Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Eventi aperti a tutta la cittadinanza

Torna all'elenco
Gestire la crisi, costruire la sicurezza: il ruolo della psicologia dell’emergenza
Evento OPL Data evento: 22/11/2025
Orari: 09.30 - 12.00
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano

In occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime della strada, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia organizza una mattinata di approfondimento e sensibilizzazione dedicata al ruolo fondamentale della psicologia nella prevenzione, gestione e risposta agli incidenti viari.

In Lombardia, che ogni anno registra uno dei numeri più alti di incidenti stradali a livello nazionale, il tema assume una particolare urgenza, evidenziando non solo la dimensione individuale del trauma, ma anche le sue ripercussioni sul piano sociale e comunitario. Il tema della sicurezza verrà affrontato nella sua complessità, mettendo in luce il tema della responsabilità personale che implica la guida di un mezzo (uso di alcool e sostanze, disattenzione da cellulare, sottovalutazione di condizioni psicofisiche inadeguate come carenza di sonno, stanchezza, stato emotivo alterato) e l’importanza delle determinanti psicologiche – individuali, relazionali e culturali – che influenzano i comportamenti su strada.

Particolare attenzione sarà dedicata al contributo della psicologia dell’emergenza nelle situazioni di crisi: dall’intervento immediato a fianco dei soccorritori, al supporto psicologico alle vittime e ai familiari, fino alla comprensione e prevenzione delle determinanti neuropsicologiche dell’errore umano, spesso alla base degli incidenti. Durante l’evento verranno affrontati anche temi cruciali come la prevenzione rivolta ai giovani, il sostegno alle famiglie colpite da un lutto improvviso e il ruolo etico e sociale degli psicologi e psicologhe nel promuovere una cultura della sicurezza consapevole e partecipata. Un’occasione per riflettere, insieme a esperti del settore, sulle connessioni tra mente, comportamento e sicurezza stradale, e per valorizzare il contributo della psicologia nella costruzione di una società più attenta, responsabile e solidale. Durante la mattinata verrà anche presentato un documento prodotto da i gruppi di lavoro del Progetto Emergenze di OPL, pensato per valorizzare e far conoscere il contributo strategico della psicologia dell’emergenza. Ci sarà ampio spazio per un dibattito aperto con i presenti che costituirà un’opportunità formativa e di confronto sul piano clinico, etico e sociale.

RELATORI
Rita Erica Fioravanzo, Componente GdL Emergenze
Fabio Sbattella, Componente GdL Emergenze
Roberta Venieri, Componente GdL Emergenze
Roberta Brivio, Componente GdL Emergenze
Ivan Giacomel
Donatella Galiano
Denis Trivellato
Mara Paola Germani

MODERANO
Marzia Targhettini,
Tesoriera OPL, responsabile Progetto Psicologia dell'Emergenza
Federica Boeris, Consigliera OPL, Referente per il consiglio.
Danilo Corona, Consigliere OPL

Evento gratuito e aperto a tutti.
L'iscrizione è obbligatoria.

NB: "Il giustificativo di presenza viene rilasciato solo ed esclusivamente a coloro che partecipano agli eventi in presenza e non a coloro che partecipano on-line a distanza".
Aggiungi al tuo calendario questo evento
Si prega di compilare un modulo per ogni singola richiesta di partecipazione, grazie.


*
*
*
*
Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità dichiarate nella suddetta informativa
Autorizzo all'invio tramite email delle notizie sui prossimi eventi organizzati dall'Ordine presso la Casa della Psicologia

* campo obbligatorio
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta