Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Casa della Psicologia
Torna all'elencoGENERAZIONI DI FRONTIERA. Il lavoro come luogo di incontro tra desideri, identità e futuro

Orari: 21:00 - 23:00
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano - online su piattaforma GotoWebinar
Nel tempo della transizione ecologica, digitale e sociale, il lavoro rappresenta una delle frontiere più dinamiche e complesse dell’umano. È nel lavoro che oggi si manifestano le fratture e le possibilità del nostro tempo: insicurezza e ricerca di senso, automatismi e desiderio di espressione, appartenenza e mobilità. Le differenze generazionali, in particolare, attraversano le organizzazioni come una linea di faglia: portano in superficie visioni differenti del lavoro, del potere, del tempo e della relazione con l’altro. Questo evento propone un dialogo a più voci per esplorare come il lavoro stia cambiando e come le generazioni possano incontrarsi nei luoghi professionali: non solo come passaggio di testimone, ma come possibilità di riconoscimento reciproco, contaminazione e innovazione. Lo sguardo psicologico si intreccia a quello sociologico e organizzativo, per aprire prospettive nuove sulla costruzione di contesti lavorativi più umani e generativi. Attraverso uno scambio vivo tra prospettive differenti, l’evento intende aprire uno spazio di riflessione su come leggere le trasformazioni soggettive che attraversano il mondo del lavoro e costruire un futuro lavorativo più abitabile, generativo e capace di includere la pluralità dei desideri che animano le diverse generazioni.
Tematiche trattate:
• Riconoscere le differenze generazionali come chiave di lettura del cambiamento del lavoro
• Esplorare il cambiamento delle motivazioni, dei valori e delle aspettative legate al lavoro
• Ispirare nuove modalità di costruzione del senso del lavoro, dell’engagement e delle relazioni professionali
• Valorizzare il ruolo della psicologia nell'accompagnare il dialogo intergenerazionale e organizzativo
Relatori:
Edoardo Massimiliano Sudano, Psicologo, Head of People Culture & Inclusion di UniCredit Italia. Si occupa di politiche HR con attenzione a cultura organizzativa, salute mentale e sviluppo inclusivo. Ha contribuito all’evoluzione delle pratiche di engagement e well-being in contesti complessi e intergenerazionali.
Marco Abbati, Head of Learning & Development di Edison. Esperto in formazione manageriale e sviluppo organizzativo, guida progetti di apprendimento trasformativo con forte attenzione all’incontro tra generazioni e alla cultura della sostenibilità. Collabora attivamente alla progettazione del percorso Cross Generation Bridge.
Ivana Pais, Sociologa del lavoro e professoressa ordinaria all’Università Cattolica di Milano. Si occupa di trasformazioni del lavoro, piattaforme digitali, dinamiche di collaborazione e disintermediazione. Ha pubblicato ampiamente su come il digitale modifichi le relazioni professionali e l’identità lavorativa
Moderano:
Luca Longo, Psicologo del lavoro e delle organizzazioni, Comitato Scientifico Casa della Psicologia
Danilo Corona, Consigliere OPL, responsabile progetto Casa della Psicologia
Evento gratuito e aperto a tutti.
L'iscrizione è obbligatoria.
NB: "Il giustificativo di presenza viene rilasciato solo ed esclusivamente a coloro che partecipano agli eventi in presenza e non a coloro che partecipano on-line a distanza".
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X