Accedi con credenziali OPL
Accedi con SPID o CIE o eIDAS


NoMessaggio
X
NoMessaggio
X
Torna all'elenco master
Esercitazioni in piccoli gruppi su casi clinici e forensi e
Supervisioni di casi clinici proposti dagli allievi.
Esercitazioni in piccoli gruppi su casi clinici e forensi e
Supervisioni di casi clinici proposti dagli allievi.
IRPSI (Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica Integrata)
Privato
Modulo didattico di Alta Formazione ed aggiornamento sul TEST DI RORSCHACH secondo il SISTEMA COMPRENSIVO di J. E. Exner Jr REVISED -
ETA’ ADULTA ED EVOLUTIVA
Il CS-R (Comprehensive System Revised) rappresenta l'evoluzione storica e innovativa del Comprehensive System di John Exner. Sviluppato con il supporto della Rorschach Workshops Foundation e degli eredi Exner, integra interessanti sviluppi salvaguardando la continuità con il Sistema. Grazie a un'équipe guidata da Anne Andronikof e Patrick Fontan, di cui fanno parte le docenti del nostro Istituto, Gazale e Nicodemo, questo aggiornamento mantiene la coerenza e la fedeltà all'ispirazione originale, garantendo un rigore scientifico e un impianto concettuale di alto livello.
OBIETTIVI DEL CORSO
OBIETTIVI DEL CORSO
- Formazione di professionisti competenti nella somministrazione ed interpretazione del Test di Rorschach Sistema Comprensivo e del Comprehensive System Revised, secondo il programma in tre livelli attuato dalla Rorschach Workshops Foundation, con integrazione ed approfondimento della ricerca all’interno del Sistema Comprensivo e con la sua recente evoluzione nel Comprehensive System Revised.
- Formazione alla restituzione a minori ed adulti attraverso colloqui clinici e report scritti destinati sia ai pazienti sia agli invianti in differenti contesti (psicoterapeutico, psichiatrico, riabilitativo, educativo, medico, certificativo, forense).
- Promozione della pratica dell’assessment collaborativo con finalità cliniche, terapeutiche, forensi e di ricerca, attraverso la somministrazione ed interpretazione integrata di fondamentali strumenti psicodiagnostici, di indiscussa rilevanza nell’ambito clinico, scientifico e forense sia nazionale sia internazionale, per l’età evolutiva ed adulta. Nello specifico, si formano i clinici nella pratica dell’assessment in una cornice terapeutica e collaborativa, fondata sull’empatia, il rispetto, e la valorizzazione delle risorse del paziente, sulla scorta degli autori che hanno introdotto e continuano a perfezionare questo orientamento (Stephen Finn, Constance Fisher, Leonard Handler, Mary Tosanger, Deborah J. Tharinger, Barton Evans ed altri).
Le lezioni frontali hanno luogo il sabato e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00, secondo calendario.
Le lezioni si svolgeranno tutte su piattaforma online nella modalità della formazione a distanza.
Le lezioni si svolgeranno tutte su piattaforma online nella modalità della formazione a distanza.
Il corso è rivolto a psicologi, medici specializzati e specializzandi in psichiatria e psicoterapia, laureati in psicologia con laurea quinquennale, laureandi in psicologia che abbiano già conseguito la laurea triennale.
- Somministrazione ed interpretazione del Test di Rorschach Sistema Comprensivo e del Comprehensive System Revised, secondo il programma in tre livelli attuato dalla Rorschach Workshops Foundation, con integrazione ed approfondimento della ricerca all’interno del Sistema Comprensivo e con la sua recente evoluzione nel Comprehensive System Revised.
- Lezioni frontali (online)
Esercitazioni in piccoli gruppi su casi clinici e forensi e
Supervisioni di casi clinici proposti dagli allievi.
