Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
23/05/2024
OSSERVATORIO CURE PRIMARIE E CONSULTORI
immagine articolo OSSERVATORIO CURE PRIMARIE E CONSULTORI La Giunta di Regione Lombardia ha emanato la deliberazione 2352 (https://t.ly/qXir7) che contiene due informazioni fondamentali per nostra comunità: 

📌 Istituzione dell'Osservatorio del Servizio di Psicologia delle Cure Primarie, includendo a pieno titolo l’Ordine degli Psicologi della Lombardia. Tale osservatorio sarà decisivo per la realizzazione dei servizi di psicologia delle cure primarie, aiutando a definire profilo professionale, aree di competenza e monitoraggio!

📌 Chiarimento necessario e atteso sui Consultori: tutti i dirigenti (psicologi inclusi) possono ora partecipare ai bandi per la direzione di tali strutture.

Questo è un risultato straordinario, frutto dell'impegno e della sinergia tra i tanti attori presenti sul campo.

In collaborazione con il nostro consulente avv. Emanuele Köhler e i colleghi che lavorano in ambito consultoriale pubblico e privato -

Fabio Muscionico
Antonio Nettuno
Aurelio Mosca
Patrizia Zanotti
Clara Camerin
Carmen Baldi
abbiamo inviato una lettera (https://t.ly/xc97f) per esprimere la contrarietà alla DGR "natalità" (XI/1141 del 16/10/2023).

Insieme a Fabio Muscionico e in collaborazione con AUPI abbiamo poi avviato diverse interlocuzioni che hanno consentito di raggiungere tale importante traguardo, in modo da rappresentare al meglio gli interessi della nostra comunità.

Ci teniamo a ringraziare il Tavolo Tecnico per la Psicologia nel Sistema Socio Sanitario Lombardo e tutti i suoi componenti (Giovanni Calloni, Franco Merlini, Cinzia Sacchelli, Simonetta Spada, Elena Maria Vegni e Rita Nobili) per il prezioso contributo e il lavoro teso a tutelare la nostra figura professionale in ambito socio sanitario.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta