Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Referenti territoriali
Torna all'elencoBRESCIA – Future Planet Design, come le neuroscienze possono aiutare a comprendere la complessità che ci circonda per il futuro del pianeta

Orari: 20.30 - 22.30
Luogo evento: Salone della Cascina Parco Gallo (sale civiche comunali) Via Corfù, 100, Brescia,

Tale evento si svolgerà all’interno della manifestazione “Con-verso: Siamo fatti di-versi perché siamo poesia”.
La complessità è ovunque: dalla ditta in cui lavoriamo al clima, da un batterio all'economia mondiale, dal bosco di castagni dietro casa alla cultura di un popolo. Noi stessi siamo sistemi complessi: lo sono i nostri organi, le nostre cellule, il nostro cervello.
Ci portiamo addosso per tutta la vita, racchiuso nella scatola cranica, il sistema più complesso e meraviglioso che si conosca, eppure la nostra “ignoranza” sul fenomeno della complessità è abissale. Solo negli ultimi decenni si è potuto far luce su comportamenti, strutture, regolarità all'interno dei sistemi complessi.
Il motivo di questo ritardo scientifico è molto semplice: per studiare oggetti complessi ci vogliono i computer. Con l'avvento della elaborazione elettronica dei dati è diventato infatti possibile trattare efficacemente quantità enormi d’informazioni.
Anche la bellezza è ovunque e, così come la complessità, necessita di strumenti per essere abbracciata. Quello più potente di cui disponiamo è sempre lui: il nostro cervello.
Racconteremo come, sfruttando le nuove tecnologie e le neuroscienze, sia possibile comprendere il sottile - e complesso - legame tra noi esseri umani e l'ambiente che ci circonda, trovando strumenti utili a ridisegnare gli spazi che abitiamo. Per salvare la Natura, il Pianeta, e noi con lui.
La serata è organizzata dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia con l’aiuto dei referenti territoriali della provincia di Brescia, Dott. Antonino Giorgi e la Dott.ssa Marzia Targhettini, in collaborazione con il Consiglio di Quartiere Lamarmora.
INTRODUCE:
Chiara Ratto, psicologa, psicoterapeuta. Consigliera dell’OPL
MODERANO:
Antonino Giorgi - Marzia Targhettini, Referenti dell'OPL della provincia di Brescia.
RELATORE:
Andrea Bariselli: psicologo, neuroscienziato.
Referenti territoriali per la provincia di Brescia:
Antonino Giorgi, Marzia Targhettini
Per informazioni: brescia@opl.it
Evento aperto a tutti.
I posti sono limitati e l'iscrizione è obbligatoria.
Le iscrizioni sono chiuse.
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X