Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
APL Psicologi Lombardia
Privato
Master in Mindfulness
Il Master in Mindfulness intende formare professionisti altamente qualificati e in grado di utilizzare, nell’area clinica e della psicologia del benessere, i principali protocolli di Mindfulness.
Il corso è finalizzato a fornire una preparazione teorico-pratica di eccellenza grazie ad un corpo docente composto da professionisti di fama, qualificati e clinici esperti.
Il professionista formato acquisirà solide competenze, capacità pratiche e metodologiche nell’utilizzo in area clinica, riabilitativa, psicoterapeutica e della psicologia positiva, dei principali protocolli mindfulness.
In collaborazione con Federmindfulness verranno rilasciate anche le certificazioni nazionali e internazionali in: MINDFULNESS PROFESSIONAL TRAINER; MINDFULNESS EDUCATOR; MB-EAT; MFY; MAPS for ADHD.
A tutti gli iscritti è data la possibilità di iscriversi gratuitamente a www.albonazionalemindfulness.it, con attribuzione degli Open Badge relativi alle certificazioni ottenute.
Le certificazioni MBSR Teacher Trainer e MBCT Clinical Therapist verranno rilasciate dopo il superamento delle prove pratiche di conduzione in presenza della commissione di Federmindfulness (ultima giornata).
Il corso è finalizzato a fornire una preparazione teorico-pratica di eccellenza grazie ad un corpo docente composto da professionisti di fama, qualificati e clinici esperti.
Il professionista formato acquisirà solide competenze, capacità pratiche e metodologiche nell’utilizzo in area clinica, riabilitativa, psicoterapeutica e della psicologia positiva, dei principali protocolli mindfulness.
In collaborazione con Federmindfulness verranno rilasciate anche le certificazioni nazionali e internazionali in: MINDFULNESS PROFESSIONAL TRAINER; MINDFULNESS EDUCATOR; MB-EAT; MFY; MAPS for ADHD.
A tutti gli iscritti è data la possibilità di iscriversi gratuitamente a www.albonazionalemindfulness.it, con attribuzione degli Open Badge relativi alle certificazioni ottenute.
Le certificazioni MBSR Teacher Trainer e MBCT Clinical Therapist verranno rilasciate dopo il superamento delle prove pratiche di conduzione in presenza della commissione di Federmindfulness (ultima giornata).
Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti date:
9 settembre 2023 ore 9.30-17.30
16 settembre 2023 ore 9.30-17.30
19 settembre 2023 ore 18.30-20.00
21 settembre 2023 ore 18.30-20.00
30 settembre 2023 ore 9.30-17.30
3 ottobre 2023 ore 18.30-20.00
5 ottobre 2023 ore 18.30-20.00
10 ottobre 2023 ore 18.30-20.00
14 ottobre 2023 ore 10.00-18.00
21 ottobre 2023 ore 9.30-17.30
28 ottobre 2023 ore 9.30-17.30
4 novembre 2023 ore 9.30-17.30
7 novembre 2023 ore 18.00-21.00
14 novembre 2023 ore 18.00-21.00
18 novembre 2023 ore 9.30-17.30
22 novembre 2023 ore 18.30-20.00
25 novembre 2023 ore 9.30-17.30
29 novembre 2023 ore 18.30-20.00
2 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
3 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
16 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
17 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
9 settembre 2023 ore 9.30-17.30
16 settembre 2023 ore 9.30-17.30
19 settembre 2023 ore 18.30-20.00
21 settembre 2023 ore 18.30-20.00
30 settembre 2023 ore 9.30-17.30
3 ottobre 2023 ore 18.30-20.00
5 ottobre 2023 ore 18.30-20.00
10 ottobre 2023 ore 18.30-20.00
14 ottobre 2023 ore 10.00-18.00
21 ottobre 2023 ore 9.30-17.30
28 ottobre 2023 ore 9.30-17.30
4 novembre 2023 ore 9.30-17.30
7 novembre 2023 ore 18.00-21.00
14 novembre 2023 ore 18.00-21.00
18 novembre 2023 ore 9.30-17.30
22 novembre 2023 ore 18.30-20.00
25 novembre 2023 ore 9.30-17.30
29 novembre 2023 ore 18.30-20.00
2 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
3 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
16 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
17 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
- Laureati in Psicologia; - Laureati in Medicina, specializzati/specializzandi in Psicoterapia, Psicologia clinica Psichiatria e Neuropsichiatria Infantile; - Iscritti alla facoltà di Psicologia (l'inserimento di studenti della facoltà di Psicologi
PROTOCOLLI MINDFULNESS APPRESI
- MBCT* (con certificazione e open badge internazionale)
- MINDFULRUNNING
- MB-EAT (con certificazione e open badge internazionale)
- MFY (Making Friends with Yourself - con certificazione e open badge internazionale)
- MAPS for ADHD (con certificazione e open badge internazionale)
- MBSR* (con certificazione e open badge internazionale)
- Verranno altresì concesse le certificazioni e Open Badge Internazionale in: MINDFULNESS BASIC TRAINING, MINDFULNESS PROFESSIONAL TRAINER
- MBCT* (con certificazione e open badge internazionale)
- MINDFULRUNNING
- MB-EAT (con certificazione e open badge internazionale)
- MFY (Making Friends with Yourself - con certificazione e open badge internazionale)
- MAPS for ADHD (con certificazione e open badge internazionale)
- MBSR* (con certificazione e open badge internazionale)
- Verranno altresì concesse le certificazioni e Open Badge Internazionale in: MINDFULNESS BASIC TRAINING, MINDFULNESS PROFESSIONAL TRAINER
Per iscrizioni pervenute entro il 20/04/2023 il costo è di € 1.640,00 + IVA (€ 2.000,00).
Per iscrizioni pervenute entro il 20/06/2023 il costo è di € 1.790,00 + IVA (€ 2.184,00).
Per iscrizioni pervenute entro il 20/08/2023 il costo è di € 1.940,00 + IVA (€ 2.367,00).
Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea
- Sconto del 15% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 30%.
Per iscrizioni pervenute entro il 20/06/2023 il costo è di € 1.790,00 + IVA (€ 2.184,00).
Per iscrizioni pervenute entro il 20/08/2023 il costo è di € 1.940,00 + IVA (€ 2.367,00).
Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea
- Sconto del 15% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 30%.
Prof. Gioacchino Pagliaro: Psicologo e psicoterapeuta, Direttore dell'U.O.C. di Psicologia Clinica Ospedaliera dell’AUSL di Bologna, Docente di psicologia clinica dell’Università di Padova
Dott. Romeo Barbieri: Psicologo, Ipnologo, Istruttore di Mindfulness, Neuropsicologo del benessere
Dott.ssa Raffaella Berto: Psicologa, Psicoterapeuta, Operatore clinico di Training Autogeno, Istruttrice Senior di Mindfulness
Dott.ssa Valeria Di Caro: Psicologa, Operatrice di Tecniche di Rilassamento
Dott.ssa Greta Gschwentner: Dott.ssa in Psicologia Clinica e di Comunità, specializzata in Psicologia dello sport e Tutor accademico in particolare in ambito Dual Career.
Dott.ssa Elena Luisetti: Psicologa e psicoterapeuta, Direttore dell’Istituto Wolpe, docente della Scuola di Psicoterapia Watson (TO), didatta AIAMC
Dott. Simone Turati: Psicologo e Neuropsicologo, Consigliere della Società Scientifica SPAN.
Dott. Romeo Barbieri: Psicologo, Ipnologo, Istruttore di Mindfulness, Neuropsicologo del benessere
Dott.ssa Raffaella Berto: Psicologa, Psicoterapeuta, Operatore clinico di Training Autogeno, Istruttrice Senior di Mindfulness
Dott.ssa Valeria Di Caro: Psicologa, Operatrice di Tecniche di Rilassamento
Dott.ssa Greta Gschwentner: Dott.ssa in Psicologia Clinica e di Comunità, specializzata in Psicologia dello sport e Tutor accademico in particolare in ambito Dual Career.
Dott.ssa Elena Luisetti: Psicologa e psicoterapeuta, Direttore dell’Istituto Wolpe, docente della Scuola di Psicoterapia Watson (TO), didatta AIAMC
Dott. Simone Turati: Psicologo e Neuropsicologo, Consigliere della Società Scientifica SPAN.
Descrizione
Il Master in Mindfulness intende formare professionisti altamente qualificati e in grado di utilizzare, nell’area clinica e della psicologia del benessere, i principali protocolli di Mindfulness.
