Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
Eventi aperti a tutta la cittadinanza
Torna all'elencoDiritto a stare bene: quando l’iniziativa parte dal basso
Data evento: 02/12/2025 Orari: 17:30 - 20:30
Luogo evento: Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano - online su piattaforma GotoWebinar
La Casa della Psicologia ospita alcuni dei promotori dell’iniziativa “Diritto a Stare Bene”, nata per riconoscere il benessere psicologico come diritto fondamentale. L’associazione “Pubblica” ha presentato una proposta di legge che ha già raccolto oltre 50.000 firme a sostegno della sua discussione in Parlamento. Si tratta di un movimento dal basso, che ha coinvolto cittadini, associazioni e numerosi psicologi lombardi iscritti all’Ordine, uniti dall’impegno a diffondere una cultura della salute mentale come bene comune e accessibile a tutti.
La proposta di legge intende colmare un vuoto strutturale e culturale: fare della psicologia una leva strategica per la promozione della salute, della coesione e della dignità. Un investimento pubblico per il benessere psicologico come diritto, come responsabilità collettiva, come strumento per costruire comunità più forti, inclusive, produttive e resilienti.
Saluti istituzionali:
Lamberto Bertolè, Assessore welfare e salute Comune di Milano
Francesco Maesano, giornalista Rai. Coordinatore della campagna
Introduce e modera:
Valentina Di Mattei, Presidente OPL
Relatori:
Elisabetta Camussi, professoressa associata psicologia sociale, Università di Milano Bicocca Greta Stucchi, coordinatrice dei volontari della Lombardia, aspirante psicologa, attiva nel Global Mental Health Action Network.
Giulia Stucchi, coordinatrice dei volontari di Monza e Brianza, psicologa e specializzanda al terzo anno in Psicologia della Salute presso l’Università La Sapienza di Roma.
Giulia Stucchi,
Klaus (Tudor Laurini), content creator, produttore musicale e viandante contemporaneo: ha come obiettivo quello di raccontare il mondo e le persone, promuovendo una cultura consapevole e sensibilizzando su tematiche importanti.
Simona Silvetro, Segretaria, referente per il Consiglio
Evento gratuito e aperto a tutti.
L'iscrizione è obbligatoria.
NB: "Il giustificativo di presenza viene rilasciato solo ed esclusivamente a coloro che partecipano agli eventi in presenza e non a coloro che partecipano on-line a distanza".
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Seleziona il tipo di evento
X
