Skip to Content
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
COME FARE PER Torna all'elenco

Un’associazione deve avere un codice fiscale?

Quando l’associazione si costituisce deve darne comunicazione all'Agenzia delle Entrate che rilascia un codice fiscale per il soggetto appena nato. A titolo di esempio, oltre che per godere di autonomia amministrativa e giuridica, il codice fiscale è indispensabile per:

- aprire un conto corrente;
- acquistare beni con fattura;
- intestare all'Associazione beni immobili;
- stipulare contratti;
- richiedere contributi e/o rimborsi spese a istituzioni;
- erogare compensi;
- versare ritenute d'acconto;
- compilare dichiarazioni fiscali sia proprie (modello UNICO) che per dipendenti.
Come fare per
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta