Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Intervista all'autrice M. Sala
Recensione libro "Storie Scacciapaura" di F. Baroni
Abstract: "Lara, Mara e Sara – Crescere con i Gemelli" di Alessandra Avanzi
Abstract: "Appiccichino" di Alessandra Avanzi
Locandina
Copertina Storie scacciapaura
Copertina libro Lara, Mara e Sara
Copertina Libro Appiccichino
Presentazione libri: "Appiccichino, fiaba”, “Lara, Mara e Sara” e "Storie Scacciapaura"

Orari: 21:00
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano

Appiccichino
Lara, Mara e Sara
Alessandra Avanzi -Fabbrica dei Segni Editore
Storie Scacciapaura
Marta Sala -Red Edizioni
La Collana "Con – Tatto" della casa editrice Fabbrica Dei Segni affronta i temi del legame tra genitori e bambini, anche nelle situazioni complesse.
Con toni leggeri, a tratti ironici, le storie vanno dritte al cuore dei lettori, restando dalla parte dei protagonisti, e li portano verso un equilibrio più sostenibile.
Il primo volume, "Appicchino" – La conquista dell'autonomia, ci porta a conoscere la storia bizzarra di Appiccichino, un bimbo di sette anni e mezzo, che non si è mai separato dalla sua mamma Colla. Come riuscirà a scendere dalla sua schiena e fare la vita di tutti i bambini?
Il secondo volume, "Lara, Mara e Sara", ci parla invece dello scompiglio che arriva nella famiglia Reale con la nascita di tre gemelline, e della capacità di chiedere aiuto anche da parte di un Re e di una Regina.
La complessità del diventare genitori oggi riguarda chi si confronta per la prima volta con un figlio, come anche chi si trova con due o addirittura tre o più bambini nello stesso tempo, siano gemelli o semplicemente fratelli.
La collana è patrocinata dalle Associazioni EMDR Italia (Eyes Movement Desensitization and Reprocessing) e I.T.A.C.A. (International Transactional Analysts for Childhood and Adolescence)
Autrice dei volumi: Alessandra Avanzi
Illustratrice: Anna Tempra Gabbiati
[In riferimento a Storie Scacciapaura, Red Edizioni, di Marta Sala] ... mi è [...] tornata in mente una lettura di molti anni fa … il professore di antropologia aveva citato nella sua lezione sulla scoperta del vocabolario e della parola scritta da parte dell’uomo due racconti di Rudyard Kipling: “Come fu creato l’alfabeto” e “Come fu scritta la prima lettera” raccolti in un libro “ Storie proprio così “. Ho pensato di recuperare quel libro e ho riscoperto quelle storie, probabilmente non mi serviranno per l’intervento che farò al congresso, queste storie che nella mia mente mi sembrava avessero a che fare con il tema della relazione, del linguaggio e della mente forse entreranno in qualche verbalizzazione, chissà? Il libro parla di una bambina di una tribù di un paese e di un tempo lontani, il suo nome è Taffimai Metallumai e noi la chiameremo Taffy per semplicità , col suo papà passa da una scrittura fatta di disegni e immagini ed emozioni a una scrittura fatta di lettere e di parole. Un po’ quel processo al contrario che noi mettiamo in atto con nostro paziente quando, in uno stato modificato di coscienza, comunichiamo col suo inconscio per mezzo di una metafora.
Kipling vinse il Nobel per la letteratura nel 1907, grazie a questo libro e ad altri nei quali ci racconta di mondi lontani che oggi grazie alla rete sono diventati incredibilmente vicini. Poi ho incontrato Marta che mi ha detto che Red! le aveva chiesto di raccogliere le sue storie per la pubblicazione.
Anche Marta, come Kipling, ha scritto le proprie storie prima di tutto per i suoi bambini, per Luca e Ylenia, poi per i suoi piccoli e grandi pazienti, ce ne ha “regalate “ alcune per questa nostra rivista di psicoterapia ipnotica, gliele ho sentite raccontare durante una lezione a un master. Ho atteso la pubblicazione ed eccomi a leggere nella totalità questi racconti, alcune di queste storie mi hanno fatto tornare alla mente le metafore che già ciascuno di noi utilizza per dire che non c’è da avere paura quando ci accorgiamo che qualcosa cambia, è nella natura delle cose così come è nella natura delle cose che una goccia d’acqua che scende con la pioggia vada nella terra prima e poi in un fiume e da qui nel mare per evaporare poi mentre trasportata nelle nubi torna ad essere una “ nuova “ goccia d’acqua. Mi sono tornate in mente le emozioni provate nel cambiare il colore un’immagine della mente e nel mutare della tinta è cambiato il mio corrispondente stato d’animo.
Credo che Marta continuerà a scrivere, non ho la certezza che anche lei possa vincere il Nobel della letteratura, forse quel giorno io non ci sarò, ci sarà certamente la mia voce che la accompagna e la sua voce che accompagnerà ciascuno di coloro che l’hanno letta.
A ciascuno di voi buona lettura!
Intevengono le autrici
Alessandra Avanzi: Psicologa, Psicoterapeuta; Analista Transazionale certificata e Terapista EMDR; Formatrice
Marta Sala: Psicologa, Psicoterapeuta Ipnotista; Docente presso Università di Milano-Bicocca; Collaboratrice APL e Regione Lombardia
Discute con le autrici:
Riccardo Bettiga: Psicologo, Psicoterapeuta; Presidente OPL
Modera:
Anna Barracco: Referente Progetto Libri OPL
File e link correlati
Intervista all'autrice M. Sala
Recensione libro "Storie Scacciapaura" di F. Baroni
Abstract: "Lara, Mara e Sara – Crescere con i Gemelli" di Alessandra Avanzi
Abstract: "Appiccichino" di Alessandra Avanzi
Locandina
Copertina Storie scacciapaura
Copertina libro Lara, Mara e Sara
Copertina Libro Appiccichino
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X