Iscrizione entro il 15 ottobre 2023:
€ 900 per le domande di iscrizione pervenute entro il 15 ottobre 2023
€ 300 di acconto all’iscrizione*; saldo entro il 10 gennaio 2024)
Iscrizione oltre la data indicata:
€ 1200 per le domande di iscrizione pervenute oltre il 15 ottobre 2023
€ 300 di acconto all’iscrizione*; saldo entro il 10 gennaio 2024)
E’ possibile pagare in un’unica soluzione, con una riduzione totale della quota del 2%.
Il recesso può essere effettuato entro 21 giorni dalla data di inizio del corso. Successivamente a tale data sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione versata.
Il pagamento rateale costituisce una agevolazione per l’allievo; in caso di ritiro durante il corso è comunque dovuta l’intera quota.
€ 900 per le domande di iscrizione pervenute entro il 15 ottobre 2023
€ 300 di acconto all’iscrizione*; saldo entro il 10 gennaio 2024)
Iscrizione oltre la data indicata:
€ 1200 per le domande di iscrizione pervenute oltre il 15 ottobre 2023
€ 300 di acconto all’iscrizione*; saldo entro il 10 gennaio 2024)
E’ possibile pagare in un’unica soluzione, con una riduzione totale della quota del 2%.
Il recesso può essere effettuato entro 21 giorni dalla data di inizio del corso. Successivamente a tale data sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione versata.
Il pagamento rateale costituisce una agevolazione per l’allievo; in caso di ritiro durante il corso è comunque dovuta l’intera quota.
Dott.ssa Maria Fiorella Gazale
Psicologa e psicoterapeuta, Dirigente Psicologa presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia, e referente dell’Ambulatorio di Psicodiagnosi; docente a contratto in Psicologia Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano; Consulente Tecnico del Tribunale di Milano; socio fondatore IRPSI e CSIRA; già membro Executive Board della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); menthor certificato per l’aggiornamento interno dei soci ISR; socio fondatore e delegata italiana della CSIRA/ARISI (Comprehensive System International Rorschach Association); socio fondatore IRI (International Rorschach Institute); membro della Society for Personality Assessment (SPA); psicoterapeuta practitioner EMDR. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore.
Dott.ssa Daniela Nicodemo, psicologa e psicoterapeuta, socio fondatore IRPSI, socio SIPRe (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione), membro International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR), membro CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association), socio fondatore IRI (International Rorschach Institute). Esperta di psicologia giuridica. Revisore della rivista dell’ISR Rorschachiana. Membro équipe DSA riconosciuta dalla regione Lombardia. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore.
Dott.ssa Rosanna D’Arrezzo, Psicologa e psicoterapeuta; membro della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); membro della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); membro del Consiglio direttivo IRPSI; consulente psicologa ASST Santi Paolo e Carlo di Milano dal 2013 al 2022, psicoterapeuta EMDR ed esperta MBT, consulente in valutazioni forensi su adulti e adolescenti.
Psicologa e psicoterapeuta, Dirigente Psicologa presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia, e referente dell’Ambulatorio di Psicodiagnosi; docente a contratto in Psicologia Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano; Consulente Tecnico del Tribunale di Milano; socio fondatore IRPSI e CSIRA; già membro Executive Board della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); menthor certificato per l’aggiornamento interno dei soci ISR; socio fondatore e delegata italiana della CSIRA/ARISI (Comprehensive System International Rorschach Association); socio fondatore IRI (International Rorschach Institute); membro della Society for Personality Assessment (SPA); psicoterapeuta practitioner EMDR. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore.
Dott.ssa Daniela Nicodemo, psicologa e psicoterapeuta, socio fondatore IRPSI, socio SIPRe (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione), membro International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR), membro CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association), socio fondatore IRI (International Rorschach Institute). Esperta di psicologia giuridica. Revisore della rivista dell’ISR Rorschachiana. Membro équipe DSA riconosciuta dalla regione Lombardia. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore.
Dott.ssa Rosanna D’Arrezzo, Psicologa e psicoterapeuta; membro della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); membro della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); membro del Consiglio direttivo IRPSI; consulente psicologa ASST Santi Paolo e Carlo di Milano dal 2013 al 2022, psicoterapeuta EMDR ed esperta MBT, consulente in valutazioni forensi su adulti e adolescenti.
