP ripercorre in 9 giorni le 10 lezioni del protocollo rivolto ai genitori dal punto di vista dei professionisti che vogliono iniziare ad insegnare MCP ai genitori.
I 9 giorni della formazione insegnanti MCP affrontano in maniera esperienziale e teorica i seguenti argomenti, tipici della genitorialità, dal punto di vista della Mindfulness, la self-compassion e la psicologia positiva:
- Il funzionamento del nostro cervello in modalità allarme e in situazioni di stress e prime contromisure
- L’evoluzione dello stress, i 3 sistemi di regolazione emotiva e della motivazione; la mindfulness come antidoto
- Lo stress nel nostro stile di vita moderno e la trappola dell’ottimizzazione per i genitori
- Affrontare lo stress con la self-compassion, imparando ad essere un buon amico di se stessi
- L’autocritica e il cambiamento
- I 4 atteggiamenti chiave per coltivare la serenità invece di stress e rabbia
- Coltivare una prospettiva positiva per costruire risorse e arricchire i 3 sistemi di regolazione emotiva con esperienze di sicurezza, soddisfazione e connessione
- La gestione dello stress in situazioni di conflitto e la riconciliazione
- La gestione interpersonale dello stress: percepire i confini e fissare limiti con amichevole chiarezza
- Coltivare la resilienza e il benessere
Le lezioni si terranno online secondo il seguente calendario:
- 20, 21 e 22 ottobre 2023
- 24, 25 e 26 novembre 2023
- 15, 16 e 17 dicembre 2023
Il Corso è rivolto a Psicologi e Psicoterapeuti, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, Medici, Educatori, Fisioterapisti, Professionisti sanitari, Insegnanti e coloro che lavorano nelle profes-sioni di aiuto e in ambito formativo
- Introduzione al corso. Introduzione alle pratiche di Self-compassion. Introduzione alle pratiche di auto-osservazione e ai “regali della settimana”.
- Esercizi delle diverse sessioni del protocollo
- Evoluzione dello stress, mindfulness, introduzione al teach back
- La regolazione emotiva e i bisogni dei bambini
- Stress nella vita moderna, teach back
- Gestione dello stress, self-compassion, backdraft
- Inquiry, teach back, valori educativi
- Limiti e regole, equanimità per genitori, teach back.
- Regali per le settimane che intercorrono fino al successivo week-end di formazione
- Introduzione e condivisione della pratica. Psicologia positiva, coltivare la risorsa della sicurezza, lezione 7 del corso
- Conflitti e rabbia lezione 8 del corso, coltivare la risorsa della soddisfazione, teach back
- Energia yang, limiti e regole, lezione 9 del corso, eventuali difficoltà e problemi, spazio domande
- Teach back, coltivare la risorsa della connessione, attività extra per bisogni speciali
- Lezione 10 del corso, resilienza e benessere, aspetti amministrativi e pratici per la realizzazione del primo corso, teach back
- gli schemi comportamentali, la giornata di ritiro, regali per la vita e conclusione
Il costo del master è di 1100,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione. Costo esente IVA.
E’ possibile rateizzare la quota fino a cinque rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Promozioni
E’ possibile rateizzare la quota fino a cinque rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Promozioni
- Promozione Extra Early Bird: Con iscrizione effettuata entro il 30 settembre 2023 potrai usufruire di un extra sconto del 25% per un totale di 825,00 euro. (Offerta valida solo per i primi 20 iscritti.)
- Promozione Early Bird: Con iscrizione effettuata entro il 10 ottobre 2023 potrai usufruire del 10% di sconto per un totale di 990,00 euro.
Paola Bortini: insegnante certificata programma MSC e formatore del protocollo Mindful Compassionate Parenting.
Peter Hoffman: Insegnante certificato e formatore del protocollo Mindful Compassionate Parenting.
Peter Hoffman: Insegnante certificato e formatore del protocollo Mindful Compassionate Parenting.
Descrizione
Il programma Mindful Compassionate Parenting è stato ideato da Jörg Mangold, uno psichiatra tedesco specializzato in terapia per bambini, adolescenti e genitori, Jörg è anche insegnante di mindfulness e padre di quattro figli.
Mindfulness Compassionate Parenting (MCP®) – ideato nel 2017 e ispirato da vari protocolli di Mindfulness (MBSR, MSC, MBCT, MBCL, PNT, MP) – è, un protocollo che aiuta i genitori nell’andare incontro ai propri bisogni e a quelli dei propri figli con amore e gentilezza, navigando le sfide della vita quotidiana in famiglia.
Nel 2019, il protocollo è stato certificato in Germania come corso per la prevenzione dello stress, ed è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale Tedesco.
In questo momento è in fase di finalizzazione uno studio clinico controllato randomizzato condotto dall’Università di Heidelberg and Kassel in Germania, per valutare l’efficacia del protocollo.
Mindful Compassionate Parenting è un corso certificato di mindfulness and self-compassion per genitori, con l’obiettivo di migliorare la gestione dello stress nella vita quotidiana in famiglia, prendendosi cura di sé stessi con amore e consapevolezza.
La formazione insegnanti MCP ripercorre in 9 giorni le 10 lezioni del protocollo rivolto ai genitori dal punto di vista dei professionisti che vogliono iniziare ad insegnare MCP ai genitori.
