Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
Studio RiPsi
Privato
Psicoterapia di Coppia: Assessment e Intervento
Il FAD sincrono “Psicoterapia di coppia: assessment e intervento”, ossia in diretta web, organizzato da Studio Associato RiPsi, si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare nel campo della psicoterapia per la coppia. Obiettivo è di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze adeguate in merito, con particolare riferimento agli aspetti relativi all’assessment iniziale e ai progetti terapeutici che possono essere eseguiti e strutturati in un percorso di psicoterapia rivolto alle coppie.
- 21 e 22 ottobre 2023
- 4 e 5 novembre 2023
- 18 e 19 novembre 2023
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 17:00 (pausa pranzo 12:30-13:30).
- 4 e 5 novembre 2023
- 18 e 19 novembre 2023
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 17:00 (pausa pranzo 12:30-13:30).
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti di Psicologia (magistrale)
Gli argomenti trattati riguardano le modalità di condurre un primo colloquio e un iniziale assessment con una coppia, strutturando in seguito un adeguato progetto di intervento terapeutico.
- Storia della coppia
- Approccio sistemico come cornice – la coterapia, l’équipe interna ed esterna
- Coppia terapeutica e coppia in terapia
- Processo terapeutico e contenuto
- Invianti
- Ipotesi
- Primo colloquio e altri colloqui di valutazione
- Definizione degli obiettivi
- Il patto di coppia
Il costo del corso è di € 420,00 (ESENTE IVA)
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi.
È previsto uno sconto del 10% per gli iscritti a Giovani Psicologi Lombardia.
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi.
È previsto uno sconto del 10% per gli iscritti a Giovani Psicologi Lombardia.
Valeria Locati, Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale, Psicodiagnosta ed esperta nel trattamento del disturbo da gioco d’azzardo. Riceve individui, coppie e famiglie a Milano e online ed è consulente supervisore del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell’ASST Rhodense presso cui svolge attività clinica, di formazione e supervisione sul Disturbo da Gioco d’Azzardo e sulle dipendenze da e senza sostanza. Effettua valutazioni e consulenze a tema giuridico in qualità di ausiliaria psicodiagnosta e CTP all’interno di Consulenze Tecniche d’Ufficio. Conduce i primi gruppi psicoterapeutici di libroterapia relazionale online con il dott Marco Vassallo. Gestisce e coordina supervisioni cliniche individuali e di gruppo secondo l’approccio sistemico relazionale. In rete, ha dato vita al progetto di divulgazione “Una Psicologa In città”, attraverso cui racconta il mondo psicologico sul profilo Instagram e sul blog omonimi. Cura contenuti scientifici per canali web e televisivi di informazione e intrattenimento. È autrice del podcast “Ansia? Parliamone”, in esclusiva per Storytel Italia e co-conduttrice del format “Blue Chats” per la piattaforma social Freeda.
Sonia Monticelli, Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale. Riceve individui, coppie e famiglie a Como, Cantù e online. È Direttore del Consultorio “La Famiglia” di Como e di Menaggio con cui collabora dal 2006 con attività di consulenza clinica, oltre che di conduzione di gruppi tematici e progetti di prevenzione sul territorio. All’interno dell’Ente ha portato l’approccio sistemico nell’equipe multidisciplinare creando un gruppo di lavoro per prese in carico di coppie e famiglie specifico e competente. Collabora con Associazione Inframente che si occupa di autori e vittime di reato; conduce e coordina gruppi di supervisione in comunità educative e associazioni di volontariato. Formatrice in corsi per educatori ed insegnanti della scuola della prima infanzia. È insegnante di Mindfulness MBLC con Inner Sight – Mindfulness Association Italia con cui collabora attivamente.
Marco Vassallo, Psicologo, Psicoterapeuta sistemico relazionale. Si occupa nei suoi studi di Pavia, Milano e online di individui, coppie e famiglie. La scuola è un contesto contesto in cui opera in veste di consulente con diversi sportelli di ascolto psicologico (anche come consulente per Università Cattolica del Sacro Cuore, ATS Milano Città Metropolitana e ASST Fatebenefratelli Sacco) e con progetti finalizzati al benessere di tutti gli attori che ne agiscono all’interno. Ha svolto consulenze in diversi servizi di Tutela Minori occupandosi sia delle valutazioni psicologiche, sia dei percorsi di presa in carico, oltre che di alcuni casi legati al penale minorile. A metà del 2020 è stato nominato Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. Conduce supervisioni cliniche sistemiche individuali e di gruppo rivolte a psicologi e psicoterapeuti. Conduce inoltre i primi gruppi psicoterapeutici di libroterapia relazionale online insieme alla dott.ssa Valeria Locati. Da molti anni si occupa di plusdotazione, di talento e di sviluppo del potenziale, conducendo gruppi di confronto con genitori, bambini e ragazzi gifted e fornendo supporto psicologico e psicoterapeutico.
Sonia Monticelli, Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale. Riceve individui, coppie e famiglie a Como, Cantù e online. È Direttore del Consultorio “La Famiglia” di Como e di Menaggio con cui collabora dal 2006 con attività di consulenza clinica, oltre che di conduzione di gruppi tematici e progetti di prevenzione sul territorio. All’interno dell’Ente ha portato l’approccio sistemico nell’equipe multidisciplinare creando un gruppo di lavoro per prese in carico di coppie e famiglie specifico e competente. Collabora con Associazione Inframente che si occupa di autori e vittime di reato; conduce e coordina gruppi di supervisione in comunità educative e associazioni di volontariato. Formatrice in corsi per educatori ed insegnanti della scuola della prima infanzia. È insegnante di Mindfulness MBLC con Inner Sight – Mindfulness Association Italia con cui collabora attivamente.
Marco Vassallo, Psicologo, Psicoterapeuta sistemico relazionale. Si occupa nei suoi studi di Pavia, Milano e online di individui, coppie e famiglie. La scuola è un contesto contesto in cui opera in veste di consulente con diversi sportelli di ascolto psicologico (anche come consulente per Università Cattolica del Sacro Cuore, ATS Milano Città Metropolitana e ASST Fatebenefratelli Sacco) e con progetti finalizzati al benessere di tutti gli attori che ne agiscono all’interno. Ha svolto consulenze in diversi servizi di Tutela Minori occupandosi sia delle valutazioni psicologiche, sia dei percorsi di presa in carico, oltre che di alcuni casi legati al penale minorile. A metà del 2020 è stato nominato Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. Conduce supervisioni cliniche sistemiche individuali e di gruppo rivolte a psicologi e psicoterapeuti. Conduce inoltre i primi gruppi psicoterapeutici di libroterapia relazionale online insieme alla dott.ssa Valeria Locati. Da molti anni si occupa di plusdotazione, di talento e di sviluppo del potenziale, conducendo gruppi di confronto con genitori, bambini e ragazzi gifted e fornendo supporto psicologico e psicoterapeutico.
Descrizione
Il FAD sincrono “Psicoterapia di coppia: assessment e intervento”, ossia in diretta web, organizzato da Studio Associato RiPsi, si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare nel campo della psicoterapia per la coppia. Obiettivo è di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze adeguate in merito, con particolare riferimento agli aspetti relativi all’assessment iniziale e ai progetti terapeutici che possono essere eseguiti e strutturati in un percorso di psicoterapia rivolto alle coppie.
Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti di Psicologia (magistrale)
Contenuti didattici
Gli argomenti trattati riguardano le modalità di condurre un primo colloquio e un iniziale assessment con una coppia, strutturando in seguito un adeguato progetto di intervento terapeutico.
- Storia della coppia
- Approccio sistemico come cornice – la coterapia, l’équipe interna ed esterna
- Coppia terapeutica e coppia in terapia
- Processo terapeutico e contenuto
- Invianti
- Ipotesi
- Primo colloquio e altri colloqui di valutazione
- Definizione degli obiettivi
- Il patto di coppia
Docenti
Valeria Locati, Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale, Psicodiagnosta ed esperta nel trattamento del disturbo da gioco d’azzardo. Riceve individui, coppie e famiglie a Milano e online ed è consulente supervisore del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell’ASST Rhodense presso cui svolge attività clinica, di formazione e supervisione sul Disturbo da Gioco d’Azzardo e sulle dipendenze da e senza sostanza. Effettua valutazioni e consulenze a tema giuridico in qualità di ausiliaria psicodiagnosta e CTP all’interno di Consulenze Tecniche d’Ufficio. Conduce i primi gruppi psicoterapeutici di libroterapia relazionale online con il dott Marco Vassallo. Gestisce e coordina supervisioni cliniche individuali e di gruppo secondo l’approccio sistemico relazionale. In rete, ha dato vita al progetto di divulgazione “Una Psicologa In città”, attraverso cui racconta il mondo psicologico sul profilo Instagram e sul blog omonimi. Cura contenuti scientifici per canali web e televisivi di informazione e intrattenimento. È autrice del podcast “Ansia? Parliamone”, in esclusiva per Storytel Italia e co-conduttrice del format “Blue Chats” per la piattaforma social Freeda.
