Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
APL – Psicologi Lombardia
Privato
Protocollo MBSR
Il Corso in Mindfulness-Based Stress Reduction intende formare professionisti attraverso l’acquisizione della tecnica del protocollo MBSR. La teoria e le sessioni pratiche offrono agli MBSR Teachers Trainer la possibilità di operare in modo indipendente nelle molteplici aree di intervento cliniche e del benessere in qualità di conduttori di sessioni di gruppo e/o individuali.
Le lezioni si svolgeranno il:
16/09/2023 ore 9.30-17.30
19/09/2023 ore 18.30-20:00
21/09/2023 ore 18.30-20:00
30/09/2023 ore 9.30-17.30
03/10/2023 ore 18.30-20:00
05/10/2023 ore 18.30-20:00
10/10/2023 ore 18.30-20:00
21/10/2023 ore 9.30-17.30
16/09/2023 ore 9.30-17.30
19/09/2023 ore 18.30-20:00
21/09/2023 ore 18.30-20:00
30/09/2023 ore 9.30-17.30
03/10/2023 ore 18.30-20:00
05/10/2023 ore 18.30-20:00
10/10/2023 ore 18.30-20:00
21/10/2023 ore 9.30-17.30
Laureati e Laureandi in Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze dell’educazione, Scienze della Formazione, Fisioterapia, Scienze Motorie, TNPEE e Riabilitazione Psichiatrica. (In base alla motivazione personale valuteremo le richieste di iscrizio
Il protocollo Mindfulness-Based Stress Reduction (Programma per la Riduzione dello Stress basato sulla Mindfulness) è stato sviluppato dal Prof. Jon Kabat Zinn nel 1979. Questo protocollo si è diffuso rapidamente negli Stati Uniti data la sua elevata efficacia in ambito preventivo e riabilitativo. L’applicazione del protocollo MBSR comporta una riduzione nei livelli di stress generali ed è altresì utilizzato per il trattamento dell’ansia, di attacchi di panico, del dolore cronico e di numerosi disturbi medici (come ipertensione, disturbi gastrointestinali e disturbi del sonno). Inoltre, si rivolge a coloro che vogliono raggiugere un maggiore benessere psicofisico.
L’MBSR implica il portare maggiore consapevolezza alle proprie sensazioni, emozioni e al proprio corpo in modo curioso e non giudicante, senza allontanarsi ed evitare il contatto con questi. L’MBSR può inoltre aiutare le persone a vivere nel presente senza il “pilota automatico”.
“Nel MBSR, sottolineiamo che la consapevolezza e il pensiero sono capacità molto diverse. Entrambi, ovviamente, sono estremamente potenti e preziosi, ma è la consapevolezza che “guarisce”, piuttosto che il semplice pensiero.” Afferma Jon Kabat-Zinn.
L’efficacia della MBSR è stata dimostrata da numerosi studi scientifici in molteplici contesti di applicazione.
L’MBSR implica il portare maggiore consapevolezza alle proprie sensazioni, emozioni e al proprio corpo in modo curioso e non giudicante, senza allontanarsi ed evitare il contatto con questi. L’MBSR può inoltre aiutare le persone a vivere nel presente senza il “pilota automatico”.
“Nel MBSR, sottolineiamo che la consapevolezza e il pensiero sono capacità molto diverse. Entrambi, ovviamente, sono estremamente potenti e preziosi, ma è la consapevolezza che “guarisce”, piuttosto che il semplice pensiero.” Afferma Jon Kabat-Zinn.
L’efficacia della MBSR è stata dimostrata da numerosi studi scientifici in molteplici contesti di applicazione.
Per iscrizioni entro il 01/06/2023 il costo del corso è di € 566,00 + IVA (€ 690,00 IVA inclusa)
Per iscrizioni entro il 01/09/2023 il costo del corso è di € 722,00 + IVA (€ 880,00 IVA inclusa)
Per pagamenti in soluzione unica è previsto uno sconto ulteriore del 5%, altrimenti è possibile il pagamento rateizzato senza costi aggiuntivi.
Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento della quota di iscrizione;
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana;
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 20%
Per iscrizioni entro il 01/09/2023 il costo del corso è di € 722,00 + IVA (€ 880,00 IVA inclusa)
Per pagamenti in soluzione unica è previsto uno sconto ulteriore del 5%, altrimenti è possibile il pagamento rateizzato senza costi aggiuntivi.
Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento della quota di iscrizione;
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana;
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 20%
Dott. Romeo Barbieri - Psicologo, Ipnologo, Istruttore di Mindfulness, Neuropsicologo del benessere.
Dott.ssa Paola Pugina - Psicologa e psicoterapeuta, docente formatrice, Istruttrice Senior di Mindfulness.
Dott.ssa Paola Pugina - Psicologa e psicoterapeuta, docente formatrice, Istruttrice Senior di Mindfulness.
Descrizione
Il Corso in Mindfulness-Based Stress Reduction intende formare professionisti attraverso l’acquisizione della tecnica del protocollo MBSR. La teoria e le sessioni pratiche offrono agli MBSR Teachers Trainer la possibilità di operare in modo indipendente nelle molteplici aree di intervento cliniche e del benessere in qualità di conduttori di sessioni di gruppo e/o individuali.
