Accedi con credenziali OPL
INVIA Non ricordo il mio numero di iscrizione all’ordine Recupera password
Inserire il numero di iscrizione all'ordine e la data di nascita per reimpostare la password
Non ricordo il mio numero di iscrizione all'ordine Torna al login
INVIA
Torna al login
INVIA
bottone apertura menu mobile
NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master

Studio RiPsi
Privato
Rorschach Performance Assessment System (R-PAS)
L’evento formativo R-PAS, FAD sincrono, ossia in diretta web, organizzato dal Centro Test e Psicodiagnosi di Studio Associato RiPsi (Provider provvisorio accreditamento n° 6162), si caratterizza per essere il training ufficiale in Italia del sistema R-PAS; altri training, organizzati sempre da Studio Associato RiPsi, sono stati svolti nel 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023.
A conferma della sua rilevanza internazionale, l’evento è segnalato anche sul sito ufficiale del team R-PAS: www.r-pas.org A oltre 90 anni dalla sua nascita, il Rorschach rimane uno dei mezzi più potenti per lo studio della personalità. Tuttavia, è arrivato il momento di riflettere su quali siano i veri punti di forza e debolezza del test, alla luce degli enormi progressi scientifici avvenuti negli ultimi decenni. In questa direzione, il presente training si propone di riassumere le principali critiche mosse al test di Rorschach a partire dagli anni ’90, per sottolineare le evidenze empiriche emerse negli ultimi anni a supporto o a smentita di ciascuna di tali critiche.
Verrà quindi insegnato il Rorschach Performance Assessment System (R-PAS; Meyer, Viglione, et al., 2011), un metodo per la somministrazione, siglatura e interpretazione del test di Rorschach evidence-based e psicometricamente superiore rispetto al Sistema Comprensivo di Exner (CS; Exner, 2003).
  • Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024
  • Sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024
  • Sabato 16 e domenica 17 novembre 2024
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 13,00 alle ore 17,00
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti/laureati/laureandi in Psicologia (triennio e specialistica).
Introduzione al processo diagnostico e al metodo R-PAS
– Status scientifico del test di Rorschach e dei metodi CS e R-PAS
– Introduzione a somministrazione e siglatura R-PAS
– Somministrazione R-PAS, livello base
– Somministrazione R-PAS, livello avanzato
– Fase di chiarificazione, livello base
– Fase di chiarificazione, livello avanzato
– Siglatura R-PAS, livello base
– Siglatura R-PAS, livello avanzato
– Variabili riassuntive
– Profili interpretativi e lettura dei risultati
– Report automatizzato e profili
– Casi clinici

Il costo dell’intero Master è di € 506,86.
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi
È previsto uno sconto del 10% per gli studenti universitari.
Luciano Giromini è Professore Associato presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Ha lavorato per diversi anni a San Diego, California, con il prof. Donald Viglione, e attualmente collabora con il team R-PAS alla pubblicazione della seconda edizione del manuale, di cui sarà co-autore (assieme a Meyer, Viglione, Mihura e Erdberg). I suoi articoli sulla relazione tra le risposte di movimento umano al Rorschach e l’attività dei neuroni specchio sono stati pubblicati su riviste internazionali di altissima qualità (e.g., Biological Psychology) e hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti scientifici internazionali (e.g., il Mary Cerney Award 2012, promosso dalla Society for Personality Assessment). Inoltre, il prof. Giromini è Assessment Section Head della rivista Psychological Injury and Law, membro dell’Editorial Board di varie riviste scientifiche focalizzate sull’assessment (e.g., Journal of Personality Assessment, Psychological Assessment), “senior reviewer” per l’esame di “proficiency” del metodo R-PAS, e membro del “R-PAS Research and Development Group”.
