Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
COME FARE PER
Torna all'elenco
File e link correlati
Detrazione spese per la scuola di specializzazione in psicoterapia
Le spese per corsi di specializzazione, di dottorato e master universitari di primo e secondo livello possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi modello 730 o nel modello Unico Persone Fisiche quali "Spese di istruzione".
La detrazione è pari al 19%.
Per l'anno di imposta 2024, il MUR (Ministero dell'Università e della Ricerca) con Decreto n. 1924 del 20/12/2024, pubblicato in GU n. 19 del 24/01/2025, ha confermato i limiti già previsti per il 2023 di spesa massima riconosciuta ai fini di detta detrazione, da riportare in dichiarazione dei redditi:
Per i corsi di dottorato, specializzazione e master universitari di primo e secondo livello, la spesa massima riconosciuta ai fini della detrazione, diversa in base all'area geografica in cui ha sede il corso, è stabilita pari a
NORD: € 3.900
CENTRO: € 3.100
SUD + ISOLE: € 2.900
Se la spesa effettivamente sostenuta fosse inferiore a detti limiti fissati, si potrà detrarre solo l'importo pagato nel corso dell'anno.
La detrazione spetta a condizione che la spesa sia sostenuta con sistema di pagamento tracciabile (bonifico, assegno, carta di credito o debito, prepagate....).
Data di pubblicazione 01/01/2021
Data ultimo aggiornamento 18/06/2025
La detrazione è pari al 19%.
Per l'anno di imposta 2024, il MUR (Ministero dell'Università e della Ricerca) con Decreto n. 1924 del 20/12/2024, pubblicato in GU n. 19 del 24/01/2025, ha confermato i limiti già previsti per il 2023 di spesa massima riconosciuta ai fini di detta detrazione, da riportare in dichiarazione dei redditi:
Per i corsi di dottorato, specializzazione e master universitari di primo e secondo livello, la spesa massima riconosciuta ai fini della detrazione, diversa in base all'area geografica in cui ha sede il corso, è stabilita pari a
NORD: € 3.900
CENTRO: € 3.100
SUD + ISOLE: € 2.900
Se la spesa effettivamente sostenuta fosse inferiore a detti limiti fissati, si potrà detrarre solo l'importo pagato nel corso dell'anno.
La detrazione spetta a condizione che la spesa sia sostenuta con sistema di pagamento tracciabile (bonifico, assegno, carta di credito o debito, prepagate....).
Data di pubblicazione 01/01/2021
Data ultimo aggiornamento 18/06/2025
File e link correlati
Decreto n. 1924 del 20-12-2024
Come fare per
Altre pagine
RECUPERO CREDITI MANCANTI: un’occasione da non perdere per mettersi in regola
Modulo di presentazione Esposto
Trasmissione dati delle spese sanitarie ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata
Fatture emesse a persone fisiche privati per prestazioni di natura clinico/sanitaria: DIVIETO FATTURAZIONE ELETTRONICA PERMANENTE
Nuova scadenza annuale per la trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Temi
Modulo presentazione Esposto
Bonus Psicologo
Vademecum dello Psicologo
Studi professionali
Accesso area riservata
Pagare il rinnovo annuale
Timbro e tesserino
La PEC - Posta Elettronica Certificata
Informazioni e quesiti fiscali
Informazioni e quesiti legali
Iscrizione graduatorie Specialistica Ambulatoriale
Iscriversi, trasferirsi, cancellarsi e annotazione dell'attività psicoterapeutica
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Preventivo, informativa e consenso alla privacy e alla prestazione professionale - GDPR
Specializzazione e qualifiche
Psymap
Pubblicizzazione Eventi, Corsi e Master sul sito dell'OPL
Richiesta patrocinio e uso delle sedi
Psicologo online
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
Aggiornamento dell'indirizzo PEO - Posta Elettronica Ordinaria
ECM
Aggiornamento dei dati nell'albo
Accesso agli atti amministrativi
C.T.U.
Pubblicità
X