X PER GARANTIRTI UNA MIGLIORE ESPERIENZA DI NAVIGAZIONE QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIES
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per offrirti il miglior servizio possibile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla nostra Cookie Policy ACCETTO
La psicologia per i diritti delle persone con disabilità
La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità (CRPD), nata nel 2006 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e ratificata dall’Italia nel 2009, è un trattato internazionale volto a promuovere e a garantire alle persone con disabilità il pieno ed uguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali, promuovendo una cultura di integrazione e partecipazione egualitaria nella società. La CRPD ridefinisce il concetto di disabilità e con esso il quadro di lavoro e d’intervento dello psicologo come di tutte le altre professioni, diventandone linguaggio e terreno comune sopra il quale coltivare sinergicamente e strategicamente nuovi obiettivi e nuove realtà per tutti i cittadini, con e senza disabilità


Gruppo di lavoro
Il Gruppo di Lavoro “Disabilità e Diritti”, basandosi sui principi ed i valori della Convenzione sui Diritti delle Persone con disabilità (CRPD), adottata e ratificata anche dall’Italia nel 2009, si propone di promuovere una cultura ed una conoscenza, specifica e pragmatica, utili per sviluppare e coltivare negli Psicologi della Lombardia nuove modalità di lavoro, più consapevoli ed efficaci, da integrare con le Persone con Disabilità e tutte le altre, familiari e non, le cui vite vi gravitano intorno.

Coordinatrice
Gabriella Scaduto Segretario OPL

Referente
Jacopo Casiraghi

Componenti
Riccardo Biella
Mara Patrini
Isabella Cadirola

Human Right Advisor
Daniela Invernizzi

Human Right Advisor
Daniela Invernizzi