Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco27/06/2018
Inglese per psicologi. Si chiude il primo semestre con un bilancio positivo!

Gli incontri sono stati in totale 10 e si sono svolti nel format – già apprezzato nella precedente edizione – della pausa pranzo.
Sotto la guida di un’insegnante specializzata, formata come interprete e traduttrice, i colleghi che hanno partecipato si sono confrontati con materiali differenti (video, audio, testi) e, a partire da essi, hanno approfondito alcuni aspetti specifici della lingua, sia scritta che parlata.
Dei 20 partecipanti che hanno portato a termine il percorso, quasi la totalità ha partecipato al questionario di customer satisfaction esprimendo un gradimento elevato per l’iniziativa.
Ho trovato il corso molto interessante e di grande aiuto, decisamente centrato anche rispetto alla professione. La docente è stata davvero coinvolgente e competente, sensibile agli interessi dei partecipanti. Mi piacerebbe poter continuare questa esperienza che supporta sia l'attività clinica che l'attività di ricerca. Penso che, più in generale, potrebbe essere proposto proprio come una formazione continua, più ampiamente. È un'iniziativa dell'Ordine davvero di valore.
La maggioranza dei partecipanti è residente a Milano ed è composta da colleghe over 50, segno che l’importanza della lingua è riconosciuta come occasione di riqualificazione e di miglioramento delle proprie competenze professionali anche in un’età in cui la propria posizione è verosimilmente stabile e affermata.
I punteggi più alti hanno riguardato la comunicazione, l’organizzazione del corso e la preparazione della docente. L’Ordine si è impegnato per venire incontro alle esigenze dei partecipanti con alcuni adattamenti del calendario in corsa per garantire la maggiore partecipazione possibile.
Il corso è stato al di sopra delle mie aspettative, ringrazio l'Ordine per questa opportunità. Gradirei molto, se possibile, continuare svolgendo un corso avanzato più specifico sulle competenze orali inerenti la nostra professione”.
Chi non è riuscito a portare a termine il percorso ha indicato come motivazione principale il sopraggiungere di imprevisti o di impegni di lavoro.
La prova dell’apprezzamento per l’iniziativa è data dalla manifestazione d’interesse per una prosecuzione del percorso!
Si può già anticipare che in autunno l’Ordine proporrà una seconda edizione del corso appena concluso. Per conoscere tutti i dettagli si invita a monitorare la pagina ufficiale dell’OPL e i canali social.
#StayTuned
Altri contenuti che potrebbero interessarti:




Scegli un tema
Ultime News





X