Skip to Content
Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X

Iscrizione all'Albo dei C.T.U.

Dal 17/02/2015 è entrato in vigore l’Albo C.T.U. telematico e, pertanto, la domanda di iscrizione dei C.T.U. deve essere inoltrata soltanto per via telematica (le modalità sono indicate nel sito del Tribunale di Milano).  

Iscrizione all'Albo dei C.T.U.
Che cos’è l’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio e come si diventa consulenti tecnici del Giudice (fonte: Ministero di Giustizia)
Presso ogni Tribunale è istituito un Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice.
L'Albo è tenuto dal Presidente del Tribunale e tutte le decisioni relative all'ammissione all'Albo sono prese da un comitato da lui presieduto, e composto dal procuratore della Repubblica e da un professionista iscritto nell'Albo Professionale, designato dal Consiglio dell'Ordine o dal Collegio della categoria a cui appartiene chi richiede l'iscrizione.

Atto richiesto: Domanda di iscrizione all'albo dei consulenti tecnici del giudice (la domanda deve essere presentata dal professionista direttamente in Tribunale).

Ufficio giudiziario: Tribunale competente per territorio in relazione al luogo di residenza del richiedente.

Normativa di riferimento: artt. 13/23 att. cod.proc.civ.; artt. 61/64 - 191/201 cod.proc.civ.

Ruolo dell'Ordine 
Quando il Tribunale convoca l'Ordine invia l'elenco degli aspiranti CTU. La Segreteria contatta gli iscritti e chiede loro il Curriculum Vitae. Dal CV il delegato del Consiglio  accerta che ci siano i requisiti minimi per l’inserimento negli Elenchi degli Esperti e degli Ausiliari dei Giudici presso i Tribunali.


In allegato i requisiti  minimi per una buona prassi in Psicologia Giuridica e Forense
Approvato dal Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia il giorno 08/02/2007

C.T.U.
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta