Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Tavolo Tecnico per la psicologia nel Sistema Socio Sanitario Lombardo
logoTavolo Tecnico per la psicologia nel Sistema Socio Sanitario Lombardo convenzione All’interno delle azioni di sostegno alla categoria professionale degli psicologi l’OPL ritiene strategico adoperarsi per un maggior riconoscimento e penetrazione della professionalità psicologica all’interno del Sistema Sanitario Lombardo.

Il Tavolo Tecnico pertanto raccoglie al suo interno sia esponenti di spicco del sistema sanitario regionale che del sindacato e ha la finalità di:

1) raccogliere e analizzare i dati relativi all’occupazione e al coinvolgimento dei professionisti psicologi nel sistema sanitario regionale;
2) seguire i processi di normazione che riguardino in maniera diretta o indiretta l'esercizio della psicologia nel contesto del sistema sanitario e l’occupazione dei professionisti psicologi in esso;
3) costruire uno spazio di confronto capace di elaborare delle proposte condivise tra i maggiori referenti della professione di psicologo in ambito sanitario;
4) definire azioni e strategie in merito alla programmazione sanitaria regionale;
5) promuovere le competenze e gli apporti specifici della professione nel sistema pubblico;
6) elaborare proposte di modifica alle leggi regionali in occasione delle audizioni previste durante l’iter normativo;
7) elaborare documenti programmatici, proposte operative, relazioni informative sul valore, l’efficacia, l’adeguatezza e il rapporto costi-benefici delle prestazioni di natura psicologica erogate nel sistema sanitario;
8) di individuare e porre all’attenzione del legislatore regionale e/o di eventuali altri enti competenti gli elementi di criticità che condizionino l’esercizio e l’organizzazione dell’attività psicologica nel sistema sanitario regionale.


Partecipanti

Laura Parolin, Presidente OPL
Davide Baventore, Vicepresidente OPL

Giovanni Calloni, psicologo e psicoterapeuta,  Responsabile della direzione dell’UOC Disabilità e Integrazione Sociale dell’ASST Ovest Milanese, già Direttore del Distretto Socio-Sanitario di Magenta.
Franco Merlini, psicologo e psicoterapeuta, Dirigente Psicologo del Dipartimento Salute Mentale ASST Fatebenefratelli-Sacco, Direttore Scientifico Scuola di Psicoterapia Il Ruolo Terapeutico, consigliere dell’OPL, Segretario regionale di A.U.P.I Lombardia.
Cinzia Sacchelli, psicologa e psicoterapeuta, responsabile unità operativa di Psicologia dell’ASST Crema, consigliere dell’OPL.
Simonetta Spada, psicologa psicoterapeuta, responsabile unità operativa di Psicologia ASST Papa Giovanni XXIII (Bergamo), referente del coordinamento UOPsi.
Elena Maria Vegni, psicologa e psicoterapeuta, Professore Associato di Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Milano, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Psicologia Clinica dell’ASST Santi Paolo e Carlo, consigliere dell’OPL.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta