Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Eventi Patrocinati OPL

Torna all'elenco File e link correlati
Sex Things. Le nuove forme delle relazioni amorose e sessuali. Fenomeni socioculturali e interrogativi clinici
Evento patrocinato da OPL Data evento: 25/05/2024
Orari: 10:00 - 19:00
Luogo evento: Spazio PIN, Viale Sondrio 5 e Online sulla piattaforma Zoom

Organizzatore: Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di psicoterapia analitica individuale e di gruppo

Nel seminario verranno esplorate le nuove forme e la trasformazione delle dinamiche che investono le relazioni dell’oggi, i temi della formazione dell’identità e dell’orientamento sessuale, e il ruolo del digitale nell’evoluzione delle patologie relazionali. Da una riflessione approfondita sui fenomeni socioculturali all’esplorazione delle molteplici forme relazionali, il Seminario offre l’opportunità di esplorare i cambiamenti dei ruoli di genere, la fluidità delle identità e le relazioni LGBTQ+ con un approccio innovativo, accogliente, esplicativo.
Per distinguere le dinamiche relazionali fisiologiche dalle manifestazioni patologiche o potenzialmente tali, la giornata metterà in collegamento il mondo clinico e i fenomeni della comunicazione e quindi educazione sessuale massificata dei media, senza trascurare il contesto politico-sociale e l’importante attivismo per i diritti delle minoranze, oggi molto presente anche nei più giovani. Con la docenza della prof.ssa Marcella Cannalire, accompagnata da diversi esperti, e con la moderazione del prof. Riccardo M. Scognamiglio, verranno forniti dati aggiornati, riflessioni e spunti per la messa in discussione delle differenze e delle incognite relazionali nel contesto della cura, garantendo modalità di ascolto e lettura sempre più rispondenti e pertinenti. Sarà l’occasione per ripensare insieme le dinamiche intersoggettive delle relazioni terapeutiche e di aiuto, interrogarsi sul manifestarsi di “transfert e controtransfert”, riducendo la tendenza al pregiudizio e il rischio di bias che può a volte essere insito nella mente anche delle figure di aiuto. Le nuove relazioni amorose e sessuali interrogano e inevitabilmente modificano anche le relazioni educative e terapeutiche, ed è importante acquisire consapevolezza su questo processo e mettere al lavoro ideologie e contro-ideologie.

In questo viaggio tra le nuove configurazioni identitarie e relazionali, verranno esplorati:
• Il panorama dei fenomeni socioculturali e gli interrogativi clinici emergenti.
• Le relazioni non monogame e il molteplice etico delle affettività.
• Le variazioni queer delle relazioni amorose e sessuali e l’approccio queer della psicanalisi.
• La complessità delle scelte trans e le possibilità di accompagnarle (o di ascolto).

Consulta programma
Aggiungi al tuo calendario questo evento
File e link correlati Brochure Post Locandina
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta