Lunedì 21 novembre 2022 21:00 Casa della Psicologia - piazza Castello 2, Milano - Online su piattoforma GoToWebinar
Diritti Umani nella società contemporanea: a che punto siamo
Vai alla pagina dell'evento
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da moltissimi cambiamenti sociali, politici e sanitari, dalla pandemia alle guerre. La serata ha l’obiettivo di ascoltare più voci che fanno parte del Sistema di protezione dei diritti per capire a che punto siamo, quali siano le maggiori violazioni, quali i fattori di protezione e come lavorare per la restituzione dei diritti violati.
Apertura lavori e saluti Istituzionali:
Emanuele Monti, Presidente Commissione Sanita’ e Politiche Sociali Regione Lombardia
Lamberto Nicola Giorgio Bertolè, Assessore al Welfare e Salute, Comune di Milano
Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
Relatori:
Fausto Pocar, Professore emerito di Diritto Internazionale dell’Università Statale di Milano, Presidente dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario
Arianna Saulini, Advocacy Manager Save The Children Italia
Riccardo Bonacina, Fondatore di Vita
Pietro Barbetta, psicologo, psicoterapeuta
Marco Mascia, Professore di Relazioni Internazionali presso Università di Padova, guida del Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Luca Degani, Presidente Uneba Lombardia
Modera:
Gabriella Scaduto, Segretario dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia e coordinatrice del progetto La Psicologia per i Diritti Umani
Assegnazione del Premio Chiara Callerame
All’interno della serata verrà assegnato Il Premio Chiara Callerame a tre colleghi/e che si sono distinti/e nella tutela e promozione dei Diritti Umani Fondamentali
Apertura lavori e saluti Istituzionali:
Emanuele Monti, Presidente Commissione Sanita’ e Politiche Sociali Regione Lombardia
Lamberto Nicola Giorgio Bertolè, Assessore al Welfare e Salute, Comune di Milano
Laura Parolin, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
Relatori:
Fausto Pocar, Professore emerito di Diritto Internazionale dell’Università Statale di Milano, Presidente dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario
Arianna Saulini, Advocacy Manager Save The Children Italia
Riccardo Bonacina, Fondatore di Vita
Pietro Barbetta, psicologo, psicoterapeuta
Marco Mascia, Professore di Relazioni Internazionali presso Università di Padova, guida del Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Luca Degani, Presidente Uneba Lombardia
Modera:
Gabriella Scaduto, Segretario dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia e coordinatrice del progetto La Psicologia per i Diritti Umani
Assegnazione del Premio Chiara Callerame
All’interno della serata verrà assegnato Il Premio Chiara Callerame a tre colleghi/e che si sono distinti/e nella tutela e promozione dei Diritti Umani Fondamentali