Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
MISURARE IL BENESSERE. Nuove metriche per lo sviluppo sostenibile

Orari: 17:00 - 19:00
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano - online su piattaforma GotoWebinar

Dopo il successo dell’evento “La psicologia e le sfide della sostenibilità. Strumenti e contributi per generare valore” all'interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024, quest’anno l'evento indaga il grande tema della misurazione del benessere oltre le classiche metriche del Pil.
Dobbiamo tornare a occuparci di economia per ricordare che la creazione di valore non è appannaggio esclusivo dell’economia for profit.
Il valore non si esaurisce nei bilanci e non tutto ciò che conta può essere monetizzato. Il valore economico deve essere espressivo della qualità della vita, del benessere e della felicità che riesce a generare. Il benessere psicologico ha impatto a cascata sull’integrazione socio-economico. È un aspetto assolutamente strategico che fa la differenza.
La sostenibilità è un tema ineludibile e centrale per la psicologia e la professione psicologica.
In quest’ottica, psicologhe e psicologi non sono solo professionisti iscritti all’Albo ma diventano “azionisti di futuro” contribuendo allo sviluppo sostenibile della comunità in cui operano, come peraltro previsto anche dal Codice Deontologico della professione.
La cura del nostro benessere è una delle chiavi di accesso alla possibilità di futuro: darsi prospettiva, progettare, sognare sono azioni strettamente collegate al nostro benessere psico - fisico.
L’obiettivo dell’incontro è ragionare e riflettere insieme ad ospiti d’eccezione su nuove metriche per misurare il benessere e la creazione di valore.
RELATORI:
Linda Laura Sabbadini, Chiar W20 e già Direttrice Dipartimento ISTAT
Valentina Di Mattei, Presidente OPL
Maria Antonietta Gulino, Presidente CNOP
Elisabetta Camussi, Presidente Fondazione della Professione Psicologica Adriano Ossicini
MODERA:
Francesco Mauri, OPL
L’evento è inserito anche nel cartellone ufficiale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025.
Evento gratuito e aperto a tutti.
L'iscrizione è obbligatoria.
NB: "Il giustificativo di presenza viene rilasciato solo ed esclusivamente a coloro che partecipano agli eventi in presenza e non a coloro che partecipano on-line a distanza".
File e link correlati
Locandina
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X