Il corso è finalizzato a fornire una preparazione teorico-pratica di eccellenza grazie ad un corpo docente composto da professionisti di fama, qualificati e clinici esperti.
Il professionista formato acquisirà solide competenze, capacità pratiche e metodologiche nell’utilizzo in area clinica, riabilitativa, psicoterapeutica e della psicologia positiva, dei principali protocolli mindfulness.
In collaborazione con Federmindfulness verranno rilasciate anche le certificazioni nazionali e internazionali in: MINDFULNESS PROFESSIONAL TRAINER; MINDFULNESS EDUCATOR; MB-EAT; MFY; MAPS for ADHD.
A tutti gli iscritti è data la possibilità di iscriversi gratuitamente a www.albonazionalemindfulness.it, con attribuzione degli Open Badge relativi alle certificazioni ottenute.
Le certificazioni MBSR Teacher Trainer e MBCT Clinical Therapist verranno rilasciate dopo il superamento delle prove pratiche di conduzione in presenza della commissione di Federmindfulness (ultima giornata).
Il corso è finalizzato a fornire una preparazione teorico-pratica di eccellenza grazie ad un corpo docente composto da professionisti di fama, qualificati e clinici esperti.
Il professionista formato acquisirà solide competenze, capacità pratiche e metodologiche nell’utilizzo in area clinica, riabilitativa, psicoterapeutica e della psicologia positiva, dei principali protocolli mindfulness.
In collaborazione con Federmindfulness verranno rilasciate anche le certificazioni nazionali e internazionali in: MINDFULNESS PROFESSIONAL TRAINER; MINDFULNESS EDUCATOR; MB-EAT; MFY; MAPS for ADHD.
A tutti gli iscritti è data la possibilità di iscriversi gratuitamente a www.albonazionalemindfulness.it, con attribuzione degli Open Badge relativi alle certificazioni ottenute.
Le certificazioni MBSR Teacher Trainer e MBCT Clinical Therapist verranno rilasciate dopo il superamento delle prove pratiche di conduzione in presenza della commissione di Federmindfulness (ultima giornata).
Destinatari
- Laureati in Psicologia; - Laureati in Medicina, specializzati/specializzandi in Psicoterapia, Psicologia clinica Psichiatria e Neuropsichiatria Infantile; - Iscritti alla facoltà di Psicologia (l'inserimento di studenti della facoltà di Psicologi
Contenuti didattici
PROTOCOLLI MINDFULNESS APPRESI
- MBCT* (con certificazione e open badge internazionale)
- MINDFULRUNNING
- MB-EAT (con certificazione e open badge internazionale)
- MFY (Making Friends with Yourself - con certificazione e open badge internazionale)
- MAPS for ADHD (con certificazione e open badge internazionale)
- MBSR* (con certificazione e open badge internazionale)
- Verranno altresì concesse le certificazioni e Open Badge Internazionale in: MINDFULNESS BASIC TRAINING, MINDFULNESS PROFESSIONAL TRAINER
- MBCT* (con certificazione e open badge internazionale)
- MINDFULRUNNING
- MB-EAT (con certificazione e open badge internazionale)
- MFY (Making Friends with Yourself - con certificazione e open badge internazionale)
- MAPS for ADHD (con certificazione e open badge internazionale)
- MBSR* (con certificazione e open badge internazionale)
- Verranno altresì concesse le certificazioni e Open Badge Internazionale in: MINDFULNESS BASIC TRAINING, MINDFULNESS PROFESSIONAL TRAINER
Docenti
Prof. Gioacchino Pagliaro: Psicologo e psicoterapeuta, Direttore dell'U.O.C. di Psicologia Clinica Ospedaliera dell’AUSL di Bologna, Docente di psicologia clinica dell’Università di Padova
Dott. Romeo Barbieri: Psicologo, Ipnologo, Istruttore di Mindfulness, Neuropsicologo del benessere
Dott.ssa Raffaella Berto: Psicologa, Psicoterapeuta, Operatore clinico di Training Autogeno, Istruttrice Senior di Mindfulness
Dott.ssa Valeria Di Caro: Psicologa, Operatrice di Tecniche di Rilassamento
Dott.ssa Greta Gschwentner: Dott.ssa in Psicologia Clinica e di Comunità, specializzata in Psicologia dello sport e Tutor accademico in particolare in ambito Dual Career.