I 9 giorni della formazione insegnanti MCP affrontano in maniera esperienziale e teorica i seguenti argomenti, tipici della genitorialità, dal punto di vista della Mindfulness, la self-compassion e la psicologia positiva:
Mindfulness Compassionate Parenting (MCP®) – ideato nel 2017 e ispirato da vari protocolli di Mindfulness (MBSR, MSC, MBCT, MBCL, PNT, MP) – è, un protocollo che aiuta i genitori nell’andare incontro ai propri bisogni e a quelli dei propri figli con amore e gentilezza, navigando le sfide della vita quotidiana in famiglia.
Nel 2019, il protocollo è stato certificato in Germania come corso per la prevenzione dello stress, ed è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale Tedesco.
In questo momento è in fase di finalizzazione uno studio clinico controllato randomizzato condotto dall’Università di Heidelberg and Kassel in Germania, per valutare l’efficacia del protocollo.
Mindful Compassionate Parenting è un corso certificato di mindfulness and self-compassion per genitori, con l’obiettivo di migliorare la gestione dello stress nella vita quotidiana in famiglia, prendendosi cura di sé stessi con amore e consapevolezza.
La formazione insegnanti MCP ripercorre in 9 giorni le 10 lezioni del protocollo rivolto ai genitori dal punto di vista dei professionisti che vogliono iniziare ad insegnare MCP ai genitori.
I 9 giorni della formazione insegnanti MCP affrontano in maniera esperienziale e teorica i seguenti argomenti, tipici della genitorialità, dal punto di vista della Mindfulness, la self-compassion e la psicologia positiva:
- Il funzionamento del nostro cervello in modalità allarme e in situazioni di stress e prime contromisure
- L’evoluzione dello stress, i 3 sistemi di regolazione emotiva e della motivazione; la mindfulness come antidoto
- Lo stress nel nostro stile di vita moderno e la trappola dell’ottimizzazione per i genitori
- Affrontare lo stress con la self-compassion, imparando ad essere un buon amico di se stessi
- L’autocritica e il cambiamento
- I 4 atteggiamenti chiave per coltivare la serenità invece di stress e rabbia
- Coltivare una prospettiva positiva per costruire risorse e arricchire i 3 sistemi di regolazione emotiva con esperienze di sicurezza, soddisfazione e connessione
- La gestione dello stress in situazioni di conflitto e la riconciliazione
- La gestione interpersonale dello stress: percepire i confini e fissare limiti con amichevole chiarezza
- Coltivare la resilienza e il benessere
Destinatari
Il Corso è rivolto a Psicologi e Psicoterapeuti, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, Medici, Educatori, Fisioterapisti, Professionisti sanitari, Insegnanti e coloro che lavorano nelle profes-sioni di aiuto e in ambito formativo
Contenuti didattici
- Introduzione al corso. Introduzione alle pratiche di Self-compassion. Introduzione alle pratiche di auto-osservazione e ai “regali della settimana”.
- Esercizi delle diverse sessioni del protocollo
- Evoluzione dello stress, mindfulness, introduzione al teach back
- La regolazione emotiva e i bisogni dei bambini
- Stress nella vita moderna, teach back
- Gestione dello stress, self-compassion, backdraft
- Inquiry, teach back, valori educativi
- Limiti e regole, equanimità per genitori, teach back.
- Regali per le settimane che intercorrono fino al successivo week-end di formazione
- Introduzione e condivisione della pratica. Psicologia positiva, coltivare la risorsa della sicurezza, lezione 7 del corso
- Conflitti e rabbia lezione 8 del corso, coltivare la risorsa della soddisfazione, teach back
- Energia yang, limiti e regole, lezione 9 del corso, eventuali difficoltà e problemi, spazio domande
- Teach back, coltivare la risorsa della connessione, attività extra per bisogni speciali
- Lezione 10 del corso, resilienza e benessere, aspetti amministrativi e pratici per la realizzazione del primo corso, teach back
- gli schemi comportamentali, la giornata di ritiro, regali per la vita e conclusione
Docenti
Paola Bortini: insegnante certificata programma MSC e formatore del protocollo Mindful Compassionate Parenting.
Peter Hoffman: Insegnante certificato e formatore del protocollo Mindful Compassionate Parenting.
Peter Hoffman: Insegnante certificato e formatore del protocollo Mindful Compassionate Parenting.
Sede
Via Giulio Tarra, 5 - Milano
Date e orari
Le lezioni si terranno online secondo il seguente calendario:
- 20, 21 e 22 ottobre 2023
- 24, 25 e 26 novembre 2023
- 15, 16 e 17 dicembre 2023
Costi e agevolazioni
Il costo del master è di 1100,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione. Costo esente IVA.
E’ possibile rateizzare la quota fino a cinque rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Promozioni
E’ possibile rateizzare la quota fino a cinque rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Promozioni
- Promozione Extra Early Bird: Con iscrizione effettuata entro il 30 settembre 2023 potrai usufruire di un extra sconto del 25% per un totale di 825,00 euro. (Offerta valida solo per i primi 20 iscritti.)
- Promozione Early Bird: Con iscrizione effettuata entro il 10 ottobre 2023 potrai usufruire del 10% di sconto per un totale di 990,00 euro.
Sito web
Area principaleAltre aree, Benessere, mindfulness e corpo, Età evolutiva e scuola, Psicologia giuridica e criminologia, Sessualità, coppia e genitorialità
SedeVia Giulio Tarra, 5 - Milano
Durata3 mesi
Costo IVA inclusa€ 1100
Data inizio corso20/10/2023
Ore complessive72
Crediti ECMSi
Sito webhttps://www.spazioiris.it/
X