Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
COME FARE PER
Torna all'elenco
Detrazioni spese auto
La categoria professionale degli psicologi ha diritto a particolari detrazioni (recupero iva, ecc) per le spese dell'auto, considerato che è un bene utilizzato anche per recarsi in studio?
Le spese per l'utilizzo dell'automobile per i professionisti che operano in regime non agevolato (in generale non è previsto un trattamento specifico per gli psicologi) è il seguente:
L'ammontare della percentuale deducibile è fissata per legge, si tratta di una presunzione di legge sull'uso "promiscuo" dell'auto da parte dei professionisti che la usano sia per il lavoro che per la vita privata.
Trattandosi di presunzione di legge, non c'è possibilità di modificare dette percentuali.
Come fare per
Le spese per l'utilizzo dell'automobile per i professionisti che operano in regime non agevolato (in generale non è previsto un trattamento specifico per gli psicologi) è il seguente:
- IVA detraibile al 40%,
- costo acquisto deducibile al 20% nei limiti del valore fiscalmente riconosciuto massimo di 18076 EUR (significa che se l'auto che va ad acquistare costo più di questa cifra, potrà dedurre solo fino a questo importo). Il costo di acquisto viene, nei limiti sopra individuati, poi ripartito in quattro anni con il metodo dell'ammortamento.
- costi di gestione (bollo, assicurazione, benzina, manutenzione) deducibili al 20%.
L'ammontare della percentuale deducibile è fissata per legge, si tratta di una presunzione di legge sull'uso "promiscuo" dell'auto da parte dei professionisti che la usano sia per il lavoro che per la vita privata.
Trattandosi di presunzione di legge, non c'è possibilità di modificare dette percentuali.

Altre pagine
Linee guida per lo svolgimento del tirocinio post laurea regime transitorio - Tirocinio Pratico Valutativo (laurea abilitante)
Fatture emesse a Persone fisiche privati per prestazioni di natura clinico/sanitaria: proroga divieto fatturazione elettronica
Novità! Chiusura triennio 2020-2022 e verifica posizioni ECM
Aggiornamenti in tempo reale sugli Studi Professionali
F.A.Q. processo migrazione da gestore Aruba S.p.A a Namirial S.p.A.
Temi
Accesso area riservata
Studi professionali
Pagare il rinnovo annuale
Timbro e tesserino
Informazioni utili all'obbligo vaccinale D.L. n.44 del 01/04/2021
La PEC - Posta Elettronica Certificata
Informazioni e quesiti fiscali
Informazioni e quesiti legali
Iscriversi, trasferirsi, cancellarsi e annotazione dell'attività psicoterapeutica
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Preventivo, informativa e consenso alla privacy e alla prestazione professionale - GDPR
Specializzazione e qualifiche
Psymap
Pubblicizzazione Eventi, Corsi e Master sul sito dell'OPL
Richiesta patrocinio e uso delle sedi
Psicologo online
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
Aggiornamento dell'indirizzo PEO - Posta Elettronica Ordinaria
ECM
Aggiornamento dei dati nell'albo
Accesso agli atti amministrativi
C.T.U.
Pubblicità
X