Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
Studio RiPsi
Privato
Psicologia Giuridica. Il Contesto Penale: Ambiti di Intervento
La specificità del presente evento formativo, FAD sincrono ossia in diretta web, organizzato dal Centro di Psicologia Giuridica di Studio Associato RiPsi, consiste nel fornire conoscenze, competenze e strumenti adeguati, a coloro che intendono esercitare la professione nel contesto giuridico/forense in ambito penale, ad esempio in qualità Perito del Giudice o di Parte. Gli obiettivi didattici sono attinenti a tematiche relative alla sfera peritale penale. Saranno trattati argomenti quali, ad esempio:
- l’imputabilità e la pericolosità sociale
- la capacità di stare in giudizio
- la circonvenzione di incapace
- l’idoneità a rendere testimonianza
- la simulazione
Il corso sarà svolto nelle seguenti date:
- 28 e 29 ottobre 2023
- 11 novembre 2023
Sono ammessi al corso Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Medici Legali
- Imputabilità
- Pericolosità sociale
- Riferimenti legislativi
- La procedura peritale, la rilevanza dei test
- La risposta ai quesiti peritali
- La capacità di stare in giudizio
- La circonvenzione di incapace
- L’idoneità a rendere testimonianza
- La simulazione
- Riferimenti legislativi
- La procedura peritale, la rilevanza dei test
- La risposta ai quesiti peritali
- Il problema dei falsi ricordi
- L’integrazione tra psichiatra e psicologo nell’ambito penale
- Campi di applicazione della psicologia in ambito penale (Tribunale di Sorveglianza, Tribunale per i minorenni, Servizio nuovi giunti, Carceri)
- Discussione di casi clinici
Il costo del corso è di € 315,00 (esente IVA).
Mario Mantero, Medico chirurgo, specialista in Psichiatria, specialista in criminologia e psicopatologia forense. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche internazionali, ha affiancato la professione clinica e quella forense maturando competenze ed esperienze sia negli Stati Uniti sia in Inghilterra. Già professore a contratto presso l’Università Statale di Milano e l’Università Bicocca. Perito presso il Tribunale di Milano e consulente in vari Tribunali nazionali.
Alice Quadri, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta. Esperta in Psicodiagnosi, sia in ambito clinico che peritale. Esperta in Psicologia Criminale e Investigativa. È Consulente Tecnico (civile) e Perito (penale) del Tribunale di Milano, occupandosi di casi di separazione/divorzio e affido di minori, danno biologico di natura psichica, imputabilità e maltrattamenti/ abusi sui minori. Svolge la libera professione esercitando anche in qualità di psicoterapeuta ad orientamento breve focale integrato, principalmente con adolescenti e adulti.
Alice Quadri, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta. Esperta in Psicodiagnosi, sia in ambito clinico che peritale. Esperta in Psicologia Criminale e Investigativa. È Consulente Tecnico (civile) e Perito (penale) del Tribunale di Milano, occupandosi di casi di separazione/divorzio e affido di minori, danno biologico di natura psichica, imputabilità e maltrattamenti/ abusi sui minori. Svolge la libera professione esercitando anche in qualità di psicoterapeuta ad orientamento breve focale integrato, principalmente con adolescenti e adulti.
Descrizione
La specificità del presente evento formativo, FAD sincrono ossia in diretta web, organizzato dal Centro di Psicologia Giuridica di Studio Associato RiPsi, consiste nel fornire conoscenze, competenze e strumenti adeguati, a coloro che intendono esercitare la professione nel contesto giuridico/forense in ambito penale, ad esempio in qualità Perito del Giudice o di Parte. Gli obiettivi didattici sono attinenti a tematiche relative alla sfera peritale penale. Saranno trattati argomenti quali, ad esempio:
- l’imputabilità e la pericolosità sociale
- la capacità di stare in giudizio
- la circonvenzione di incapace
- l’idoneità a rendere testimonianza
- la simulazione
Destinatari
Sono ammessi al corso Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Medici Legali
Contenuti didattici
- Imputabilità
- Pericolosità sociale
- Riferimenti legislativi
- La procedura peritale, la rilevanza dei test
- La risposta ai quesiti peritali
- La capacità di stare in giudizio
- La circonvenzione di incapace
- L’idoneità a rendere testimonianza
- La simulazione
- Riferimenti legislativi
- La procedura peritale, la rilevanza dei test
- La risposta ai quesiti peritali
- Il problema dei falsi ricordi
- L’integrazione tra psichiatra e psicologo nell’ambito penale
- Campi di applicazione della psicologia in ambito penale (Tribunale di Sorveglianza, Tribunale per i minorenni, Servizio nuovi giunti, Carceri)
- Discussione di casi clinici
Docenti
Mario Mantero, Medico chirurgo, specialista in Psichiatria, specialista in criminologia e psicopatologia forense. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche internazionali, ha affiancato la professione clinica e quella forense maturando competenze ed esperienze sia negli Stati Uniti sia in Inghilterra. Già professore a contratto presso l’Università Statale di Milano e l’Università Bicocca. Perito presso il Tribunale di Milano e consulente in vari Tribunali nazionali.
Alice Quadri, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta. Esperta in Psicodiagnosi, sia in ambito clinico che peritale. Esperta in Psicologia Criminale e Investigativa. È Consulente Tecnico (civile) e Perito (penale) del Tribunale di Milano, occupandosi di casi di separazione/divorzio e affido di minori, danno biologico di natura psichica, imputabilità e maltrattamenti/ abusi sui minori. Svolge la libera professione esercitando anche in qualità di psicoterapeuta ad orientamento breve focale integrato, principalmente con adolescenti e adulti.
Alice Quadri, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta. Esperta in Psicodiagnosi, sia in ambito clinico che peritale. Esperta in Psicologia Criminale e Investigativa. È Consulente Tecnico (civile) e Perito (penale) del Tribunale di Milano, occupandosi di casi di separazione/divorzio e affido di minori, danno biologico di natura psichica, imputabilità e maltrattamenti/ abusi sui minori. Svolge la libera professione esercitando anche in qualità di psicoterapeuta ad orientamento breve focale integrato, principalmente con adolescenti e adulti.
Sede
Via Sidoli, 6 - Milano
Date e orari
Il corso sarà svolto nelle seguenti date:
- 28 e 29 ottobre 2023
- 11 novembre 2023
Costi e agevolazioni
Il costo del corso è di € 315,00 (esente IVA).
Sito web
Area principaleEtà evolutiva e scuola, Psicodiagnosi e testistica, Psicologia giuridica e criminologia
SedeVia Sidoli, 6 - Milano
Durata2 settimane
Costo IVA inclusa€ 315
Data inizio corso28/10/2023
Ore complessive21
Crediti ECMSi
Sito webhttps://www.studioripsi.it/
X