Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
COME FARE PER
Torna all'elenco
File e link correlati
Bonus Psicologo, tutto quello che c’è da sapere per cittadini e professionisti
Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda per il Bonus Psicologo 2025 tramite il portale INPS.
Il contributo, fino a un massimo di 1.500 euro per beneficiario, è destinato a persone in condizioni di ansia, stress, depressione o fragilità psicologica, con ISEE non superiore a 50.000 euro.
Indicazioni operative per le colleghe e i colleghi psicologi
Gli psicologi abilitati all’esercizio della psicoterapia che hanno dato (o possono dare) la propria disponibilità nell’Area Riservata del CNOP, possono ricevere pazienti beneficiari del bonus.
Ogni beneficiario riceverà un codice univoco da comunicare al professionista, che dovrà:
- prenotare la seduta tramite il portale INPS (accesso con profilo Professionista);
- inserire e gestire le sedute, verificando capienza residua del bonus;
- registrare le fatture per ottenere il rimborso.
È possibile associare più IBAN per l’accredito dei rimborsi, anche intestati a studi o enti.
Novità 2025
- Finestra per la domanda: dal 15 settembre al 14 novembre 2025
- Graduatoria INPS: su base regionale/provinciale, redatta in base a ordine di presentazione e ISEE (priorità ai redditi più bassi)
- Validità del codice bonus: 270 giorni dalla comunicazione di accoglimento
Risorse utili per i professionisti
Di seguito e in allegato puoi trovare alcuni modelli di fattura per suddividere correttamente le voci di spesa (importo oggetto di bonus e importo versato direttamente dal contribuente). Si segnala che i fac-simili non sono esaustivi ma devono essere completati con le consuete informazioni presenti in fattura e legate al proprio regime fiscale (es. dicitura esenzione IVA per regime ordinario, dicitura esenzione Iva e ritenuta d’acconto per regime forfettario…):
- Fac-simile fattura con bonus;
- Fac-simile fattura con ENPAP compreso nel compenso;
- Fac-simile fattura con marca da bollo a carico del paziente.
Progetto di monitoraggio PsyCARE
Ricordiamo anche l'opportunità di partecipare, insieme a moltissimi colleghi che già hanno aderito, al progetto di monitoraggio PsyCARE: il progetto è volto a raccogliere nuove evidenze sull’efficacia dei nostri interventi nel ridurre il malessere psicologico e promuovere il miglioramento della qualità della vita.
Trovano tutte le informazioni utili sul progetto alla pagina dedicata https://shorturl.at/cmrCG
Per qualsiasi domanda o curiosità, scrivere a infobonus@psy.it
Data di pubblicazione 26/09/2025
File e link correlati
Fac-simile fattura con marca da bollo a carico del paziente
Fac-simile fattura con ENPAP compreso nel compenso
Fac-simile fattura con bonus
Come fare per
Altre pagine
Segnalazioni di inaccessibilità (Meccanismo di Feedback)
RECUPERO CREDITI MANCANTI: un’occasione da non perdere per mettersi in regola
Modulo di presentazione Esposto
Trasmissione dati delle spese sanitarie ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata
Fatture emesse a persone fisiche privati per prestazioni di natura clinico/sanitaria: DIVIETO FATTURAZIONE ELETTRONICA PERMANENTE
Temi
Modulo presentazione Esposto
Segnalazioni di inaccessibilità
Bonus Psicologo
Vademecum dello Psicologo
Studi professionali
Accesso area riservata
Pagare il rinnovo annuale
Timbro e tesserino
La PEC - Posta Elettronica Certificata
Informazioni e quesiti fiscali
Informazioni e quesiti legali
Iscrizione graduatorie Specialistica Ambulatoriale
Iscriversi, trasferirsi, cancellarsi e annotazione dell'attività psicoterapeutica
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Preventivo, informativa e consenso alla privacy e alla prestazione professionale - GDPR
Specializzazione e qualifiche
Psymap
Pubblicizzazione Eventi, Corsi e Master sul sito dell'OPL
Richiesta patrocinio e uso delle sedi
Psicologo online
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
Aggiornamento dell'indirizzo PEO - Posta Elettronica Ordinaria
ECM
Aggiornamento dei dati nell'albo
Accesso agli atti amministrativi
C.T.U.
Pubblicità
X