Destinatari
Laureati e Laureandi in Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze dell’educazione, Scienze della Formazione, Fisioterapia, Scienze Motorie, TNPEE e Riabilitazione Psichiatrica. (In base alla motivazione personale valuteremo le richieste di iscrizio
Contenuti didattici
Il protocollo Mindfulness-Based Stress Reduction (Programma per la Riduzione dello Stress basato sulla Mindfulness) è stato sviluppato dal Prof. Jon Kabat Zinn nel 1979. Questo protocollo si è diffuso rapidamente negli Stati Uniti data la sua elevata efficacia in ambito preventivo e riabilitativo. L’applicazione del protocollo MBSR comporta una riduzione nei livelli di stress generali ed è altresì utilizzato per il trattamento dell’ansia, di attacchi di panico, del dolore cronico e di numerosi disturbi medici (come ipertensione, disturbi gastrointestinali e disturbi del sonno). Inoltre, si rivolge a coloro che vogliono raggiugere un maggiore benessere psicofisico.
L’MBSR implica il portare maggiore consapevolezza alle proprie sensazioni, emozioni e al proprio corpo in modo curioso e non giudicante, senza allontanarsi ed evitare il contatto con questi. L’MBSR può inoltre aiutare le persone a vivere nel presente senza il “pilota automatico”.
“Nel MBSR, sottolineiamo che la consapevolezza e il pensiero sono capacità molto diverse. Entrambi, ovviamente, sono estremamente potenti e preziosi, ma è la consapevolezza che “guarisce”, piuttosto che il semplice pensiero.” Afferma Jon Kabat-Zinn.
L’efficacia della MBSR è stata dimostrata da numerosi studi scientifici in molteplici contesti di applicazione.
L’MBSR implica il portare maggiore consapevolezza alle proprie sensazioni, emozioni e al proprio corpo in modo curioso e non giudicante, senza allontanarsi ed evitare il contatto con questi. L’MBSR può inoltre aiutare le persone a vivere nel presente senza il “pilota automatico”.
“Nel MBSR, sottolineiamo che la consapevolezza e il pensiero sono capacità molto diverse. Entrambi, ovviamente, sono estremamente potenti e preziosi, ma è la consapevolezza che “guarisce”, piuttosto che il semplice pensiero.” Afferma Jon Kabat-Zinn.
L’efficacia della MBSR è stata dimostrata da numerosi studi scientifici in molteplici contesti di applicazione.
Docenti
Dott. Romeo Barbieri - Psicologo, Ipnologo, Istruttore di Mindfulness, Neuropsicologo del benessere.
Dott.ssa Paola Pugina - Psicologa e psicoterapeuta, docente formatrice, Istruttrice Senior di Mindfulness.
Dott.ssa Paola Pugina - Psicologa e psicoterapeuta, docente formatrice, Istruttrice Senior di Mindfulness.
Sede
- - Milano
Date e orari
Le lezioni si svolgeranno il:
16/09/2023 ore 9.30-17.30
19/09/2023 ore 18.30-20:00
21/09/2023 ore 18.30-20:00
30/09/2023 ore 9.30-17.30
03/10/2023 ore 18.30-20:00
05/10/2023 ore 18.30-20:00
10/10/2023 ore 18.30-20:00
21/10/2023 ore 9.30-17.30
16/09/2023 ore 9.30-17.30
19/09/2023 ore 18.30-20:00
21/09/2023 ore 18.30-20:00
30/09/2023 ore 9.30-17.30
03/10/2023 ore 18.30-20:00
05/10/2023 ore 18.30-20:00
10/10/2023 ore 18.30-20:00
21/10/2023 ore 9.30-17.30
Costi e agevolazioni
Per iscrizioni entro il 01/06/2023 il costo del corso è di € 566,00 + IVA (€ 690,00 IVA inclusa)
Per iscrizioni entro il 01/09/2023 il costo del corso è di € 722,00 + IVA (€ 880,00 IVA inclusa)
Per pagamenti in soluzione unica è previsto uno sconto ulteriore del 5%, altrimenti è possibile il pagamento rateizzato senza costi aggiuntivi.
Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento della quota di iscrizione;
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana;
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 20%
Per iscrizioni entro il 01/09/2023 il costo del corso è di € 722,00 + IVA (€ 880,00 IVA inclusa)
Per pagamenti in soluzione unica è previsto uno sconto ulteriore del 5%, altrimenti è possibile il pagamento rateizzato senza costi aggiuntivi.
Sono inoltre previste le seguenti scontistiche:
- Sconto del 5% per saldo entro 5 giorni lavorativi dal versamento della quota di iscrizione;
- Sconto del 5% per iscrizioni multiple avvenute nella stessa settimana;
- Sconto del 10% per studenti o tirocinanti post laurea;
- Sconto del 10% per ex corsisti APL (che abbiano frequentato corsi per un monte ore minimo di 25 ore).
GLI SCONTI SONO CUMULABILI fino a un massimo del 20%
Area principale
Sede- - Milano
Durata2 mesi
Costo IVA inclusa€ 880
Data inizio corso16/09/2023
Ore complessive28
Crediti ECMSi
X