Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Minority Stress e Salute Psicologica delle persone omosessuali e bisessuali

Orari: 09:30 - 13:00
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano

In questa direzione e al fine di favorire un’elevata qualificazione delle esperienze formative offerte OPL ha deciso di proporre un calendario che rappresenta l’esito di un Gruppo di lavoro cerato all’interno del gruppo consigliare in collaborazione con un network di diverse realtà o singoli professionisti che hanno sia esperienze certificate nell’ambito in oggetto e/o presentino una presenza attiva sul territorio lombardo.
28 marzo 2019
Minority Stress e Salute Psicologica delle persone omosessuali e bisessuali
Bussole LGBT: Claudio Baggini, Sara Bosatra, Anna Giulia Curti
L’incontro sarà volto a fornire alcune conoscenze di base utili al professionista che intende lavorare in ambito di prevenzione e intervento all’interno della cornice teorica del Minority Stress. Tale inquadramento consente di mettere in relazione e valutare le ricadute cliniche di elementi come l’omofobia interiorizzata, lo stigma e la discriminazione. Il punto di partenza della riflessione sarà ancorato ai dati della ricerca APO 2018 (Atteggiamenti degli Psicologi verso l’Omosessualità) svolta in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia: essi hanno mostrato come i professionisti riconoscano una mancanza di preparazione specifica sul tema degli orientamenti sessuali. I risultati evidenziano, infatti, una zona grigia che non ha a che vedere con atteggiamenti apertamente omofobi e/o riparativi, ma con delle più sfumate forme di impreparazione, senso comune, e pregiudizi impliciti che spesso portano all’errata convinzione che le identità non-eterosessuali non richiedano una riflessione e una preparazione specifiche. In questo contesto diventa rilevante pensare al concetto di etero-normatività come cornice socio-culturale di riferimento.
12 aprile 2019
Pratiche affermative e specificità nel lavoro con pazienti LGBTQI+
Chiara Caravà, Jimmy Ciliberto, Federico Ferrari
16 maggio 2019
Varianza e identità di genere
Antonio Prunas
28 giugno 2019
Identità sessuali tra pratica clinica e deontologia professionale
Roberta Cacioppo, Nicola Nardelli
File e link correlati
Locandina
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X