Sonia Monticelli, Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale. Riceve individui, coppie e famiglie a Como, Cantù e online. È Direttore del Consultorio “La Famiglia” di Como e di Menaggio con cui collabora dal 2006 con attività di consulenza clinica, oltre che di conduzione di gruppi tematici e progetti di prevenzione sul territorio. All’interno dell’Ente ha portato l’approccio sistemico nell’equipe multidisciplinare creando un gruppo di lavoro per prese in carico di coppie e famiglie specifico e competente. Collabora con Associazione Inframente che si occupa di autori e vittime di reato; conduce e coordina gruppi di supervisione in comunità educative e associazioni di volontariato. Formatrice in corsi per educatori ed insegnanti della scuola della prima infanzia. È insegnante di Mindfulness MBLC con Inner Sight – Mindfulness Association Italia con cui collabora attivamente.
Marco Vassallo, Psicologo, Psicoterapeuta sistemico relazionale. Si occupa nei suoi studi di Pavia, Milano e online di individui, coppie e famiglie. La scuola è un contesto contesto in cui opera in veste di consulente con diversi sportelli di ascolto psicologico (anche come consulente per Università Cattolica del Sacro Cuore, ATS Milano Città Metropolitana e ASST Fatebenefratelli Sacco) e con progetti finalizzati al benessere di tutti gli attori che ne agiscono all’interno. Ha svolto consulenze in diversi servizi di Tutela Minori occupandosi sia delle valutazioni psicologiche, sia dei percorsi di presa in carico, oltre che di alcuni casi legati al penale minorile. A metà del 2020 è stato nominato Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. Conduce supervisioni cliniche sistemiche individuali e di gruppo rivolte a psicologi e psicoterapeuti. Conduce inoltre i primi gruppi psicoterapeutici di libroterapia relazionale online insieme alla dott.ssa Valeria Locati. Da molti anni si occupa di plusdotazione, di talento e di sviluppo del potenziale, conducendo gruppi di confronto con genitori, bambini e ragazzi gifted e fornendo supporto psicologico e psicoterapeutico.
Sonia Monticelli, Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale. Riceve individui, coppie e famiglie a Como, Cantù e online. È Direttore del Consultorio “La Famiglia” di Como e di Menaggio con cui collabora dal 2006 con attività di consulenza clinica, oltre che di conduzione di gruppi tematici e progetti di prevenzione sul territorio. All’interno dell’Ente ha portato l’approccio sistemico nell’equipe multidisciplinare creando un gruppo di lavoro per prese in carico di coppie e famiglie specifico e competente. Collabora con Associazione Inframente che si occupa di autori e vittime di reato; conduce e coordina gruppi di supervisione in comunità educative e associazioni di volontariato. Formatrice in corsi per educatori ed insegnanti della scuola della prima infanzia. È insegnante di Mindfulness MBLC con Inner Sight – Mindfulness Association Italia con cui collabora attivamente.
Marco Vassallo, Psicologo, Psicoterapeuta sistemico relazionale. Si occupa nei suoi studi di Pavia, Milano e online di individui, coppie e famiglie. La scuola è un contesto contesto in cui opera in veste di consulente con diversi sportelli di ascolto psicologico (anche come consulente per Università Cattolica del Sacro Cuore, ATS Milano Città Metropolitana e ASST Fatebenefratelli Sacco) e con progetti finalizzati al benessere di tutti gli attori che ne agiscono all’interno. Ha svolto consulenze in diversi servizi di Tutela Minori occupandosi sia delle valutazioni psicologiche, sia dei percorsi di presa in carico, oltre che di alcuni casi legati al penale minorile. A metà del 2020 è stato nominato Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. Conduce supervisioni cliniche sistemiche individuali e di gruppo rivolte a psicologi e psicoterapeuti. Conduce inoltre i primi gruppi psicoterapeutici di libroterapia relazionale online insieme alla dott.ssa Valeria Locati. Da molti anni si occupa di plusdotazione, di talento e di sviluppo del potenziale, conducendo gruppi di confronto con genitori, bambini e ragazzi gifted e fornendo supporto psicologico e psicoterapeutico.
Sede
Online - Online
Date e orari
- 21 e 22 ottobre 2023
- 4 e 5 novembre 2023
- 18 e 19 novembre 2023
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 17:00 (pausa pranzo 12:30-13:30).
- 4 e 5 novembre 2023
- 18 e 19 novembre 2023
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 17:00 (pausa pranzo 12:30-13:30).
Costi e agevolazioni
Il costo del corso è di € 420,00 (ESENTE IVA)
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi.
È previsto uno sconto del 10% per gli iscritti a Giovani Psicologi Lombardia.
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi.
È previsto uno sconto del 10% per gli iscritti a Giovani Psicologi Lombardia.
Sito web
Area principale
SedeOnline - Online
Durata2 mesi
Costo IVA inclusa€ 420
Data inizio corso21/10/2023
Ore complessive105
Crediti ECMSi
Sito webhttps://www.studioripsi.it/
X