Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
COME FARE PER
Torna all'elenco
Modalità di accesso all'area riservata con username e password (attivo fino al 30/09/2021)
Modalità di accesso attiva fino al 30/09/2021 solo per coloro che si sono iscritti all’OPL prima del 01/03/2021
A decorrere dal 01 marzo 2021 l’art.24 del Decreto Legge n.76/2020 ha prescritto per tutte le Amministrazioni Pubbliche di consentire l’accesso ai propri servizi online esclusivamente mediante identificazione tramite SPID o CIE.
ATTENZIONE: l’OPL manterrà attivo fino al 30/09/2021 l’accesso tradizionale (con username e password) solo per coloro che risultano iscritti all’OPL con data di iscrizione antecedente al 01/03/2021. Per tutti coloro che si iscrivono all’OPL a partire dal 01/03/2021 è consentito l’accesso all’area riservata solo tramite SPID o CIE (leggi qui)
Per accedere all'area riservata con username e password utilizzare il box che si apre cliccando su AREA RISERVATA (in alto a destra o nel menu laterale a sinistra) e inserire la propria username (numero d'Ordine senza 03/ davanti) e la propria password. Se non si ricorda il proprio numero di iscrizione, cliccare su "Non ricordo il mio numero di iscrizione all'Ordine" oppure cercarlo qui.
1) RECUPERO DELLA PASSWORD e PRIMO ACCESSO ALL'AREA RISERVATA
Sia per il primo accesso all'area riservata che per il recupero della password cliccare su "Area riservata" e successivamente su "Recupera password". Inserire il proprio numero di iscrizione all'Ordine (senza 03/ davanti) e la propria data di nascita (nel formato gg/mm/aaaa) e cliccare su "invia". Verrà inviato un messaggio al proprio indirizzo email PEO -Posta Elettronica Ordinaria- contenente un link per reimpostare la password (attenzione: eventualmente controllare anche la casella spam/posta indesiderata).
2) COSA FARE SE IL PROPRIO INDIRIZZO EMAIL NON È AGGIORNATO O È MANCANTE
Se non si ricordano le credenziali di accesso all'area riservata, in assenza di un indirizzo PEO valido e funzionante associato all'iscritto non è possibile procedere al recupero delle credenziali. In questo caso inviare la richiesta di aggiornamento o inserimento della PEO a web@opl.it, allegando alla richiesta la copia di un documento d'identità.
La email PEO verrà aggiornata dall'assistenza tecnica. A seguito dell'aggiornamento sarà possibile effettuare la procedura di recupero della password.
_____________________________________________________________________________________
ATTENZIONE: modalità di comunicazione della email PEC -Posta Elettronica Certificata-
Per ottemperare all'obbligo di comunicazione della email PEC vedi notizia QUI
Data di pubblicazione 16/02/2023
Come fare per
A decorrere dal 01 marzo 2021 l’art.24 del Decreto Legge n.76/2020 ha prescritto per tutte le Amministrazioni Pubbliche di consentire l’accesso ai propri servizi online esclusivamente mediante identificazione tramite SPID o CIE.
ATTENZIONE: l’OPL manterrà attivo fino al 30/09/2021 l’accesso tradizionale (con username e password) solo per coloro che risultano iscritti all’OPL con data di iscrizione antecedente al 01/03/2021. Per tutti coloro che si iscrivono all’OPL a partire dal 01/03/2021 è consentito l’accesso all’area riservata solo tramite SPID o CIE (leggi qui)
Per accedere all'area riservata con username e password utilizzare il box che si apre cliccando su AREA RISERVATA (in alto a destra o nel menu laterale a sinistra) e inserire la propria username (numero d'Ordine senza 03/ davanti) e la propria password. Se non si ricorda il proprio numero di iscrizione, cliccare su "Non ricordo il mio numero di iscrizione all'Ordine" oppure cercarlo qui.
1) RECUPERO DELLA PASSWORD e PRIMO ACCESSO ALL'AREA RISERVATA
Sia per il primo accesso all'area riservata che per il recupero della password cliccare su "Area riservata" e successivamente su "Recupera password". Inserire il proprio numero di iscrizione all'Ordine (senza 03/ davanti) e la propria data di nascita (nel formato gg/mm/aaaa) e cliccare su "invia". Verrà inviato un messaggio al proprio indirizzo email PEO -Posta Elettronica Ordinaria- contenente un link per reimpostare la password (attenzione: eventualmente controllare anche la casella spam/posta indesiderata).
2) COSA FARE SE IL PROPRIO INDIRIZZO EMAIL NON È AGGIORNATO O È MANCANTE
Se non si ricordano le credenziali di accesso all'area riservata, in assenza di un indirizzo PEO valido e funzionante associato all'iscritto non è possibile procedere al recupero delle credenziali. In questo caso inviare la richiesta di aggiornamento o inserimento della PEO a web@opl.it, allegando alla richiesta la copia di un documento d'identità.
La email PEO verrà aggiornata dall'assistenza tecnica. A seguito dell'aggiornamento sarà possibile effettuare la procedura di recupero della password.
_____________________________________________________________________________________
ATTENZIONE: modalità di comunicazione della email PEC -Posta Elettronica Certificata-
Per ottemperare all'obbligo di comunicazione della email PEC vedi notizia QUI
Data di pubblicazione 16/02/2023

Altre pagine
Fatture emesse a Persone fisiche privati per prestazioni di natura clinico/sanitaria: proroga divieto fatturazione elettronica
Aggiornamenti ECM - Decreto Milleproroghe
Novità! Chiusura triennio 2020-2022 e verifica posizioni ECM
Aggiornamenti in tempo reale sugli Studi Professionali
F.A.Q. processo migrazione da gestore Aruba S.p.A a Namirial S.p.A.
Temi
Accesso area riservata
Studi professionali
Pagare il rinnovo annuale
Timbro e tesserino
Informazioni utili all'obbligo vaccinale D.L. n.44 del 01/04/2021
La PEC - Posta Elettronica Certificata
Informazioni e quesiti fiscali
Informazioni e quesiti legali
Iscriversi, trasferirsi, cancellarsi e annotazione dell'attività psicoterapeutica
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Preventivo, informativa e consenso alla privacy e alla prestazione professionale - GDPR
Specializzazione e qualifiche
Psymap
Pubblicizzazione Eventi, Corsi e Master sul sito dell'OPL
Richiesta patrocinio e uso delle sedi
Psicologo online
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
Aggiornamento dell'indirizzo PEO - Posta Elettronica Ordinaria
ECM
Aggiornamento dei dati nell'albo
Accesso agli atti amministrativi
C.T.U.
Pubblicità
X