Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Sterilità e infertilità di coppia: consulenza, supporto e terapia. Protocollo per un intervento medico e psicologico
Data evento: dal 29/09/2017 al 25/11/2017
Luogo evento: Dyma Centro di Psicologia Integrata - via A. Volta 35, Monza (MB)
Evento Formativo in attesa di accreditamento ECM
Inizio e fine corso: 29/09/2017 - 25/11/2017
Termine (nuovo) per le iscrizioni: 26/09/2017
Ente organizzatore: Dyma Centro di Psicologia Integrata – Dott.ssa Raffaella Visigall;
Destinatari: Psicologi iscritti all’albo, psicoterapeuti formati e/o in formazione, laureati in medicina e chirurgia e ostetricia.
Desiderare un figlio e non riuscire a concepirlo naturalmente è una delle esperienze più dolorose che una coppia possa sperimentare. La diagnosi di infertilità/sterilità è spesso vissuta come una sentenza che può generare una “crisi di vita” sia a livello individuale che relazionale. L’altalena di emozioni che entra in gioco, se non gestita con efficacia, con il tempo rischia di compromettere il legame, invece di rafforzarlo. Non solo, la scelta di affidarsi alla medicina può risultare difficile da maturare e anche quando si decide di intraprendere un percorso di PMA, il cammino che si prospetta spesso è faticoso e non sempre risolutivo del problema.
La partecipazione al corso permette di acquisire le competenze relative agli aspetti medici e psicologici, alla consulenza e all’approccio terapeutico necessarie per effettuare percorsi con le coppie che vivono un problema di sterilità e/o infertilità. I partecipanti impareranno una tecnica di intervento che permette di sostenere e accompagnare le coppie in tutte le fasi del percorso di PMA (dall’inizio, durante e al termine). Grazie alle conoscenze e competenze maturate, sarà possibile sostenere i pazienti e aiutarli a maturare le scelte più funzionali al loro bisogno. Il corso si propone di promuovere l’acquisizione di abilità per lavorare all’interno di un’equipe multidisciplinare e quindi collaborare con altre figure professionali, come del resto richiesto quando si lavora presso i centri di procreazione medicalmente assistita (PMA).
Luogo evento: Dyma Centro di Psicologia Integrata - via A. Volta 35, Monza (MB)

Inizio e fine corso: 29/09/2017 - 25/11/2017
Termine (nuovo) per le iscrizioni: 26/09/2017
Ente organizzatore: Dyma Centro di Psicologia Integrata – Dott.ssa Raffaella Visigall;
Destinatari: Psicologi iscritti all’albo, psicoterapeuti formati e/o in formazione, laureati in medicina e chirurgia e ostetricia.
Desiderare un figlio e non riuscire a concepirlo naturalmente è una delle esperienze più dolorose che una coppia possa sperimentare. La diagnosi di infertilità/sterilità è spesso vissuta come una sentenza che può generare una “crisi di vita” sia a livello individuale che relazionale. L’altalena di emozioni che entra in gioco, se non gestita con efficacia, con il tempo rischia di compromettere il legame, invece di rafforzarlo. Non solo, la scelta di affidarsi alla medicina può risultare difficile da maturare e anche quando si decide di intraprendere un percorso di PMA, il cammino che si prospetta spesso è faticoso e non sempre risolutivo del problema.
La partecipazione al corso permette di acquisire le competenze relative agli aspetti medici e psicologici, alla consulenza e all’approccio terapeutico necessarie per effettuare percorsi con le coppie che vivono un problema di sterilità e/o infertilità. I partecipanti impareranno una tecnica di intervento che permette di sostenere e accompagnare le coppie in tutte le fasi del percorso di PMA (dall’inizio, durante e al termine). Grazie alle conoscenze e competenze maturate, sarà possibile sostenere i pazienti e aiutarli a maturare le scelte più funzionali al loro bisogno. Il corso si propone di promuovere l’acquisizione di abilità per lavorare all’interno di un’equipe multidisciplinare e quindi collaborare con altre figure professionali, come del resto richiesto quando si lavora presso i centri di procreazione medicalmente assistita (PMA).
File e link correlati
Programma
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X