Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
COME FARE PER
Torna all'elenco
Modalità di pagamento della quota annuale - istruzioni per accesso a servizionline.opl.it
Dai primi giorni di gennaio 2025 è possibile pagare la quota annuale.
La quota di iscrizione per l'anno 2025 è:
- 70 EUR per coloro che si sono iscritti tra il 2023 e il 2024,
- 140 EUR per tutti gli altri iscritti.
Per coloro che si iscrivono per la prima volta, la quota è 70 EUR leggi la FAQ dedicata
La quota annuale di iscrizione deve essere versata entro il 31/01 di ogni anno da tutti coloro che risultano iscritti all'Ordine degli Psicologi della Lombardia alla data del 1 gennaio relativa all'anno di pagamento.
Dopo 15 giorni dalla data di scadenza del pagamento è applicata la maggiorazione di 10 EUR per le spese amministrative.
__________________________________
PAGARE O SCARICARE L'AVVISO DI PAGAMENTO SU servizionline.opl.it CON AUTENTICAZIONE
È possibile pagare o scaricare l'avviso di pagamento all'indirizzo servizionline.opl.it, cliccando su "pagamenti online" e autenticandosi esclusivamente con SPID, CIE, eIDAS.
I pagamenti possono essere effettuati:
- direttamente su servizionline.opl.it, accedendo all’apposita sezione e scegliendo tra gli strumenti di pagamento disponibili.
- presso le banche e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: home banking, ATM, APP da smartphone, sportello bancario o postale, o altri mezzi di pagamento elettronici). L’elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite pagoPA® è disponibile alla pagina https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/. Per poter effettuare il pagamento tramite queste modalità occorre utilizzare il Codice Avviso di Pagamento oppure il QR Code o i Codici a Barre, presenti sull'avviso.
PagoPA® è un sistema pubblico - fatto di regole, standard e strumenti definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione e dai PSP aderenti all'iniziativa - che garantisce a privati e aziende di effettuare pagamenti elettronici alla PA in modo sicuro e affidabile, semplice e in totale trasparenza nei costi di commissione. Si tratta di un'iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri alla quale tutte le PA sono obbligate ad aderire.
[1] Il Codice Interbancario (codice Ente) è il codice da utilizzare presso le Banche che rendono disponibile il pagamento tramite il circuito CBILL attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), ovvero presso le agenzie bancarie, utilizzando l'home banking del proprio PSP (loghi CBILL o pagoPA), presso gli sportelli ATM (se abilitati), presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5.
PAGARE SU servizionline.opl.it SENZA AUTENTICAZIONE
È possibile pagare la quota annuale anche senza autenticazione. Tutte le informazioni sono reperibili QUI. Il Codice di avviso pagamento (IUV) è disponibile nella propria area riservata del sito www.opl.it, sezione "stato pagamenti".
* Si precisa che:
- la quota annuale di iscrizione deve essere pagata entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento;
- le esigenze per la gestione generale dell'OPL e, in particolare, la necessità di regolamentare la gestione degli incassi dei contributi annuali, classificati quali tributi (Cassazione civile, SS.UU., ordinanza 26/01/2011 n.1782), comprendono essi ogni forma di prestazione patrimoniale imposta dagli Enti pubblici;
- le leggi ordinistiche attribuiscono al Consiglio dell'Ordine una potestà impositiva rispetto a una prestazione che l'iscritto deve assolvere obbligatoriamente;
- la quota d’iscrizione è necessaria e doverosa, in quanto l'iscrizione all'Albo è conditio sine qua non per il legittimo esercizio della professione;
- l'importo della quota d'iscrizione non è commisurato al costo del servizio reso o al valore della prestazione erogata, bensì alle spese necessarie al funzionamento dell'Ente, al di fuori di un rapporto sinallagmatico con l'iscritto.
________________________________
ATTENZIONE: a seguito di avvenuta conferma di pagamento lo stato della quota pagata si aggiorna dopo circa 48/72 all'interno della propria area riservata del sito www.opl.it.
Nello storico dei pagamenti del portale servizionline.opl.it è disponibile la ricevuta ufficiale.
Data di pubblicazione 16/02/2023
Data ultimo aggiornamento 23/12/2024
Come fare per
La quota di iscrizione per l'anno 2025 è:
- 70 EUR per coloro che si sono iscritti tra il 2023 e il 2024,
- 140 EUR per tutti gli altri iscritti.
Per coloro che si iscrivono per la prima volta, la quota è 70 EUR leggi la FAQ dedicata
La quota annuale di iscrizione deve essere versata entro il 31/01 di ogni anno da tutti coloro che risultano iscritti all'Ordine degli Psicologi della Lombardia alla data del 1 gennaio relativa all'anno di pagamento.