Descrizione
Il CS-R (Comprehensive System Revised) rappresenta l'evoluzione storica e innovativa del Comprehensive System di John Exner. Sviluppato con il supporto della Rorschach Workshops Foundation e degli eredi Exner, integra interessanti sviluppi salvaguardando la continuità con il Sistema. Grazie a un'équipe guidata da Anne Andronikof e Patrick Fontan, di cui fanno parte le docenti del nostro Istituto, Gazale e Nicodemo, questo aggiornamento mantiene la coerenza e la fedeltà all'ispirazione originale, garantendo un rigore scientifico e un impianto concettuale di alto livello.
OBIETTIVI DEL CORSO
OBIETTIVI DEL CORSO
- Formazione di professionisti competenti nella somministrazione ed interpretazione del Test di Rorschach Sistema Comprensivo e del Comprehensive System Revised, secondo il programma in tre livelli attuato dalla Rorschach Workshops Foundation, con integrazione ed approfondimento della ricerca all’interno del Sistema Comprensivo e con la sua recente evoluzione nel Comprehensive System Revised.
- Formazione alla restituzione a minori ed adulti attraverso colloqui clinici e report scritti destinati sia ai pazienti sia agli invianti in differenti contesti (psicoterapeutico, psichiatrico, riabilitativo, educativo, medico, certificativo, forense).
- Promozione della pratica dell’assessment collaborativo con finalità cliniche, terapeutiche, forensi e di ricerca, attraverso la somministrazione ed interpretazione integrata di fondamentali strumenti psicodiagnostici, di indiscussa rilevanza nell’ambito clinico, scientifico e forense sia nazionale sia internazionale, per l’età evolutiva ed adulta. Nello specifico, si formano i clinici nella pratica dell’assessment in una cornice terapeutica e collaborativa, fondata sull’empatia, il rispetto, e la valorizzazione delle risorse del paziente, sulla scorta degli autori che hanno introdotto e continuano a perfezionare questo orientamento (Stephen Finn, Constance Fisher, Leonard Handler, Mary Tosanger, Deborah J. Tharinger, Barton Evans ed altri).
Destinatari
Il corso è rivolto a psicologi, medici specializzati e specializzandi in psichiatria e psicoterapia, laureati in psicologia con laurea quinquennale, laureandi in psicologia che abbiano già conseguito la laurea triennale.
Contenuti didattici
- Somministrazione ed interpretazione del Test di Rorschach Sistema Comprensivo e del Comprehensive System Revised, secondo il programma in tre livelli attuato dalla Rorschach Workshops Foundation, con integrazione ed approfondimento della ricerca all’interno del Sistema Comprensivo e con la sua recente evoluzione nel Comprehensive System Revised.
- Lezioni frontali (online)
Esercitazioni in piccoli gruppi su casi clinici e forensi e
Supervisioni di casi clinici proposti dagli allievi.
Docenti
Dott.ssa Maria Fiorella Gazale
Psicologa e psicoterapeuta, Dirigente Psicologa presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia, e referente dell’Ambulatorio di Psicodiagnosi; docente a contratto in Psicologia Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano; Consulente Tecnico del Tribunale di Milano; socio fondatore IRPSI e CSIRA; già membro Executive Board della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); menthor certificato per l’aggiornamento interno dei soci ISR; socio fondatore e delegata italiana della CSIRA/ARISI (Comprehensive System International Rorschach Association); socio fondatore IRI (International Rorschach Institute); membro della Society for Personality Assessment (SPA); psicoterapeuta practitioner EMDR. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore.
Dott.ssa Daniela Nicodemo, psicologa e psicoterapeuta, socio fondatore IRPSI, socio SIPRe (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione), membro International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR), membro CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association), socio fondatore IRI (International Rorschach Institute). Esperta di psicologia giuridica. Revisore della rivista dell’ISR Rorschachiana. Membro équipe DSA riconosciuta dalla regione Lombardia. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore.
