Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli tipo di evento
LA DOMANDA CONGIUNTA DI SEPARAZIONE E DIVORZIO CONSENSUALI NELLA RIFORMA CARTABIA

Orari: 14.30 - 18.00
Luogo evento: via Carducci 19, 20123 Milano
L’evento formativo è focalizzato sulla nuova disciplina della domanda congiunta di separazione e divorzio consensuali nella riforma Cartabia e si pone l’obiettivo di esplorare non solo le novità legislative, ma anche e soprattutto le ricadute di tali novità sulle relazioni e sulle emozioni dei soggetti coinvolti nella negoziazione.
Grazie al carattere interdisciplinare dell’incontro, saranno approfonditi tanto gli aspetti giuridici, quanto quelli emotivi e relazionali connessi alla gestione della separazione e del divorzio, con la consapevolezza dell’unicità della negoziazione e della definitività dell’assetto di interessi programmato dalle parti.
Ampio spazio sarà dato al confronto fra i professionisti, relatori e partecipanti, che saranno nel corso dell’incontro suddivisi in diversi gruppi di lavoro.
L’evento formativo è destinato ad avvocati, psicologi, mediatori familiari ed esperti di relazioni ed è stato accreditato dall’Ordine degli avvocati di Milano. Si inserisce in un percorso di eventi organizzati nell’ambito del ciclo di formazione in materia familiare e successoria “Family Law Lunch”.
Relatori: dott.ssa Sara Zandali, psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale, mediatore familiare ed iscritta all’albo dei CTU nei procedimenti di famiglia presso il Tribunale Ordinario di Milano. avv. Marco Sala, esperto nel diritto di famiglia, avvocato collaborativo, presidente dell’Associazione Italiana Professionisti Collaborativi, relatore a convegni, formatore, mediatore civile, autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto di famiglia e ADR. l’avv. Carola Moretti, esperta nel diritto di famiglia, avvocato collaborativo, relatore a convegni, formatore, mediatore familiare, autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto di famiglia.
Info utili:
Numero massimo di partecipanti: 25.
L’incontro si attiva con un minimo di 15 iscritti
Quota di partecipazione: 55 euro imponibili, oltre oneri di legge
Segreteria organizzativa: Martina Moretti – 347.89.48.329
Informazioni e iscrizioni: familylawlunch@gmail.com
Disclaimer
Nella sezione “EVENTI” del sito, OPL offre ai propri iscritti e ai cittadini un servizio di informazione su eventi, corsi e iniziative d’interesse nella divulgazione e formazione della psicologia, non necessariamente promosse e/o patrocinate da OPL , bensì su iniziativa di soggetti terzi.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
Pertanto si declina ogni responsabilità circa eventuali errori, disservizi e/o inadempimenti con riferimento agli eventi, corsi e iniziative non espressamente organizzati e/o patrocinati da OPL.
X