Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Biblioteca dei test
Torna all'elencoIl CORE: Fondamenti teorici e applicazioni pratiche e di scoring delle sue varie versioni

Orari: 09:30 - 11.30
Luogo evento: Online su piattaforma GoToWebinar
La valutazione dell’esito degli interventi psicoterapeutici consente di personalizzare la pratica clinica in ottica di individualizzazione della terapia e permette inoltre di verificare il mantenimento del cambiamento nel tempo, diventando quindi un aspetto cruciale per comprendere l’efficacia della terapia. Uno degli strumenti più utilizzati a questo scopo è il CORE (Clinical Outcomes in Routine Evaluation).
A partire dalla richiesta di approfondire la conoscenza del tra i professionisti del settore in merito a questo strumento, si propone una formazione della durata di un’ora e 40 minuti durante la quale verranno approfondite le diverse versioni del CORE (CORE-OM, CORE-10, CORE-SF/A e CORE-SF/B), dell’YP-CORE, e il CORE Therapy Assessment Form (TAF) e CORE End of Therapy (EoT) con particolare attenzione agli aspetti metodologici di somministrazione e scoring.
RELATORI:
Prof. Andrea Greco, Professore ordinario di Psicometria presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Bergamo. Co-direttore del Corso di perfezionamento in “Diagnosi e trattamento dei disturbi alimentari: Interventi multiprofessionali”, membro del comitato di istituzione della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute (Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Bergamo).
Dott. Matteo G.V. Vascello, Dirigente Psicologo specialista in neuropsicologia
Evento riservato ai soli iscritti OPL.
L'iscrizione è obbligatoria.
Per iscriverti CLICCA QUI
Per informazioni, scrivi a: bibliotecatest@opl.it
Referente di consiglio: Simona Silvestro
Referente di progetto: Anita Brambilla
Referente esterno: Carlotta D’acquarone, Lucie Luraghi
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X