Dopo 15 giorni dalla data di scadenza del pagamento è applicata la maggiorazione di 10 EUR per le spese amministrative.
__________________________________
PAGARE O SCARICARE L'AVVISO DI PAGAMENTO SU servizionline.opl.it CON AUTENTICAZIONE
È possibile pagare o scaricare l'avviso di pagamento all'indirizzo servizionline.opl.it, cliccando su "pagamenti online" e autenticandosi esclusivamente con SPID, CIE, eIDAS.
I pagamenti possono essere effettuati:
- direttamente su servizionline.opl.it, accedendo all’apposita sezione e scegliendo tra gli strumenti di pagamento disponibili.
- presso le banche e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: home banking, ATM, APP da smartphone, sportello bancario o postale, o altri mezzi di pagamento elettronici). L’elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti tramite pagoPA® è disponibile alla pagina https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/. Per poter effettuare il pagamento tramite queste modalità occorre utilizzare il Codice Avviso di Pagamento oppure il QR Code o i Codici a Barre, presenti sull'avviso.
PagoPA® è un sistema pubblico - fatto di regole, standard e strumenti definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione e dai PSP aderenti all'iniziativa - che garantisce a privati e aziende di effettuare pagamenti elettronici alla PA in modo sicuro e affidabile, semplice e in totale trasparenza nei costi di commissione. Si tratta di un'iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri alla quale tutte le PA sono obbligate ad aderire.
[1] Il Codice Interbancario (codice Ente) è il codice da utilizzare presso le Banche che rendono disponibile il pagamento tramite il circuito CBILL attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), ovvero presso le agenzie bancarie, utilizzando l'home banking del proprio PSP (loghi CBILL o pagoPA), presso gli sportelli ATM (se abilitati), presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5.
PAGARE SU servizionline.opl.it SENZA AUTENTICAZIONE
È possibile pagare la quota annuale anche senza autenticazione. Tutte le informazioni sono reperibili QUI. Il Codice di avviso pagamento (IUV) è disponibile nella propria area riservata del sito www.opl.it, sezione "stato pagamenti".
* Si precisa che:
- la quota annuale di iscrizione deve essere pagata entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento;
- le esigenze per la gestione generale dell'OPL e, in particolare, la necessità di regolamentare la gestione degli incassi dei contributi annuali, classificati quali tributi (Cassazione civile, SS.UU., ordinanza 26/01/2011 n.1782), comprendono essi ogni forma di prestazione patrimoniale imposta dagli Enti pubblici;
- le leggi ordinistiche attribuiscono al Consiglio dell'Ordine una potestà impositiva rispetto a una prestazione che l'iscritto deve assolvere obbligatoriamente;
- la quota d’iscrizione è necessaria e doverosa, in quanto l'iscrizione all'Albo è conditio sine qua non per il legittimo esercizio della professione;
- l'importo della quota d'iscrizione non è commisurato al costo del servizio reso o al valore della prestazione erogata, bensì alle spese necessarie al funzionamento dell'Ente, al di fuori di un rapporto sinallagmatico con l'iscritto.
________________________________
ATTENZIONE: a seguito di avvenuta conferma di pagamento lo stato della quota pagata si aggiorna dopo circa 48/72 all'interno della propria area riservata del sito www.opl.it.
Nello storico dei pagamenti del portale servizionline.opl.it è disponibile la ricevuta ufficiale.
Data di pubblicazione 16/02/2023
Data ultimo aggiornamento 23/12/2024
Altre pagine
RECUPERO CREDITI MANCANTI: un’occasione da non perdere per mettersi in regola
Modulo di presentazione Esposto
Trasmissione dati delle spese sanitarie ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata
Fatture emesse a persone fisiche privati per prestazioni di natura clinico/sanitaria: DIVIETO FATTURAZIONE ELETTRONICA PERMANENTE
Nuova scadenza annuale per la trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Temi
Modulo presentazione Esposto
Bonus Psicologo
Vademecum dello Psicologo
Studi professionali
Accesso area riservata
Pagare il rinnovo annuale
Timbro e tesserino
La PEC - Posta Elettronica Certificata
Informazioni e quesiti fiscali
Informazioni e quesiti legali
Iscrizione graduatorie Specialistica Ambulatoriale
Iscriversi, trasferirsi, cancellarsi e annotazione dell'attività psicoterapeutica
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Preventivo, informativa e consenso alla privacy e alla prestazione professionale - GDPR
Specializzazione e qualifiche
Psymap
Pubblicizzazione Eventi, Corsi e Master sul sito dell'OPL
Richiesta patrocinio e uso delle sedi
Psicologo online
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
Aggiornamento dell'indirizzo PEO - Posta Elettronica Ordinaria
ECM
Aggiornamento dei dati nell'albo
Accesso agli atti amministrativi
C.T.U.
Pubblicità
X