Roberta Mor, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta della Gestalt, terapeuta EMDR. Esperta in tecniche corporee, svolge la libera professione in studio privato come psicoterapeuta per adolescenti e adulti, integrando alla psicoterapia gestaltica tradizionale tecniche meditative, vocali e di movimento. Come Psicodiagnosta è consulente presso enti privati; esperta nel Comprehensive System di Exner, ha poi implementato la sua formazione con il metodo R-PAS, di cui è insegnante e supervisore. Ha collaborato con comunità per la presa in carico di minori e adolescenti ed è stata insegnante di “Scienze Umane” nel liceo corrispondente.
Marzia Di Girolamo, psicologa clinica e ricercatrice. Dal 2016 è reviewer per le proficiency R-PAS. Nel 2018 ha ottenuto il dottorato di ricerca presso l’Università di Torino, sotto la tutela del prof. Luciano Giromini, discutendo una tesi sull’R-PAS. A partire dallo stesso anno ha insegnato l’R-PAS nei corsi universitari, nelle scuole di specializzazione e presso istituti di formazione privata. Attualmente, fa parte del gruppo di ricerca EPA-Team, specializzato in assessment di personalità evidence-based e si occupa di consulenza diagnostica.
Sara Nuetzel, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico. Lavora presso un ambulatorio a Mendrisio (Svizzera, Canton Ticino) dove si occupa di bambini, adolescenti ed i loro genitori, in ambito clinico e peritale, e dove svolge valutazioni delle capacità genitoriali ed attività di psicodiagnosi.
Svolge attività di testista in ambito peritale penale e civile, con adulti e minori. In particolare, è esperta nell’impiego del Test di Rorschach. Dopo un primo utilizzo del Rorschach con il Comprehensive System di Exner, in seguito si è formata con Donald Viglione negli Stati Uniti e con Luciano Giromini in Italia, passando così al metodo R-PAS, di cui oggi è supervisore.
Descrizione
L’evento formativo R-PAS, FAD sincrono, ossia in diretta web, organizzato dal Centro Test e Psicodiagnosi di Studio Associato RiPsi (Provider provvisorio accreditamento n° 6162), si caratterizza per essere il training ufficiale in Italia del sistema R-PAS; altri training, organizzati sempre da Studio Associato RiPsi, sono stati svolti nel 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023.
A conferma della sua rilevanza internazionale, l’evento è segnalato anche sul sito ufficiale del team R-PAS: www.r-pas.org A oltre 90 anni dalla sua nascita, il Rorschach rimane uno dei mezzi più potenti per lo studio della personalità. Tuttavia, è arrivato il momento di riflettere su quali siano i veri punti di forza e debolezza del test, alla luce degli enormi progressi scientifici avvenuti negli ultimi decenni. In questa direzione, il presente training si propone di riassumere le principali critiche mosse al test di Rorschach a partire dagli anni ’90, per sottolineare le evidenze empiriche emerse negli ultimi anni a supporto o a smentita di ciascuna di tali critiche.
Verrà quindi insegnato il Rorschach Performance Assessment System (R-PAS; Meyer, Viglione, et al., 2011), un metodo per la somministrazione, siglatura e interpretazione del test di Rorschach evidence-based e psicometricamente superiore rispetto al Sistema Comprensivo di Exner (CS; Exner, 2003).
Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, studenti/laureati/laureandi in Psicologia (triennio e specialistica).
Contenuti didattici
Introduzione al processo diagnostico e al metodo R-PAS
– Status scientifico del test di Rorschach e dei metodi CS e R-PAS
– Introduzione a somministrazione e siglatura R-PAS
– Somministrazione R-PAS, livello base
– Somministrazione R-PAS, livello avanzato
– Fase di chiarificazione, livello base
– Fase di chiarificazione, livello avanzato
– Siglatura R-PAS, livello base
– Siglatura R-PAS, livello avanzato
– Variabili riassuntive
– Profili interpretativi e lettura dei risultati
– Report automatizzato e profili
– Casi clinici

Docenti
Luciano Giromini è Professore Associato presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Ha lavorato per diversi anni a San Diego, California, con il prof. Donald Viglione, e attualmente collabora con il team R-PAS alla pubblicazione della seconda edizione del manuale, di cui sarà co-autore (assieme a Meyer, Viglione, Mihura e Erdberg). I suoi articoli sulla relazione tra le risposte di movimento umano al Rorschach e l’attività dei neuroni specchio sono stati pubblicati su riviste internazionali di altissima qualità (e.g., Biological Psychology) e hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti scientifici internazionali (e.g., il Mary Cerney Award 2012, promosso dalla Society for Personality Assessment). Inoltre, il prof. Giromini è Assessment Section Head della rivista Psychological Injury and Law, membro dell’Editorial Board di varie riviste scientifiche focalizzate sull’assessment (e.g., Journal of Personality Assessment, Psychological Assessment), “senior reviewer” per l’esame di “proficiency” del metodo R-PAS, e membro del “R-PAS Research and Development Group”.
Roberta Mor, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta della Gestalt, terapeuta EMDR. Esperta in tecniche corporee, svolge la libera professione in studio privato come psicoterapeuta per adolescenti e adulti, integrando alla psicoterapia gestaltica tradizionale tecniche meditative, vocali e di movimento. Come Psicodiagnosta è consulente presso enti privati; esperta nel Comprehensive System di Exner, ha poi implementato la sua formazione con il metodo R-PAS, di cui è insegnante e supervisore. Ha collaborato con comunità per la presa in carico di minori e adolescenti ed è stata insegnante di “Scienze Umane” nel liceo corrispondente.
Marzia Di Girolamo, psicologa clinica e ricercatrice. Dal 2016 è reviewer per le proficiency R-PAS. Nel 2018 ha ottenuto il dottorato di ricerca presso l’Università di Torino, sotto la tutela del prof. Luciano Giromini, discutendo una tesi sull’R-PAS. A partire dallo stesso anno ha insegnato l’R-PAS nei corsi universitari, nelle scuole di specializzazione e presso istituti di formazione privata. Attualmente, fa parte del gruppo di ricerca EPA-Team, specializzato in assessment di personalità evidence-based e si occupa di consulenza diagnostica.
Sara Nuetzel, Psicologa, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico. Lavora presso un ambulatorio a Mendrisio (Svizzera, Canton Ticino) dove si occupa di bambini, adolescenti ed i loro genitori, in ambito clinico e peritale, e dove svolge valutazioni delle capacità genitoriali ed attività di psicodiagnosi.
Svolge attività di testista in ambito peritale penale e civile, con adulti e minori. In particolare, è esperta nell’impiego del Test di Rorschach. Dopo un primo utilizzo del Rorschach con il Comprehensive System di Exner, in seguito si è formata con Donald Viglione negli Stati Uniti e con Luciano Giromini in Italia, passando così al metodo R-PAS, di cui oggi è supervisore.
Sede
Online - Online
Date e orari
  • Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024
  • Sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024
  • Sabato 16 e domenica 17 novembre 2024
Tutte le giornate si svolgeranno dalle ore 13,00 alle ore 17,00
Costi e agevolazioni
Il costo dell’intero Master è di € 506,86.
È previsto uno sconto del 10% per coloro che hanno frequentato in precedenza un corso e/o master promosso da Studio RiPsi
È previsto uno sconto del 10% per gli studenti universitari.
Area principaleBenessere, mindfulness e corpo, Neuropsicologia e clinica dell'adulto, Psicodiagnosi e testistica
SedeOnline - Online
Durata1 mese
Costo IVA inclusa€ 630
Data inizio corso05/10/2024
Ore complessive42
Crediti ECMSi
X
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono un piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo del visitatore quando questo naviga sui siti web tramite l'utilizzo del proprio browser preferito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. L'adozione e il successivo utilizzo dei cookie sono stati oggetto di una attenta analisi tenendo conto delle disposizioni vigenti e delle indicazioni e disposizioni fornite dal Garante Privacy negli anni, consultabili al seguente collegamento https://www.garanteprivacy.it/temi/cookie . Di seguito potete trovare il link dell'informativa estesa.
Rifiuta
Personalizza
Accetta