Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
ESPERIENZA PRATICA DI GRUPPOANALISI dalla trascrizione di una seduta | OPEN DAY

Orari: Ore 15:00 – 19:00
Luogo evento: Online su piattaforma zoom
ENTE ORGANIZZATORE: Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo
DESCRIZIONE
Nella Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo – Nuova Clinica e Nuovi Setting, la Gruppoanalisi costituisce un’asse fondamentale della didattica, insieme ad altri modelli della cura che rispondono alle diverse fenomenologie cliniche e alle esigenze dell’attualità.
L’Esperienza Pratica di Gruppoanalisi, giunta alla sua quarta edizione, è un’occasione per capire cosa sia la gruppoanalisi, come lavori il gruppo e scoprire qualcosa in più su di sé attraverso la drammatizzazione collettiva del testo di una seduta gruppale autentica. L’Open Day si svolgerà online, per gli interessati e i curiosi del modello, mentre gli studenti del primo anno della Scuola stessa saranno ammessi in presenza. Tutti i partecipanti potranno esperire la conduzione gruppale, e le relative potenzialità intrapsichiche e relazionali, apprendendo una importante modalità di cura.
PROGRAMMA
L’incontro si articola in tre momenti:
- Introduzione teorica – Breve inquadramento clinico del gruppo e presentazione dei suoi membri, a cura del conduttore.
- Drammatizzazione – Lettura a più voci della trascrizione di una seduta, basata sul report di un osservatore, con l’obiettivo di favorire un’immersione nel clima gruppale.
- Discussione e condivisione – Riflessione collettiva su emozioni, dinamiche relazionali e contenuti emersi, con particolare attenzione al significato analitico degli scambi comunicativi.
L’esperienza ha l’obiettivo di:
- Alimentare conoscenze – Comprendere i fondamenti teorici della gruppoanalisi e le sue implicazioni cliniche.
- Incrementare competenze – Affinare la capacità di osservazione, ascolto e lettura delle dinamiche gruppali.
- Sviluppare attitudini – Sostenere la sensibilità empatica e riflessiva verso il gruppo e i suoi processi trasformativi.
Relatore: prof. Valerio Sciannamea
Medico Chirurgo, Psicoterapeuta, Gruppoanalista
Si è formato in Gruppoanalisi attraverso una analisi personale e poi didattica con il Prof. Jaime Ondarza Linares. È stato Segretario del C.A.T.G.. E’ stato Docente nell’O.C. CATG della Scuola di Formazione della COIRAG dal 2009 al 2014, prima come Responsabile di Training e poi come Docente di Psicopatologia, selezionato anche della Supervisione degli allievi.
Ha tenuto Relazioni presso Congressi Internazionali. Ha svolto numerosi Seminari formativi presso la Scuola di Psicoterapia della COIRAG e presso varie Università (Roma, Urbino, Perugia) nonché presso l’Ordine degli Psicologi delle Marche e dell’Umbria. Svolge attività privata di Psicoterapeuta. E’ membro dell’Associazione “In Rete”, che svolge attività di Consultazione Psicologica in convenzione con il Comune di Roma. Ha pubblicato articoli di Gruppoanalisi sulla Rivista “Attualità in Psicologia”, della quale è Membro del Comitato Editoriale. Ha pubblicato due capitoli sulla Psicoterapia del libro “Malattia mentale e lavoro”.
Relatore: prof.ssa Francesca Martinelli
Psicologa, Psicoterapeuta, Gruppoanalista
Psicologa clinica e Psicoterapeuta Specialista in Psicoterapia Individuale e dei Gruppi, presso la “Coirag”. Specialista in “Valutazione Psicodiagnostica” presso L’università di Roma “Sapienza”. Conduttrice di gruppi ad orientamento psicodinamico e gruppoanalitico in ambito sanitario, psicosociale e privato. È stata docente in Psicologia Generale presso la Coirag e membro del Comitato Scientifico fino al 2017. Membro del Centro analisi terapeutica di gruppo Catg. Attualmente docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo | Nuova Clinica Nuovi Setting.
Per Info e Iscrizione:
- visitare il seguente link:
https://www.nuovaclinica.it/2025/08/04/esperienza-pratica-di-gruppoanalisi-dalla-trascrizione-di-una-seduta-open-day-11-ottobre-2025 - o scrivere a eventi@nuovaclinica.it
File e link correlati
Locandina
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X