Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
DISTRUTTIVITÀ E NARCISISMO NELLA CRISI DEI CONTENITORI. PSICO E SOCIOTERAPIA INTEGRATA PER INDIVIDUO, FAMIGLIA E SOCIETÀ

Orari: 21:00 - 23:00
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano - Online su piattaforma GoToWebinar

Attraverso una metodologia che combina sia la psicoterapia sia la socioterapia, il libro decifra il motivo della presenza di emozioni sociali irrisolte, non più gestite e filtrate da contenitori sociali oggi sempre meno eVicaci (religioni, ideologie, famiglie). In questo lavoro di Francesco Comelli viene aVrontato il problema della distruttività umana che il secolo scorso e l’attuale hanno messo di fronte all’uomo, il quale ha perso fiducia nei suoi strumenti per controllarla. Si propone, in un’ultima analisi, una modalità di lavoro sostenibile e socialmente ecologica, per rispondere alla crescente aggressività e per ridurre la distruttività.
Per partecipare potete iscrivervi:
- Online CLICCANDO QUI. L’evento si terrà via GoToWebinar. Ricordiamo che l’evento è solo live e non sarà disponibile sul canale YouTube di OPL.
- in presenza. Per partecipare in presenza presso la Casa della Psicologia in piazza Castello 2 a Milano, compila il modulo in calce.
Autrice
Francesco Comelli: Psichiatra, psicoterapeuta e psicoanalista, membro della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell'International Psychoanalytical Association (IPA). Svolge attività clinica e psicoterapica sia individuale che di gruppo, con particolare attenzione ai disturbi alimentari, alle psicosi e alla psicopatologia interculturale.
È direttore scientifico di Basti-menti APS e insegna Psicopatologia interculturale per il corso di laurea magistrale in Psicologia clinica dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e, dal 2025, all’Università IULM di Milano.
Già membro dell’Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo (IIPG), ha ricoperto ruoli di rilievo in diverse istituzioni, tra cui la direzione scientifica dell'ABA (Associazione per lo Studio e la Ricerca su Anoressia e Bulimia) e la vicepresidenza di ARGO (Associazione Ricerca Gruppi Omogenei). Ha collaborato con comunità terapeutiche e istituzioni pubbliche, promuovendo approcci terapeutici innovativi che integrano elementi culturali.
Nel corso della sua carriera, Comelli ha pubblicato numerosi articoli e saggi su temi quali i disturbi del comportamento alimentare, la psicoterapia di gruppo e la psichiatria interculturale. Ha anche partecipato a progetti di ricerca e formazione a livello nazionale e internazionale, contribuendo allo sviluppo di pratiche terapeutiche orientate alla comprensione delle dinamiche culturali e sociali nella salute mentale.
Discussant
Paolo Masciocchi: Avvocato iscritto agli Ordini di Roma e di Madrid, con competenza in materia di tutele dei soggetti fragili, responsabilità medica e contrattualistica, PhD in sociologia del diritto e già docente a contratto all’Università Bicocca dove per anni ha tenuto seminari sui fondamenti della cittadinanza e dei diritti. Ha approfondito le metodologie di medio raggio come strumento di indagine per le scienze sociali. Coord. Sc. della Fondazione Vittorino Colombo, Direttore scientifico della Rivista online La Direzione, si occupa di modelli della conoscenza e della cultura applicati a diverse discipline. È Vice-presidente del Centro di ricerca economico-sociale Catalyst.
Alessandro Raggi: Psicoanalista junghiano, Direttore Scuola di Psicoterapia Analitica AION di Bologna, Vice-presidente della Fondazione Ananke di Villa Miralago. Presidente dell'Associazione di ricerca in psicologia analitica ALBA di Bologna. Fondatore del Centro di psicologia e psicoterapia Psicoterapicamente con sedi a Milano, Napoli e Roma. CEO di Personal Therapy srl.Docente a contratto per il Master Inter Universitario di II livello (Campus Biomedico - Tor Vergata) in “Psicobiologia del comportamento alimentare”. Ha pubblicato, tra gli altri: Il mito dell'anoressia: archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio (2014, Franco Angeli); L'esperienza clinica in ABA. Ricerca e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare (2017, Franco Angeli); Le nuove sfide della psicoanalisi (2018, OM Edizioni) e Abbraccia te stesso. Diario di Lavoro sull’Ombra di Jung, con Grazia Pracilio (2025, Giunti).
Per informazioni, scrivi a: libri@opl.it
Referente di consiglio: Danilo Corona
Progetto libri: Anna Barracco (Coordinatrice), Sofia Banzatti, Viola Cadice, Patrizia Frongia.
Pamela D’Angelo (Consulente).
File e link correlati
Locandina
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X