Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
COME FARE PER
Torna all'elenco
Composizione della Commissione Paritetica dell'OPL
Sulla base delle Linee Guida per la definizione dei rapporti di convenzione tra università e Ordini territoriali, approvate dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi nell’anno 2015, in coerenza a una logica di collaborazione con le realtà universitarie e di valorizzazione della qualità dei percorsi di tirocinio, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia ha costituito una Commissione paritetica composta da alcuni rappresentanti dello stesso Ordine (Consigliere Segretario) e dai Referenti per i tirocini di tutte le Università lombarde (Università Cattolica del Sacro Cuore - sedi di Milano e Brescia, Università degli Studi di Bergamo, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università degli Studi di Pavia, Università telematica e-Campus, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano).
L’obiettivo della Commissione paritetica OPL è quello di uniformare la gestione e la procedura di accreditamento delle sedi di tirocinio e dei tutor. In quest'ottica, auspichiamo che Enti lombardi e non possano accogliere i tirocinanti provenienti dalle diverse sedi universitarie lombarde, attraverso una procedura quanto più possibile unificata.
Accanto all’armonizzazione delle gestioni, compito fondamentale di tale sistema su scala nazionale è quello di valorizzare tutte quante le sedi di tirocinio che possano contribuire a perfezionare e migliorare il percorso professionalizzante dei tirocinanti, in preparazione all’Esame di Stato.
A tal fine è stata predisposta una piattaforma online pubblicata al link: http://tirocini.opl.it/elenco.php per gestire le richieste di accreditamento degli Enti e tutor, che dopo aver provveduto alla registrazione e all’aggiornamento dei dati, verranno valutati dalla Commissione paritetica OPL.
Come fare per
L’obiettivo della Commissione paritetica OPL è quello di uniformare la gestione e la procedura di accreditamento delle sedi di tirocinio e dei tutor. In quest'ottica, auspichiamo che Enti lombardi e non possano accogliere i tirocinanti provenienti dalle diverse sedi universitarie lombarde, attraverso una procedura quanto più possibile unificata.
Accanto all’armonizzazione delle gestioni, compito fondamentale di tale sistema su scala nazionale è quello di valorizzare tutte quante le sedi di tirocinio che possano contribuire a perfezionare e migliorare il percorso professionalizzante dei tirocinanti, in preparazione all’Esame di Stato.
A tal fine è stata predisposta una piattaforma online pubblicata al link: http://tirocini.opl.it/elenco.php per gestire le richieste di accreditamento degli Enti e tutor, che dopo aver provveduto alla registrazione e all’aggiornamento dei dati, verranno valutati dalla Commissione paritetica OPL.

Altre pagine
Novità! Obbligo formativo triennio 2023-2025
Timbro nominativo – richiesta di produzione all’Ordine
Timbro nominativo - autoproduzione
Qualifica di psicologo clinico
Linee guida per lo svolgimento del tirocinio post laurea regime transitorio - Tirocinio Pratico Valutativo (laurea abilitante)
Temi
Accesso area riservata
Studi professionali
Pagare il rinnovo annuale
Timbro e tesserino
La PEC - Posta Elettronica Certificata
Informazioni e quesiti fiscali
Informazioni e quesiti legali
Iscriversi, trasferirsi, cancellarsi e annotazione dell'attività psicoterapeutica
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Preventivo, informativa e consenso alla privacy e alla prestazione professionale - GDPR
Specializzazione e qualifiche
Psymap
Pubblicizzazione Eventi, Corsi e Master sul sito dell'OPL
Richiesta patrocinio e uso delle sedi
Psicologo online
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
Aggiornamento dell'indirizzo PEO - Posta Elettronica Ordinaria
ECM
Aggiornamento dei dati nell'albo
Accesso agli atti amministrativi
C.T.U.
Pubblicità
X