Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
COME FARE PER
Torna all'elenco
Formazione teorica
Quando devono essere svolte le ore di formazione teorica?
Le ore di formazione teorica devono essere necessariamente svolte dopo la laurea, anche se prima dell’Esame di Stato.
Quale tipo di formazione teorica è ritenuta valida?
Per quanto riguarda la formazione teorica non sono previsti specifici enti erogatori, ma sono validi tutti i Master, i corsi di specializzazione e i convegni, purché esplicitamente centrati sul tema dei DSA.
Possono essere conteggiati al 25% anche i corsi più generici ma comunque connessi al tema (disturbi di linguaggio, disturbi dello sviluppo, psicologia scolastica) mentre in quelli aspecifici può essere conteggiata solo la parte relativa ai DSA.
L'attività di formazione effettuata in veste di docenti può essere conteggiata?
Sì, per quanto riguarda la parte relativa ai DSA.
La formazione erogata online è valida?
Per quanto riguarda la formazione online, può essere considerata valida per il 100% delle ore richieste.
Come fare per
Le ore di formazione teorica devono essere necessariamente svolte dopo la laurea, anche se prima dell’Esame di Stato.
Quale tipo di formazione teorica è ritenuta valida?
Per quanto riguarda la formazione teorica non sono previsti specifici enti erogatori, ma sono validi tutti i Master, i corsi di specializzazione e i convegni, purché esplicitamente centrati sul tema dei DSA.
Possono essere conteggiati al 25% anche i corsi più generici ma comunque connessi al tema (disturbi di linguaggio, disturbi dello sviluppo, psicologia scolastica) mentre in quelli aspecifici può essere conteggiata solo la parte relativa ai DSA.
L'attività di formazione effettuata in veste di docenti può essere conteggiata?
Sì, per quanto riguarda la parte relativa ai DSA.
La formazione erogata online è valida?
Per quanto riguarda la formazione online, può essere considerata valida per il 100% delle ore richieste.

Altre pagine
Novità! Obbligo formativo triennio 2023-2025
Timbro nominativo – richiesta di produzione all’Ordine
Timbro nominativo - autoproduzione
Qualifica di psicologo clinico
Linee guida per lo svolgimento del tirocinio post laurea regime transitorio - Tirocinio Pratico Valutativo (laurea abilitante)
Temi
Accesso area riservata
Studi professionali
Pagare il rinnovo annuale
Timbro e tesserino
La PEC - Posta Elettronica Certificata
Informazioni e quesiti fiscali
Informazioni e quesiti legali
Iscriversi, trasferirsi, cancellarsi e annotazione dell'attività psicoterapeutica
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Preventivo, informativa e consenso alla privacy e alla prestazione professionale - GDPR
Specializzazione e qualifiche
Psymap
Pubblicizzazione Eventi, Corsi e Master sul sito dell'OPL
Richiesta patrocinio e uso delle sedi
Psicologo online
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
Aggiornamento dell'indirizzo PEO - Posta Elettronica Ordinaria
ECM
Aggiornamento dei dati nell'albo
Accesso agli atti amministrativi
C.T.U.
Pubblicità
X