Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Psicologia del quotidiano – Esposizione dei progetti di tesi del corso di Graphic Design IED Milano

Orari: 18:30
Luogo evento: Casa della Psicologia, piazza Castello 2 Milano e in streaming Youtube
avanti un progetto di tesi sul tema della “psicologia del quotidiano”.
Punto focale della ricerca e dei progetti è stata la “Casa della Psicologia”, uno spazio milanese che intende cambiare e innovare la percezione dello psicologo sia come figura terapeutica che come professionista.
I progetti realizzati durante questo percorso hanno esplorato diversi ambiti di applicazione, concentrandosi in particolare su quattro tematiche: luogo, linguaggi artistici, gioco ed edutainment.
I percorsi e le soluzioni analizzati sono stati variegati: strategie di comunicazione (dalle più tradizionali affissioni alle strategie web), applicazioni per smartphone per poter interagire maggiormente con i cittadini e con il territorio circostante, identità visive coordinate, prodotti editoriali e ludici (fisici e per dispositivi mobili).
I risultati del lavoro di tesi dei tre gruppi dei corsi di Graphic Design vengono esposti su pannelli illustrativi e spiegati dagli studenti stessi.
È l’occasione per guardare alla psicologia del quotidiano, non come disciplina ma come vero e proprio oggetto su cui lavorare creativamente e strategicamente.
Intervengono
Per l’Ordine degli Psicologi della Lombardia:
Riccardo Bettiga, Presidente
Luca Mazzucchelli, Vice-presidente
Alessandra Micalizzi, Consigliere referente del progetto “La psicologia del quotidiano”
Per lo IED – Istituto Europeo di Design di Milano:
Dario Accanti, coordinatore corso di Graphic Design
Giuseppe Liuzzo, coordinatore corso di Graphic Design
Studenti partecipanti:
Nicola Alberti, Filippo Chiodi, Alessandro Comotti, Federico Fascilla, Mattia Finardi, Ece Gulsayin, Francesco Macchia, Matteo Ottone, Alberto Pozzani
Evento visibile anche in streaming cliccando sul link: https://www.youtube.com/watch?v=vUo7SjxhfyQ
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X