Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
17/05/2024
Scuola in Ascolto: individuati gli istituti capifila
immagine articolo Scuola in Ascolto: individuati gli istituti capifila È con grande soddisfazione che condividiamo con voi un passo fondamentale verso l’attuazione del progetto “Scuola in Ascolto”(per approfondire dettagli e organizzazione del progetto, consulta la news  Servizio psico-pedagogico "Scuole in Ascolto" e la scheda servizi Scheda Servizi "Scuole in Ascolto")!

Con l’obiettivo di creare un servizio psico-pedagogico per promuovere la salute e il benessere nell'ambito del sistema educativo regionale, sono stati individuati gli istituti Capofila di Rete: 50 istituti scolastici comprendenti scuole statali, scuole paritarie e istituti di istruzione e formazione professionale (IeFP) (https://t.ly/2jo__).

Cosa fanno gli istituti capifila
Gli istituti capofila svolgono un ruolo cruciale all'interno del progetto, poiché si occupano di:
  • Organizzare e coordinare i servizi "Scuola in Ascolto".
  • Assicurare una corretta gestione amministrativo-contabile delle attività e dei servizi.
  • Monitorare i bisogni a livello territoriale.
  • Prevedere metodi di verifica e valutazione della qualità degli interventi.
Emissione dei bandi per la ricerca delle psicologhe e degli psicologi  Il prossimo passo nel compimento del servizio “Scuola in ascolto” sarà la diffusione dei bandi - da parte degli istituti scolastici selezionati - per la ricerca dei professionisti: le scuole destinatarie del finanziamento infatti pubblicheranno sui propri siti istituzionali  le modalità e i criteri per la selezione e individuazione delle psicologhe e degli psicologi da coinvolgere ai fini dell’erogazione dei servizi.


Come trovare i bandi? Se sei interessato a candidarti per lavorare nell’ambito del progetto “scuola in ascolto” ti suggeriamo di:
  • Consultare gli elenchi degli istituti selezionati reperibili in questa pagina (ti ricordiamo che gli elenchi sono tre, uno per ogni tipologia di istituto: istituti capifila delle reti d’ambito, istituti capifila delle scuole paritarie e istituti della rete IeFP).
  • individuare gli istituti di tuo interesse presenti nei tre elenchi
  • monitorare periodicamente i siti istituzionali di tali istituti  (cercando per esempio nell’albo pretorio online o nella pagina della pubblicità legale) perché entro giugno dovrebbero essere emessi i bandi per i professionisti.

L’OPL come sempre vi terrà aggiornati
informandovi su qualunque novità o informazione utile per partecipare ai bandi di selezione, inoltre raccoglieremo i bandi emessi nella sezione “Bandi e offerte di lavoro”, accessibile nell’area riservata del sito www.opl.it.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta