Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS

NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Scegli filtro
COME FARE PER
Torna all'elenco
File e link correlati
Iscrizione all'Albo dei C.T.U.
Dal 17/02/2015 è entrato in vigore l’Albo C.T.U. telematico e, pertanto, la domanda di iscrizione dei C.T.U. deve essere inoltrata soltanto per via telematica (le modalità sono indicate nel sito del Tribunale di Milano).
Iscrizione all'Albo dei C.T.U.
Che cos’è l’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio e come si diventa consulenti tecnici del Giudice (fonte: Ministero di Giustizia)
Presso ogni Tribunale è istituito un Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice.
L'Albo è tenuto dal Presidente del Tribunale e tutte le decisioni relative all'ammissione all'Albo sono prese da un comitato da lui presieduto, e composto dal procuratore della Repubblica e da un professionista iscritto nell'Albo Professionale, designato dal Consiglio dell'Ordine o dal Collegio della categoria a cui appartiene chi richiede l'iscrizione.
Atto richiesto: Domanda di iscrizione all'albo dei consulenti tecnici del giudice (la domanda deve essere presentata dal professionista direttamente in Tribunale).
Ufficio giudiziario: Tribunale competente per territorio in relazione al luogo di residenza del richiedente.
Normativa di riferimento: artt. 13/23 att. cod.proc.civ.; artt. 61/64 - 191/201 cod.proc.civ.
Ruolo dell'Ordine
Quando il Tribunale convoca l'Ordine invia l'elenco degli aspiranti CTU. La Segreteria contatta gli iscritti e chiede loro il Curriculum Vitae. Dal CV il delegato del Consiglio accerta che ci siano i requisiti minimi per l’inserimento negli Elenchi degli Esperti e degli Ausiliari dei Giudici presso i Tribunali.
In allegato i requisiti minimi per una buona prassi in Psicologia Giuridica e Forense
Approvato dal Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia il giorno 08/02/2007
Iscrizione all'Albo dei C.T.U.
Che cos’è l’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio e come si diventa consulenti tecnici del Giudice (fonte: Ministero di Giustizia)
Presso ogni Tribunale è istituito un Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice.
L'Albo è tenuto dal Presidente del Tribunale e tutte le decisioni relative all'ammissione all'Albo sono prese da un comitato da lui presieduto, e composto dal procuratore della Repubblica e da un professionista iscritto nell'Albo Professionale, designato dal Consiglio dell'Ordine o dal Collegio della categoria a cui appartiene chi richiede l'iscrizione.
Atto richiesto: Domanda di iscrizione all'albo dei consulenti tecnici del giudice (la domanda deve essere presentata dal professionista direttamente in Tribunale).
Ufficio giudiziario: Tribunale competente per territorio in relazione al luogo di residenza del richiedente.
Normativa di riferimento: artt. 13/23 att. cod.proc.civ.; artt. 61/64 - 191/201 cod.proc.civ.
Ruolo dell'Ordine
Quando il Tribunale convoca l'Ordine invia l'elenco degli aspiranti CTU. La Segreteria contatta gli iscritti e chiede loro il Curriculum Vitae. Dal CV il delegato del Consiglio accerta che ci siano i requisiti minimi per l’inserimento negli Elenchi degli Esperti e degli Ausiliari dei Giudici presso i Tribunali.
In allegato i requisiti minimi per una buona prassi in Psicologia Giuridica e Forense
Approvato dal Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia il giorno 08/02/2007
File e link correlati
Requisiti minimi per una buona prassi in psicologia giuridica e forense
C.T.U.

Altre pagine
Strumenti e prerequisiti per il deposito di Atti telematici da parte di avvocati e ausiliari del giudice
Parte processuale con patrocinio a spese dello Stato e pagamento del CTU
Iscrizione all'Albo dei C.T.U.
Temi
Accesso area riservata
Studi professionali
Pagare il rinnovo annuale
Timbro e tesserino
Informazioni utili all'obbligo vaccinale D.L. n.44 del 01/04/2021
La PEC - Posta Elettronica Certificata
Informazioni e quesiti fiscali
Informazioni e quesiti legali
Iscriversi, trasferirsi, cancellarsi e annotazione dell'attività psicoterapeutica
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
Preventivo, informativa e consenso alla privacy e alla prestazione professionale - GDPR
Specializzazione e qualifiche
Psymap
Pubblicizzazione Eventi, Corsi e Master sul sito dell'OPL
Richiesta patrocinio e uso delle sedi
Psicologo online
Tirocini Post-lauream: procedura di accreditamento sedi di tirocinio e tutor
Aggiornamento dell'indirizzo PEO - Posta Elettronica Ordinaria
ECM
Aggiornamento dei dati nell'albo
Accesso agli atti amministrativi
C.T.U.
Pubblicità
X