Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
Studio RiPsi
Privato
SCID-5 CV e PD (Structured Clinical Interview for DMS-5 Disorders): Utilizzo nella Pratica Clinica e Peritale
Obiettivo del presente corso, FAD sincrono, ossia in diretta web, organizzato dal Centro Test e Psicodiagnosi di Studio Associato RiPsi, consiste nel fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare, codificare e utilizzare l’intervista clinica SCID 5. In seguito alla pubblicazione nel 2013 del DSM 5, è nata la richiesta di aggiornare gli strumenti valutativi in relazione anche al nuovo assetto dimensionale del Manuale. La SCID-5-CV rappresenta uno strumento indispensabile e include le diagnosi riscontrate con maggior frequenza nei contesti clinici consentendo, inoltre, di effettuare uno screening per i 17 disturbi addizionali del DSM-5. La versione SCID-5-PD, invece, è focalizzata sulla valutazione dei 10 disturbi di personalità del DSM-5 che possono essere diagnosticati in modo dimensionale o categoriale. Rispetto alla versione precedente, le domande dell’intervista SCID-5 PD sono state oggetto di completa revisione e aggiornamento per adeguarsi ai nuovi criteri diagnostici indicati nel Manuale. Il corso presenterà l’utilizzo di questi strumenti sia nella pratica clinica sia nell’ambito peritale.
Il corso sarà svolto nel weekend del 11 e del 12 novembre 2023.
Entrambe le giornate si svolgeranno dalle ore 9.00 alle ore 17.00 (pausa pranzo dalle 12.30 alle 13.30).
Entrambe le giornate si svolgeranno dalle ore 9.00 alle ore 17.00 (pausa pranzo dalle 12.30 alle 13.30).
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti e laureati/laureandi in Psicologia (triennio e specialistica)
- Le principali novità introdotte dal DSM 5
- Sezione II e Sezione III: un modello alternativo per i disturbi di personalità
- La versione italiana della SCID CV e PD: contenuti e innovazioni rispetto alla SCID I e II
- Modalità di somministrazione e di scoring
- Attribuzione di punteggi ad un protocollo
- Discussione di casi clinici
- Esercitazioni sui profili
Il costo del corso è di € 210,00 esente IVA.
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi.
È previsto uno sconto del 10% per gli studenti universitari.
È previsto uno sconto del 10% per gli iscritti a Giovani Psicologi Lombardia.
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi.
È previsto uno sconto del 10% per gli studenti universitari.
È previsto uno sconto del 10% per gli iscritti a Giovani Psicologi Lombardia.
Alice Quadri, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta. Esperta in Psicodiagnosi, sia in ambito clinico che peritale. Esperta in Psicologia Criminale e Investigativa. E’ Consulente Tecnico (civile) e Perito (penale) del Tribunale di Milano, occupandosi di casi di separazione/divorzio e affido di minori, danno biologico di natura psichica, imputabilità e maltrattamenti/ abusi sui minori. Svolge la libera professione esercitando anche in qualità di psicoterapeuta ad orientamento breve focale integrato, principalmente con adolescenti e adulti.
Descrizione
Obiettivo del presente corso, FAD sincrono, ossia in diretta web, organizzato dal Centro Test e Psicodiagnosi di Studio Associato RiPsi, consiste nel fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per somministrare, codificare e utilizzare l’intervista clinica SCID 5. In seguito alla pubblicazione nel 2013 del DSM 5, è nata la richiesta di aggiornare gli strumenti valutativi in relazione anche al nuovo assetto dimensionale del Manuale. La SCID-5-CV rappresenta uno strumento indispensabile e include le diagnosi riscontrate con maggior frequenza nei contesti clinici consentendo, inoltre, di effettuare uno screening per i 17 disturbi addizionali del DSM-5. La versione SCID-5-PD, invece, è focalizzata sulla valutazione dei 10 disturbi di personalità del DSM-5 che possono essere diagnosticati in modo dimensionale o categoriale. Rispetto alla versione precedente, le domande dell’intervista SCID-5 PD sono state oggetto di completa revisione e aggiornamento per adeguarsi ai nuovi criteri diagnostici indicati nel Manuale. Il corso presenterà l’utilizzo di questi strumenti sia nella pratica clinica sia nell’ambito peritale.
Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti e laureati/laureandi in Psicologia (triennio e specialistica)
Contenuti didattici
- Le principali novità introdotte dal DSM 5
- Sezione II e Sezione III: un modello alternativo per i disturbi di personalità
- La versione italiana della SCID CV e PD: contenuti e innovazioni rispetto alla SCID I e II
- Modalità di somministrazione e di scoring
- Attribuzione di punteggi ad un protocollo
- Discussione di casi clinici
- Esercitazioni sui profili
Docenti
Alice Quadri, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta. Esperta in Psicodiagnosi, sia in ambito clinico che peritale. Esperta in Psicologia Criminale e Investigativa. E’ Consulente Tecnico (civile) e Perito (penale) del Tribunale di Milano, occupandosi di casi di separazione/divorzio e affido di minori, danno biologico di natura psichica, imputabilità e maltrattamenti/ abusi sui minori. Svolge la libera professione esercitando anche in qualità di psicoterapeuta ad orientamento breve focale integrato, principalmente con adolescenti e adulti.
Sede
Via Sidoli, 6 - Milano
Date e orari
Il corso sarà svolto nel weekend del 11 e del 12 novembre 2023.
Entrambe le giornate si svolgeranno dalle ore 9.00 alle ore 17.00 (pausa pranzo dalle 12.30 alle 13.30).
Entrambe le giornate si svolgeranno dalle ore 9.00 alle ore 17.00 (pausa pranzo dalle 12.30 alle 13.30).
Costi e agevolazioni
Il costo del corso è di € 210,00 esente IVA.
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi.
È previsto uno sconto del 10% per gli studenti universitari.
È previsto uno sconto del 10% per gli iscritti a Giovani Psicologi Lombardia.
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi.
È previsto uno sconto del 10% per gli studenti universitari.
È previsto uno sconto del 10% per gli iscritti a Giovani Psicologi Lombardia.
Sito web
Area principaleEtà evolutiva e scuola, Psicodiagnosi e testistica, Psicologia giuridica e criminologia
SedeVia Sidoli, 6 - Milano
Durata1 weekend
Costo IVA inclusa€ 210
Data inizio corso11/11/2023
Ore complessive14
Crediti ECMSi
Sito webhttps://www.studioripsi.it/
X