Accedi con credenziali OPL
   
    				
                Accedi con SPID o CIE o eIDAS
         
              
        
             
    NoMessaggio
    X
NoMessaggio
    X
Scegli tipo di evento
            
        Neuroscienze comportamentali e promozione del Benessere: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione
                    
										
                	
										
                        Data evento: 21/05/2021                       
Orari: 9:00-15:30
Luogo evento: Webinar online su piattaforma Microsoft Teams
Organizzato da: International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience (IrcCAN), Università Cattolica del Sacro Cuore
 
Il webinar sarà dedicato alla discussione del contributo delle neuroscienze comportamentali e applicate nel contesto della promozione del benessere mentale e psicofisiologico. In particolare, una prima sessione sarà dedicata alla prevenzione nei contesti ad alto impatto di criticità, con un approfondimento sull'impatto di ambienti complessi e condotte devianti. La seconda sessione sarà dedicata al neuropotenziamento delle skills, con un focus sulle applicazioni nei contesti organizzativi e agli stili di vita sostenibili. La terza sessione sarà dedicata al tema della neuroriabilitazione e della digitalizzazione degli interventi per le funzioni mentali e le relazioni sociali.
 
Modalità di iscrizione all'evento e contatti utili per le informazioni: Si prega di comunicare la propria iscrizione al webinar ENTRO il 18 maggio, compilando il FORM dedicato (clicca QUI per accedere al FORM). Gli iscritti riceveranno via e-mail il link diretto per partecipare all’evento. L’evento ad accesso gratuito sarà fruibile in remoto tramite l’applicativo Microsoft Teams. Ai partecipanti al webinar sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per INFO, scrivere a martina.sansone@unicatt.it
Destinatari dell'evento: psicologi, neuropsicologi, esperti in neuroscienze, professionisti
 
		                        
        
                    
                    
                Orari: 9:00-15:30
Luogo evento: Webinar online su piattaforma Microsoft Teams
Organizzato da: International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience (IrcCAN), Università Cattolica del Sacro Cuore
Il webinar sarà dedicato alla discussione del contributo delle neuroscienze comportamentali e applicate nel contesto della promozione del benessere mentale e psicofisiologico. In particolare, una prima sessione sarà dedicata alla prevenzione nei contesti ad alto impatto di criticità, con un approfondimento sull'impatto di ambienti complessi e condotte devianti. La seconda sessione sarà dedicata al neuropotenziamento delle skills, con un focus sulle applicazioni nei contesti organizzativi e agli stili di vita sostenibili. La terza sessione sarà dedicata al tema della neuroriabilitazione e della digitalizzazione degli interventi per le funzioni mentali e le relazioni sociali.
Modalità di iscrizione all'evento e contatti utili per le informazioni: Si prega di comunicare la propria iscrizione al webinar ENTRO il 18 maggio, compilando il FORM dedicato (clicca QUI per accedere al FORM). Gli iscritti riceveranno via e-mail il link diretto per partecipare all’evento. L’evento ad accesso gratuito sarà fruibile in remoto tramite l’applicativo Microsoft Teams. Ai partecipanti al webinar sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per INFO, scrivere a martina.sansone@unicatt.it
Destinatari dell'evento: psicologi, neuropsicologi, esperti in neuroscienze, professionisti
            File e link correlati
            			              Locandina
                        
         
                 Disclaimer 
                    	Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
 
        	Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X
        
        
    