Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
Studio RiPsi
Privato
Capire l’ADHD: Dalla Valutazione all'Intervento
Il FAD “Capire l’ADHD: dalla valutazione all’intervento” sincrono, ossia in diretta web, organizzato da Studio Associato RiPsi, si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare nel campo dell’ADHD e dell’intervento con pazienti e genitori. Obiettivo è di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze adeguate per effettuare una valutazione psicodiagnostica iniziale sul paziente e per costruire sia interventi mirati sullo stesso (es. potenziamento cognitivo, supporto scolastico) sia sui genitori (es. parent training, tecniche di stimolazione metacognitiva e metaemozionale).
16 e 17 dicembre 2023
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 17:00 (pausa pranzo 12:30-13:30).
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 17:00 (pausa pranzo 12:30-13:30).
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti di Psicologia (triennale e magistrale
Argomenti trattati:
- L’ADHD: caratteristiche cliniche e sottotipi
- La valutazione psicodiagnostica dell’ADHD
- Strategie di potenziamento cognitivo
- L’ADHD a scuola
- Il funzionamento sociale ed emotivo nell’ADHD
- Strategie di Parent Training
- Strategie per stimolare la metacognizione e la metaemozione
- Laboratori pratici, casi clinici, esercitazioni
Il corso ha un costo pari a € 210,00 (esente IVA).
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi.
È previsto uno sconto del 10% per gli iscritti a Giovani Psicologi Lombardia.
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi.
È previsto uno sconto del 10% per gli iscritti a Giovani Psicologi Lombardia.
Christian Barabini, psicologo, laureato in Psicologia dello Sviluppo presso L’Ateneo di Parma, ha svolto il Corso di perfezionamento in Psicopedagogia e Rieducazione scolastica dei Disturbi dell’Apprendimento. Da circa 6 anni è referente della sede di La Spezia della onlus Canalescuola, ente accreditato dal Miur, presso la quale svolge laboratori didattico-digitali per DSA volti all’autonomia allo studio e corsi di formazione sui DSA e ADHD per docenti e genitori; da 4 anni è trainer con Metodo Benso, con il quale potenzia le componenti attentive esecutive, gli apprendimenti complessi (lettura, scrittura, calcolo) e le funzioni sottostanti (attenzione, linguaggio, visuo-percezione). Effettua certificazioni DSA riconosciute dalla Regione Liguria.
Maria Cristina Olivieri, psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale e Analista del Comportamento; Supervisore ABA. Si occupa di psicologia e psicopatologia dello sviluppo, ha approfondito l’interesse riguardo i Disturbi del Neurosviluppo, con particolare attenzione all'ADHD. Svolge attività libero professionale nella provincia di Lucca, Pisa, Pistoia e Livorno. Svolge attività di formazione in tutta Italia rispetto ai disturbi del Neurosviluppo e alla psicologia delle disabilità.
Maria Cristina Olivieri, psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale e Analista del Comportamento; Supervisore ABA. Si occupa di psicologia e psicopatologia dello sviluppo, ha approfondito l’interesse riguardo i Disturbi del Neurosviluppo, con particolare attenzione all'ADHD. Svolge attività libero professionale nella provincia di Lucca, Pisa, Pistoia e Livorno. Svolge attività di formazione in tutta Italia rispetto ai disturbi del Neurosviluppo e alla psicologia delle disabilità.
Descrizione
Il FAD “Capire l’ADHD: dalla valutazione all’intervento” sincrono, ossia in diretta web, organizzato da Studio Associato RiPsi, si propone come un percorso formativo finalizzato a fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare nel campo dell’ADHD e dell’intervento con pazienti e genitori. Obiettivo è di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze adeguate per effettuare una valutazione psicodiagnostica iniziale sul paziente e per costruire sia interventi mirati sullo stesso (es. potenziamento cognitivo, supporto scolastico) sia sui genitori (es. parent training, tecniche di stimolazione metacognitiva e metaemozionale).
Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti di Psicologia (triennale e magistrale
Contenuti didattici
Argomenti trattati:
- L’ADHD: caratteristiche cliniche e sottotipi
- La valutazione psicodiagnostica dell’ADHD
- Strategie di potenziamento cognitivo
- L’ADHD a scuola
- Il funzionamento sociale ed emotivo nell’ADHD
- Strategie di Parent Training
- Strategie per stimolare la metacognizione e la metaemozione
- Laboratori pratici, casi clinici, esercitazioni
Docenti
Christian Barabini, psicologo, laureato in Psicologia dello Sviluppo presso L’Ateneo di Parma, ha svolto il Corso di perfezionamento in Psicopedagogia e Rieducazione scolastica dei Disturbi dell’Apprendimento. Da circa 6 anni è referente della sede di La Spezia della onlus Canalescuola, ente accreditato dal Miur, presso la quale svolge laboratori didattico-digitali per DSA volti all’autonomia allo studio e corsi di formazione sui DSA e ADHD per docenti e genitori; da 4 anni è trainer con Metodo Benso, con il quale potenzia le componenti attentive esecutive, gli apprendimenti complessi (lettura, scrittura, calcolo) e le funzioni sottostanti (attenzione, linguaggio, visuo-percezione). Effettua certificazioni DSA riconosciute dalla Regione Liguria.
Maria Cristina Olivieri, psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale e Analista del Comportamento; Supervisore ABA. Si occupa di psicologia e psicopatologia dello sviluppo, ha approfondito l’interesse riguardo i Disturbi del Neurosviluppo, con particolare attenzione all'ADHD. Svolge attività libero professionale nella provincia di Lucca, Pisa, Pistoia e Livorno. Svolge attività di formazione in tutta Italia rispetto ai disturbi del Neurosviluppo e alla psicologia delle disabilità.
Maria Cristina Olivieri, psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale e Analista del Comportamento; Supervisore ABA. Si occupa di psicologia e psicopatologia dello sviluppo, ha approfondito l’interesse riguardo i Disturbi del Neurosviluppo, con particolare attenzione all'ADHD. Svolge attività libero professionale nella provincia di Lucca, Pisa, Pistoia e Livorno. Svolge attività di formazione in tutta Italia rispetto ai disturbi del Neurosviluppo e alla psicologia delle disabilità.
Sede
Online - Online
Date e orari
16 e 17 dicembre 2023
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 17:00 (pausa pranzo 12:30-13:30).
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 17:00 (pausa pranzo 12:30-13:30).
Costi e agevolazioni
Il corso ha un costo pari a € 210,00 (esente IVA).
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi.
È previsto uno sconto del 10% per gli iscritti a Giovani Psicologi Lombardia.
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi.
È previsto uno sconto del 10% per gli iscritti a Giovani Psicologi Lombardia.
Sito web
Area principale
SedeOnline - Online
Durata1 weekend
Costo IVA inclusa€ 210
Data inizio corso16/12/2023
Ore complessive14
Crediti ECMSi
Sito webhttps://www.studioripsi.it/
X