1
Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Progetto Libri

Torna all'elenco
Gli sfondi dell’alterità. La terapia della Gestalt nell’organizzazione sociale e culturale tra frammentazione e globalizzazione
Evento OPL Data evento: 05/12/2023
Orari: 21:00
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano - Online su piattaforma GoToWebinar

immagine articolo Gli sfondi dell’alterità. La terapia della Gestalt nell’organizzazione sociale e culturale tra frammentazione e globalizzazione Martedì 05 dicembre alle 21 si terrà una nuova serata delle presentazioni di libri dell’OPL, in modalità BLENDED via GoToWebinar e in presenza presso la Casa della Psicologia, con il libro “Gli sfondi dell’alterità. La terapia della Gestalt nell’organizzazione sociale e culturale tra frammentazione e globalizzazione” di Michela Gecele (Giovanni Fioriti Editore, 2021).

 Il libro comincia con la suggestiva immagine del viaggio come metafora della vita. Da qui veniamo condotti in un vero e proprio viaggio tra gli sfondi dell’alterità, percorso volto a esplorare i territori, individuali e collettivi, gli sfondi appunto, da cui emergono le figure dell’alterità, le diverse forme che le alterità prendono.
L’autrice si avvale del supporto della Terapia della Gestalt e del suo linguaggio nel trattare i temi del libro, come mappa per orientarsi nella lettura delle relazioni e delle forme di convivenza sociale e politica. Teoria che, oltre a porre fondamentale importanza ai contesti, ai “luoghi” di crescita e incontro tra individui, propone un approccio in qualche modo “organico” ai processi costitutivi del sé.

Per partecipare potete iscrivervi:
- Online CLICCANDO QUI. L’evento si terrà via GoToWebinar. Ricordiamo che l’evento è solo live e non sarà disponibile sul canale YouTube di OPL.
- in presenza. Per partecipare in presenza presso la Casa della Psicologia in piazza Castello 2 a Milano, compila il modulo in calce.

Autore
Michela Gecele: psichiatra e psicoterapeuta della Gestalt, trainer e supervi- sore internazionale. Ha pubblicato articoli e libri in diverse lingue sulla psico- patologia e sugli incroci fra culture società e discipline diverse. Ha lavorato per anni nei servizi pubblici di salute mentale. È co-direttrice dell'Istituto In- ternazionale di Psicopatologia e Psicoterapia della Gestalt (IPsiG) di Torino, riconosciuto dal MIUR. È autrice anche di libri di narrativa.

Discussant
Rosa Versaci: psicologa, psicoterapeuta della Gestalt, PhD in psicobiologia ad indirizzo neuropsicologico, membro dell’Istituto Internazionale di Psicopatologia e Psicoterapia della Gestalt. È direttrice scientifica del Centro Talea, terapeuta EMDR di secondo livello e membro di EMDR Italia. È didatta FISIG (Federazione degli Istituti e Scuole Italiane di Gestalt). Ha lavorato per anni nel Servizio Pubblico presso l’Istituto Nazionale Neurologico “Carlo Besta” di Milano. Attualmente esercita privatamente la professione di psicoterapeuta e supervisore a Busto Arsizio e Milano.
 
Donata Lotito: psicologa e psicoterapeuta gestaltica. Formata come terapista della psicomotricità e al percorso base di Mindfullness. Lavora presso diversi Comuni e Aziende Sociosanitarie in campo educativo e psicomotorio, elaborando anche progetti nelle scuole sulla formazione degli insegnanti, e sullo sviluppo psicoaffettivo e psicomotorio del bambino. Dal 2014, collabora con il Centro Talea di Busto Arsizio, dove svolge attività di psicoterapia e tiene incontri di Meditazione volti alla gestione dello stress e dell’ansia.
  
Per informazioni, scrivi a: libri@opl.it

Referente di consiglio: Davide Baventore.
Progetto libri: Anna Barracco (Responsabile), Dario Forti (Responsabile), Maria Pia Roggero (Responsabile), Laura Fino (Responsabile), Pamela D’Angelo (Consulente).
Disclaimer Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta