Accedi con credenziali OPL
   
    				
                Accedi con SPID o CIE o eIDAS
         
              
        
             
    NoMessaggio
    X
NoMessaggio
    X
Scegli filtro
            
        News
Torna all'elenco18/01/2024
             Iscrizione graduatorie Specialistica Ambulatoriale
                           La specialistica ambulatoriale consiste in un insieme di prestazioni sanitarie di varia natura comprese nei livelli essenziali di assistenza (LEA) che vengono erogate dai professionisti sanitari e quindi anche dagli psicologi. Tali prestazioni si svolgono all’interno degli ambulatori del Servizio Sanitario Nazionale.
                
                                         La specialistica ambulatoriale consiste in un insieme di prestazioni sanitarie di varia natura comprese nei livelli essenziali di assistenza (LEA) che vengono erogate dai professionisti sanitari e quindi anche dagli psicologi. Tali prestazioni si svolgono all’interno degli ambulatori del Servizio Sanitario Nazionale. Fino al 31 gennaio Regione Lombardia, attraverso le ASST presenti sul territorio, offre la possibilità di iscriversi alle graduatorie relative alla specialistica ambulatoriale.
L’inserimento in tali graduatorie consente di essere selezionati per il ruolo di specialista, sia per scorrimento della graduatoria (per incarichi temporanei) sia attraverso la partecipazione ai bandi concorsuali per i turni vacanti.
COME FARE PER ISCRIVERSI?
Per iscriversi alle graduatorie bisogna innanzitutto scaricare il modulo dal sito di regione LOMBARDIA: sono disponibili i bandi sia per psicologi che per psicoterapeuti. Si ricorda che ogni domanda è valida per un solo ruolo in una ASST, ed è dunque necessario effettuare una candidatura per ciascuna posizione per la quale si desidera proporsi.
Inoltre deve essere inviata una specifica domanda per ogni branca specialistica o categoria professionale in cui si richiede di essere inseriti: pertanto, qualora in possesso di requisiti utili a più graduatorie (ad esempio: psicologi e psicoterapeuti) per poter essere inseriti in ciascuna graduatoria il candidato dovrà presentare domande distinte per la posizione come psicologa/o e come psicoterapeuta.
Tutta la documentazione necessaria è reperibile sul sito di regione Lombardia al link https://t.ly/Ouh4Z
COME COMPILARE LA DOMANDA
- La COMPILAZIONE DEL FAC-SIMILE DELLA DOMANDA DEVE AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE IN STAMPATELLO (https://t.ly/JVUQQ)
- A ogni domanda deve essere applicata una marca da bollo da 16€ che dovrà essere “annullata” (cioè siglata)
Alla domanda è necessario allegare i 5 documenti richiesti:
- Domanda di inclusione
- Informativa al trattamento dei dati
- Allegato B - autocertificazione informativa (https://t.ly/Op-wN)
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione di atto notorio
- Fotocopia di un documento di Identità
I documenti al completo, uniti in un unico file pdf, devono essere inviati all’indirizzo PEC degli uffici competenti di ciascuna ASST entro il 31 gennaio.
Si ricorda che non ci sono limiti al numero di candidature che si possono inviare.
Tutte le informazioni relative a turni vacanti possono essere consultate al link
https://www.sumaiassoprof.org/2023/12/04/regione-lombardia-tirni-vacanti-specialistica/
Per contattare ciascun comitato zonale tramite PEC:
- Comitato zonale di Milano - comitato.zonale.milano@pec.asst-nordmilano.it
- Comitato zonale della provincia di Milano - protocollo@pec.asst-ovestmi.it
- Comitato zonale di Como e Varese - specialistiambulatoriali@pec.asst-lariana.it
- Comitato zonale di Lodi e Melegnano - protocollo@pec.asst-lodi.it
- Comitato zonale di Mantova e Cremona - protocollogenerale@pec.asst-mantova.it
- Comitato zonale di Bergamo - ufficioprotocollo@pec.asst-pg23.it
- Comitato zonale di Brescia - specialisti.ambulatoriali@pecaruba.asst-spedalicivili.it
- Comitato zonale di Monza e Lecco - specialistiambulatoriali@pec.asst-monza.it
- Comitato zonale di Pavia - protocollo@pec.asst-pavia.it
- Comitato zonale di Sondrio - protocollo@pec.asst-val.it
ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE
Qui potete trovare l’accordo nazionale che regolamente la specialistica ambulatoriale
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
     25/07/2025 - Sono online i video del Forum delle Scuole di Psicoterapia 2025
             Leggi tutto
                          25/07/2025 - Sono online i video del Forum delle Scuole di Psicoterapia 2025
             Leggi tutto
         
    		          
             
                                               25/07/2025 - Aria d’Umanità: un gesto concreto e condiviso per il benessere nelle carceri
             Leggi tutto
                          25/07/2025 - Aria d’Umanità: un gesto concreto e condiviso per il benessere nelle carceri
             Leggi tutto
         
    		          
             
                                               25/06/2025 - Violenza psicologica ed economica: una ricerca per formare al cambiamento
             Leggi tutto
                          25/06/2025 - Violenza psicologica ed economica: una ricerca per formare al cambiamento
             Leggi tutto
         
    		          
             
                                               01/06/2025 - L’Ordine degli Psicologi della Lombardia aderisce all’iniziativa “Sanitari per Gaza”
             Leggi tutto
                          01/06/2025 - L’Ordine degli Psicologi della Lombardia aderisce all’iniziativa “Sanitari per Gaza”
             Leggi tutto
         
        
    
    Scegli un tema
    Ultime News 
	       		    
	    	            	 31/10/2025 - PsicoGest: nuove licenze del gestionale gratuito per le iscritte e gli iscritti all’OPL
			    31/10/2025 - PsicoGest: nuove licenze del gestionale gratuito per le iscritte e gli iscritti all’OPL
	    
	       		    
	    	            	.png) 30/10/2025 - NOTA STAMPA - FARE SQUADRA CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA
			    30/10/2025 - NOTA STAMPA - FARE SQUADRA CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA
	    
	       		    
	    	            	 29/10/2025 - Presentate le Linee Guida per CTU e indagini psico-sociali nei procedimenti con allegazioni di violenza
			    29/10/2025 - Presentate le Linee Guida per CTU e indagini psico-sociali nei procedimenti con allegazioni di violenza
	    
	       		    
	    	            	 27/09/2025 - SETTIMANA DELLA PSICOLOGIA - Psicologia è Pace: parole, relazioni, comunità
			    27/09/2025 - SETTIMANA DELLA PSICOLOGIA - Psicologia è Pace: parole, relazioni, comunità
	    
	       		    
	    	            	.png) 22/09/2025 - Violenza psicologica ed economica: al via la seconda fase del progetto OPL-Regione Lombardia
			    22/09/2025 - Violenza psicologica ed economica: al via la seconda fase del progetto OPL-Regione Lombardia 
	    
	 
    	X
        
        
    