Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
COME FARE PER
Torna all'elenco
Limiti all'uso del contante e obbligo del Pos
Il Decreto Legge in materia di ulteriori misure di attuazione del PNRR, approvato dal Consiglio dei Ministri del 13 aprile scorso e pubblicato in GU, anticipa l'entrata in vigore dell'obbligo di accettazione di pagamenti tramite carte dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2022.
In sostanza tutti i soggetti che effettuano l'attività di prestazione di servizi, "anche professionali", e che operano con partita Iva (in qualunque regime) dovranno accettare i pagamenti anche con bancomat e carte di credito/debito, e dotarsi pertanto di Pos, oltre ai tradizionali mezzi quali bonifico bancario ed assegno.
Si tratta di obbligo in realtà già introdotto nel passato, ma mai effettivamente entrato in vigore data l'assenza di un regime sanzionatorio.
A partire quindi da luglio 2022 la "mancata accettazione" di pagamenti, di qualsiasi importo, tramite carte di pagamento comporterà una sanzione pecuniaria pari a 30 Euro aumentati del 4% del valore della transazione per la quale sia stato rifiutato il pagamento tramite Pos.
Non sono stati previsti in tal senso importi minimi sopra i quali scatti l’obbligo del pagamento elettronico, che si dovrebbe applicare in tal senso a tutte le transazioni, di qualsiasi importo.
Per dotarsi di Pos, si consiglia di valutare le offerte proposte dall'Istituto bancario/postale con cui si opera sul fronte professionale, oppure proposte da fornitori di telefonia mobile o su canali internet: oltre al costo dell'eventuale dispositivo, in alcuni casi vengono addebitate solo commissioni (in %) alla singola transazione; in altre viene richiesta una fee mensile fissa con l'aggiunta di una commissione (in %) sulla singola transazione ma di minore entità.
Come fare per
In sostanza tutti i soggetti che effettuano l'attività di prestazione di servizi, "anche professionali", e che operano con partita Iva (in qualunque regime) dovranno accettare i pagamenti anche con bancomat e carte di credito/debito, e dotarsi pertanto di Pos, oltre ai tradizionali mezzi quali bonifico bancario ed assegno.
Si tratta di obbligo in realtà già introdotto nel passato, ma mai effettivamente entrato in vigore data l'assenza di un regime sanzionatorio.
A partire quindi da luglio 2022 la "mancata accettazione" di pagamenti, di qualsiasi importo, tramite carte di pagamento comporterà una sanzione pecuniaria pari a 30 Euro aumentati del 4% del valore della transazione per la quale sia stato rifiutato il pagamento tramite Pos.
Non sono stati previsti in tal senso importi minimi sopra i quali scatti l’obbligo del pagamento elettronico, che si dovrebbe applicare in tal senso a tutte le transazioni, di qualsiasi importo.
Per dotarsi di Pos, si consiglia di valutare le offerte proposte dall'Istituto bancario/postale con cui si opera sul fronte professionale, oppure proposte da fornitori di telefonia mobile o su canali internet: oltre al costo dell'eventuale dispositivo, in alcuni casi vengono addebitate solo commissioni (in %) alla singola transazione; in altre viene richiesta una fee mensile fissa con l'aggiunta di una commissione (in %) sulla singola transazione ma di minore entità.

Altre pagine
Novità! Obbligo formativo triennio 2023-2025
Timbro nominativo – richiesta di produzione all’Ordine
Timbro nominativo - autoproduzione
Qualifica di psicologo clinico
Linee guida per lo svolgimento del tirocinio post laurea regime transitorio - Tirocinio Pratico Valutativo (laurea abilitante)
Temi
Accesso area riservata
Studi professionali
Pagare il rinnovo annuale
Timbro e tesserino
La PEC - Posta Elettronica Certificata
Informazioni e quesiti fiscali
Informazioni e quesiti legali
Iscriversi, trasferirsi, cancellarsi e annotazione dell'attività psicoterapeutica
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Preventivo, informativa e consenso alla privacy e alla prestazione professionale - GDPR
Specializzazione e qualifiche
Psymap
Pubblicizzazione Eventi, Corsi e Master sul sito dell'OPL
Richiesta patrocinio e uso delle sedi
Psicologo online
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
Aggiornamento dell'indirizzo PEO - Posta Elettronica Ordinaria
ECM
Aggiornamento dei dati nell'albo
Accesso agli atti amministrativi
C.T.U.
Pubblicità
X