Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
COME FARE PER
Torna all'elenco
Procedura di accreditamento tutor
Il tutor può inoltrare la richiesta di accreditamento solo a seguito di una segnalazione da parte dell’Ente in cui opera.
L'Ente inserisce il nominativo di ogni psicologo tutor presente nella propria struttura nell’elenco tutor attivi della propria pagina gestionale. A seguito di questa procedura il tutor riceve una email di invito ad accedere alla piattaforma tirocini con le credenziali assegnate per poter aggiornare le informazioni dei seguenti campi:
- anagrafica di base;
- aree disciplinari di competenza;
- esperienze professionali e formative -cliniche e di ricerca- degli ultimi 5 anni;
- conferma dell'elenco delle sedi in cui opera il tutor già preventivamente inserite dall'Ente.
A seguito della conferma da parte della Commissione paritetica OPL, il tutor potrà accogliere le richieste dei tirocinanti per le future sessioni.
È compito del tutor aggiornare la propria scheda dati nei tempi indicati di sotto.
Per ottenere una risposta in tempo utile per l’attivazione dei tirocini presso le Università della Lombardia, è necessario presentare le richieste di idoneità per le aree psicologiche:
. entro il 1 maggio (data utile per l’attivazione del tirocinio di settembre/ottobre);
. entro il 1 dicembre (data utile per l’attivazione del tirocinio di marzo/aprile).
Requisiti tutor tirocini post lauream:
Il Tutor è un psicologo iscritto all'Albo A di qualsiasi Ordine regionale da almeno 3 anni.
Per le competenze professionali e le attività del tutor si rimanda a quanto specificato art. 5, 20 del Codice Deontologico e nelle Raccomandazione per gli aspetti deontologici per i tutor e i praticanti dei tirocini professionalizzanti. Link: Codice deontologico
Ciascun tutor potrà seguire contemporaneamente non più di 3/5 tirocinanti, indipendentemente dal numero di sedi in cui opera. Il tutor dovrà presentare all'Ente convenzionato un'autodichiarazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, che il numero dei tirocinanti non è maggiore di 3 (tre).
I professionisti individuati come tutor devono intrattenere con l'Ente/Azienda un rapporto professionale consistente e sistematico in qualità di dipendenti, collaboratori o consulenti e svolgere attività con la qualifica di psicologo che prevedano un impegno orario di almeno 15 ore settimanali presso la sede.
ATTENZIONE:
Gli Psicologi tutor che non provvedono ad aggiornare i proprio dati come indicato entro i termini prestabiliti, non possono accogliere le richieste dei tirocinanti.
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
L'Ente inserisce il nominativo di ogni psicologo tutor presente nella propria struttura nell’elenco tutor attivi della propria pagina gestionale. A seguito di questa procedura il tutor riceve una email di invito ad accedere alla piattaforma tirocini con le credenziali assegnate per poter aggiornare le informazioni dei seguenti campi:
- anagrafica di base;
- aree disciplinari di competenza;
- esperienze professionali e formative -cliniche e di ricerca- degli ultimi 5 anni;
- conferma dell'elenco delle sedi in cui opera il tutor già preventivamente inserite dall'Ente.
A seguito della conferma da parte della Commissione paritetica OPL, il tutor potrà accogliere le richieste dei tirocinanti per le future sessioni.
È compito del tutor aggiornare la propria scheda dati nei tempi indicati di sotto.
Per ottenere una risposta in tempo utile per l’attivazione dei tirocini presso le Università della Lombardia, è necessario presentare le richieste di idoneità per le aree psicologiche:
. entro il 1 maggio (data utile per l’attivazione del tirocinio di settembre/ottobre);
. entro il 1 dicembre (data utile per l’attivazione del tirocinio di marzo/aprile).
Requisiti tutor tirocini post lauream:
Il Tutor è un psicologo iscritto all'Albo A di qualsiasi Ordine regionale da almeno 3 anni.
Per le competenze professionali e le attività del tutor si rimanda a quanto specificato art. 5, 20 del Codice Deontologico e nelle Raccomandazione per gli aspetti deontologici per i tutor e i praticanti dei tirocini professionalizzanti. Link: Codice deontologico
Ciascun tutor potrà seguire contemporaneamente non più di 3/5 tirocinanti, indipendentemente dal numero di sedi in cui opera. Il tutor dovrà presentare all'Ente convenzionato un'autodichiarazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, che il numero dei tirocinanti non è maggiore di 3 (tre).
I professionisti individuati come tutor devono intrattenere con l'Ente/Azienda un rapporto professionale consistente e sistematico in qualità di dipendenti, collaboratori o consulenti e svolgere attività con la qualifica di psicologo che prevedano un impegno orario di almeno 15 ore settimanali presso la sede.
ATTENZIONE:
Gli Psicologi tutor che non provvedono ad aggiornare i proprio dati come indicato entro i termini prestabiliti, non possono accogliere le richieste dei tirocinanti.

Altre pagine
Revisione dei dati degli Enti accreditati sulla piattaforma Tirocini OPL
Termini per la presentazione delle richieste di accreditamento Enti e tutor (marzo/aprile 2023)
Procedura di accreditamento tutor
Ulteriori informazioni sulla procedura di accreditamento e tirocini post laurea
Procedura di accreditamento Enti e aggiornamento dati
Elenco pubblico delle sedi di tirocinio accreditate
Composizione della Commissione Paritetica dell'OPL
Assistenza
Temi
Accesso area riservata
Studi professionali
Pagare il rinnovo annuale
Timbro e tesserino
Informazioni utili all'obbligo vaccinale D.L. n.44 del 01/04/2021
La PEC - Posta Elettronica Certificata
Informazioni e quesiti fiscali
Informazioni e quesiti legali
Iscriversi, trasferirsi, cancellarsi e annotazione dell'attività psicoterapeutica
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Preventivo, informativa e consenso alla privacy e alla prestazione professionale - GDPR
Specializzazione e qualifiche
Psymap
Pubblicizzazione Eventi, Corsi e Master sul sito dell'OPL
Richiesta patrocinio e uso delle sedi
Psicologo online
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
Aggiornamento dell'indirizzo PEO - Posta Elettronica Ordinaria
ECM
Aggiornamento dei dati nell'albo
Accesso agli atti amministrativi
C.T.U.
Pubblicità
X