Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Eventi aperti a tutta la cittadinanza

Torna all'elenco
MANTOVA – La diffusione del pensiero psicoanalitico intersoggettivo nel territorio mantovano
Evento OPL Data evento: 27/03/2023
Orari: 19.00 - 20.30
Luogo evento: Cinema Mignon, via Gaetano Benzoni 22, Mantova + online sulla piattaforma GoToMeeting

immagine articolo MANTOVA – La diffusione del pensiero psicoanalitico intersoggettivo nel territorio mantovano Nell’approccio psicoanalitico intersoggettivo, il ruolo del terapeuta nella relazione col paziente mette al centro il legame intersoggettivo come elemento trasformativo e il campo analitico come chiave di lettura e di azione terapeutica.
Si aprono così importanti riflessioni che coinvolgono il rapporto psiche-soma, il lavoro con i sogni, la centralità del qui-ed-ora, la valutazione diagnostica relazionale, la presenza e l’autoapertura del terapeuta, il superamento della visione monopersonale e intrapsichica della sofferenza e del processo di cambiamento terapeutico, a partire dai più recenti progressi della teoria e della applicazione psicoanalitica.

I temi dell’intersoggettività nel lavoro di cura possono essere affrontati in diversi campi applicativi del lavoro nelle istituzioni, della terapia con i bambini e gli adolescenti, dei contesti organizzativi del mondo del lavoro, del lavoro terapeutico in ambito privato con pazienti adulti.

La recente pubblicazione del testo “IL LEGAME CHE TRASFORMA. PENSIERI E STRUMENTI PER UNA PSICOTERAPIA PSICOANALITICA ORIENTATA ALL’INTERSOGGETTIVITA’ “, a cura di Rosa Giuliana Benetti, Giorgio Cavicchioli e Tiziana Scalvini (ed. Franco Angeli, 2022) offre un’occasione di ulteriore approfondimento, confronto e scambio con i colleghi psicologi, psicoterapeuti e gli operatori interessati al lavoro di cura attraverso l’approccio psicoterapeutico psicoanalitico di orientamento intersoggettivo.

INTRODUCE E MODERA:

Valentino Ferro, Tesoriere dell'OPL

RELATORI:
Valentino Ferro, Psicoterapeuta e Dottore di Ricerca in Psicologia Clinica e Clinica dello Sviluppo
Giorgio Cavicchioli, Direttore Scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica – Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia – Psicoterapeuta - Psicoanalista
Tiziana Scalvini, Direttore Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia– Psicoterapeuta - Psicoanalista
Lorella Righi,  Psicoterapeuta - Psicoanalista - Psicologa Collaboratore in ASST di Mantova

Referenti territoriali per le province di Cremona e Mantova:
Rossana Elena Cal e Lara Zucchini

Per informazioni:cremona-mantova@opl.it

Evento aperto a tutta la cittadinanza.

L’iscrizione è obbligatoria. I posti per l'evento in presenza sono limitati.

  • Per partecipare in presenza compilare il modulo in calce entro le ore 12:00 del 27/03/2023.
  • Per partecipare online inviare un' email a: referentiterritoriali@opl.it

Il link e le istruzioni per partecipare online verranno inviati il giorno dell'evento.
Si prega di compilare un modulo per ogni singola richiesta di partecipazione, grazie.


*
*
*
*
Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità dichiarate nella suddetta informativa
Autorizzo all'invio tramite email delle notizie sui prossimi eventi organizzati dall'Ordine presso la Casa della Psicologia

* campo obbligatorio
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta