Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
ENTRA con SPID o CIE o eIDAS
Informazioni su accesso SPID, CIE e eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
News
Torna all'elenco07/05/2018
Webinar di presentazione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista NOUS
Senza accettare i cookies di terze parti non è possibile visualizzare questo contenuto
Relatore: Fabio Giommi
Nous intende offrire ai propri allievi una formazione scientifica, professionale e personale in psicoterapia cognitivo-costruttivista e mindfulness focalizzata su quattro priorità. A) Apprendere un bagaglio teorico di metodi e di tecniche terapeutiche – cognitiviste, costruttiviste, di mindfulness clinicamente e scientificamente fondate e al contempo sviluppare rigorose capacità di pensiero critico e di analisi. B) Allargare la consapevolezza personale del terapeuta: l’avventura dell’inesauribile scoperta di sé e delle proprie risorse, l’esplorazione dell’intera gamma di potenzialità dell’essere umano. C) Formare una solida capacità clinica e un profilo professionale ricco di competenze da spendere su più versanti, in grado di dare credibilità, visibilità e di affrontare con efficacia il mercato del lavoro. D) Stabilire una rete solidale di colleghi-amici che rimanga nel tempo come patrimonio umano e professionale.
Nous intende offrire ai propri allievi una formazione scientifica, professionale e personale in psicoterapia cognitivo-costruttivista e mindfulness focalizzata su quattro priorità. A) Apprendere un bagaglio teorico di metodi e di tecniche terapeutiche – cognitiviste, costruttiviste, di mindfulness clinicamente e scientificamente fondate e al contempo sviluppare rigorose capacità di pensiero critico e di analisi. B) Allargare la consapevolezza personale del terapeuta: l’avventura dell’inesauribile scoperta di sé e delle proprie risorse, l’esplorazione dell’intera gamma di potenzialità dell’essere umano. C) Formare una solida capacità clinica e un profilo professionale ricco di competenze da spendere su più versanti, in grado di dare credibilità, visibilità e di affrontare con efficacia il mercato del lavoro. D) Stabilire una rete solidale di colleghi-amici che rimanga nel tempo come patrimonio umano e professionale.
Altri contenuti che potrebbero interessarti:
20/01/2025 - Vota per l'OPL: basta un click!
Leggi tutto
29/11/2024 - Un impegno per i diritti umani e l’inclusione: il dossier OPL sui percorsi di affermazione di genere
Leggi tutto
08/10/2024 - COMUNICATO STAMPA - ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI BRESCIA E ORDINE DEGLI PSICOLOGI
Leggi tutto
19/12/2024 - La psicologia scolastica diventa realtà: un fondo nazionale per lo psicologo a scuola
Leggi tutto
Scegli un tema
Ultime News
20/01/2025 - Vota per l'OPL: basta un click!
16/01/2025 - Psicogest: software gestionale gratuito per gli iscritt*
16/01/2025 - ELEZIONI 2025: COME SI VOTA ONLINE?
03/01/2025 - Versamento quota d’iscrizione 2025
30/12/2024 - Fiducia, rispetto e uno sguardo in avanti: riflessioni di fine mandato e auguri per il nuovo anno
X