Accedi con credenziali OPL
   
    				
                Accedi con SPID o CIE o eIDAS
         
              
        
             
    NoMessaggio
    X
NoMessaggio
    X
Scegli tipo di evento
            
        Presentazione del Tavolo della Perinatalità  OPL: un’occasione di incontro per sviluppare nuove idee fra colleghi e una possibile rete
                    
										
                	 Data evento: 26/05/2021
					
                        Data evento: 26/05/2021                       Orari: 20:30 - 22:00
Luogo evento: Online su piattaforma GoToWebinar
 La serata del 26 maggio 2021 è l’occasione in cui OPL presenterà il Tavolo della Perinatalità e dialogherà con i colleghi e con le associazioni che si occupano degli importanti temi della perinatalità. A fine 2020 OPL ha attivato il gruppo di lavoro sulla Perinatalità con l’obiettivo di sviluppare alcuni progetti centrati sullo Psicologo Perinatale.
            
                                    La serata del 26 maggio 2021 è l’occasione in cui OPL presenterà il Tavolo della Perinatalità e dialogherà con i colleghi e con le associazioni che si occupano degli importanti temi della perinatalità. A fine 2020 OPL ha attivato il gruppo di lavoro sulla Perinatalità con l’obiettivo di sviluppare alcuni progetti centrati sullo Psicologo Perinatale.Da ormai numerosi anni la figura dello psicologo perinatale è molto presente nei servizi pubblici e privati ed è di grande aiuto nel promuovere il benessere delle persone.
Oggi è necessario riuscire a delineare con maggiore chiarezza quali siano gli ambiti di intervento e i compiti che definiscono lo Psicologo Perinatale, così da poter promuovere più efficacemente la sua figura professionale e aiutare chi si voglia formare in questa direzione da una parte e presentarsi alle istituzione in modo chiaro ed univoco dall’altra.
Il Tavolo della Perinatalità può diventare il contenitore che mette insieme i colleghi che lavorano in questo ambito da tempo, cercando così di creare una rete efficace che possa aiutare a promuovere e sviluppare la figura della Psicologo Pe-rinatale. All’interno di questa rete centrata sulla perinatalità OPL vuole sviluppare nuovi progetti scientifici che possano avere una ricaduta sulla promozione della cultura psicologica e sullo sviluppo di nuovi settori lavorativi dello psicologo.
Il Tavolo ha prodotto e continuerà a produrre materiale scientifico divulgativo per i colleghi e per la popolazione.
Per iscriverti CLICCA QUI
Saluti istituzionali
Laura Parolin – Presidente Ordine degli Psicologi della Lombardia OPL
Introduce:
Valentino Ferro, Tesoriere OPL
Silvia Valadé, Consigliere OPL
Relatori:
Andrea Benlodi, USSL Mantova
Alessandra Bramante, Società Marcé Italiana per la Salute Mentale Perinatale (WAIMH)
Daniela Calandrino, ASST Santi Carlo e Paolo
Loredana Cena, Università degli Studi di Brescia
Marcello Florita, precedente referente OPL per Progetto Perinatalità, referente SIPRE perinatalità
Sara Micotti, Centro Benedetta D’Intino Onlus
Alessandra Sala, Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica indirizzo Età Evolutiva
Per informazioni: v.ferro@opl.it
Evento aperto a tutta la cittadinanza. L'iscrizione è obbligatoria.
            File e link correlati
            			              Locandina
                        
         
                 Disclaimer 
                    	Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
 
        	Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X
        
        
    