Dott.ssa Elena Luisetti: Psicologa e psicoterapeuta, Direttore dell’Istituto Wolpe, docente della Scuola di Psicoterapia Watson (TO), didatta AIAMC
Dott. Simone Turati: Psicologo e Neuropsicologo, Consigliere della Società Scientifica SPAN.
Dott. Romeo Barbieri: Psicologo, Ipnologo, Istruttore di Mindfulness, Neuropsicologo del benessere
Dott.ssa Raffaella Berto: Psicologa, Psicoterapeuta, Operatore clinico di Training Autogeno, Istruttrice Senior di Mindfulness
Dott.ssa Valeria Di Caro: Psicologa, Operatrice di Tecniche di Rilassamento
Dott.ssa Greta Gschwentner: Dott.ssa in Psicologia Clinica e di Comunità, specializzata in Psicologia dello sport e Tutor accademico in particolare in ambito Dual Career.
Dott.ssa Elena Luisetti: Psicologa e psicoterapeuta, Direttore dell’Istituto Wolpe, docente della Scuola di Psicoterapia Watson (TO), didatta AIAMC
Dott. Simone Turati: Psicologo e Neuropsicologo, Consigliere della Società Scientifica SPAN.
Sede
- - Milano
Date e orari
Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti date:
9 settembre 2023 ore 9.30-17.30
16 settembre 2023 ore 9.30-17.30
19 settembre 2023 ore 18.30-20.00
21 settembre 2023 ore 18.30-20.00
30 settembre 2023 ore 9.30-17.30
3 ottobre 2023 ore 18.30-20.00
5 ottobre 2023 ore 18.30-20.00
10 ottobre 2023 ore 18.30-20.00
14 ottobre 2023 ore 10.00-18.00
21 ottobre 2023 ore 9.30-17.30
28 ottobre 2023 ore 9.30-17.30
4 novembre 2023 ore 9.30-17.30
7 novembre 2023 ore 18.00-21.00
14 novembre 2023 ore 18.00-21.00
18 novembre 2023 ore 9.30-17.30
22 novembre 2023 ore 18.30-20.00
25 novembre 2023 ore 9.30-17.30
29 novembre 2023 ore 18.30-20.00
2 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
3 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
16 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
17 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
9 settembre 2023 ore 9.30-17.30
16 settembre 2023 ore 9.30-17.30
19 settembre 2023 ore 18.30-20.00
21 settembre 2023 ore 18.30-20.00
30 settembre 2023 ore 9.30-17.30
3 ottobre 2023 ore 18.30-20.00
5 ottobre 2023 ore 18.30-20.00
10 ottobre 2023 ore 18.30-20.00
14 ottobre 2023 ore 10.00-18.00
21 ottobre 2023 ore 9.30-17.30
28 ottobre 2023 ore 9.30-17.30
4 novembre 2023 ore 9.30-17.30
7 novembre 2023 ore 18.00-21.00
14 novembre 2023 ore 18.00-21.00
18 novembre 2023 ore 9.30-17.30
22 novembre 2023 ore 18.30-20.00
25 novembre 2023 ore 9.30-17.30
29 novembre 2023 ore 18.30-20.00
2 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
3 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
16 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
17 dicembre 2023 ore 9.30-17.30
Costi e agevolazioni
Per iscrizioni pervenute entro il 20/04/2023 il costo è di € 1.640,00 + IVA (€ 2.000,00).
Per iscrizioni pervenute entro il 20/06/2023 il costo è di € 1.790,00 + IVA (€ 2.184,00).
Per iscrizioni pervenute entro il 20/08/2023 il costo è di € 1.940,00 + IVA (€ 2.367,00).
Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea
- Sconto del 15% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 30%.
Per iscrizioni pervenute entro il 20/06/2023 il costo è di € 1.790,00 + IVA (€ 2.184,00).
Per iscrizioni pervenute entro il 20/08/2023 il costo è di € 1.940,00 + IVA (€ 2.367,00).
Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea
- Sconto del 15% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore)
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 30%.
Area principale
Sede- - Milano
Durata4 mesi
Costo IVA inclusa€ 2367
Data inizio corso09/09/2023
Ore complessive107
Crediti ECMSi
X