Dott.ssa Rosanna D’Arrezzo, Psicologa e psicoterapeuta; membro della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); membro della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); membro del Consiglio direttivo IRPSI; consulente psicologa ASST Santi Paolo e Carlo di Milano dal 2013 al 2022, psicoterapeuta EMDR ed esperta MBT, consulente in valutazioni forensi su adulti e adolescenti.
Psicologa e psicoterapeuta, Dirigente Psicologa presso il Dipartimento di salute mentale ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, Unità Operativa di Psicologia, e referente dell’Ambulatorio di Psicodiagnosi; docente a contratto in Psicologia Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano; Consulente Tecnico del Tribunale di Milano; socio fondatore IRPSI e CSIRA; già membro Executive Board della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); menthor certificato per l’aggiornamento interno dei soci ISR; socio fondatore e delegata italiana della CSIRA/ARISI (Comprehensive System International Rorschach Association); socio fondatore IRI (International Rorschach Institute); membro della Society for Personality Assessment (SPA); psicoterapeuta practitioner EMDR. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore.
Dott.ssa Daniela Nicodemo, psicologa e psicoterapeuta, socio fondatore IRPSI, socio SIPRe (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione), membro International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR), membro CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association), socio fondatore IRI (International Rorschach Institute). Esperta di psicologia giuridica. Revisore della rivista dell’ISR Rorschachiana. Membro équipe DSA riconosciuta dalla regione Lombardia. È coautrice del volume La WAIS IV per i clinici. Recenti progressi nell’interpretazione, 2022, Hogrefe editore.
Dott.ssa Rosanna D’Arrezzo, Psicologa e psicoterapeuta; membro della International Society of Rorschach and Projective Methods (ISR); membro della CSIRA (Comprehensive System International Rorschach Association); membro del Consiglio direttivo IRPSI; consulente psicologa ASST Santi Paolo e Carlo di Milano dal 2013 al 2022, psicoterapeuta EMDR ed esperta MBT, consulente in valutazioni forensi su adulti e adolescenti.
Sede
Online -
Date e orari
Le lezioni frontali hanno luogo il sabato e la domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00, secondo calendario.
Le lezioni si svolgeranno tutte su piattaforma online nella modalità della formazione a distanza.
Le lezioni si svolgeranno tutte su piattaforma online nella modalità della formazione a distanza.
Costi e agevolazioni
Iscrizione entro il 15 ottobre 2023:
€ 900 per le domande di iscrizione pervenute entro il 15 ottobre 2023
€ 300 di acconto all’iscrizione*; saldo entro il 10 gennaio 2024)
Iscrizione oltre la data indicata:
€ 1200 per le domande di iscrizione pervenute oltre il 15 ottobre 2023
€ 300 di acconto all’iscrizione*; saldo entro il 10 gennaio 2024)
E’ possibile pagare in un’unica soluzione, con una riduzione totale della quota del 2%.
Il recesso può essere effettuato entro 21 giorni dalla data di inizio del corso. Successivamente a tale data sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione versata.
Il pagamento rateale costituisce una agevolazione per l’allievo; in caso di ritiro durante il corso è comunque dovuta l’intera quota.
€ 900 per le domande di iscrizione pervenute entro il 15 ottobre 2023
€ 300 di acconto all’iscrizione*; saldo entro il 10 gennaio 2024)
Iscrizione oltre la data indicata:
€ 1200 per le domande di iscrizione pervenute oltre il 15 ottobre 2023
€ 300 di acconto all’iscrizione*; saldo entro il 10 gennaio 2024)
E’ possibile pagare in un’unica soluzione, con una riduzione totale della quota del 2%.
Il recesso può essere effettuato entro 21 giorni dalla data di inizio del corso. Successivamente a tale data sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione versata.
Il pagamento rateale costituisce una agevolazione per l’allievo; in caso di ritiro durante il corso è comunque dovuta l’intera quota.
Sito web
Area principale
SedeOnline -
Durata4 mesi
Costo IVA inclusa€ 1200
Data inizio corso02/12/2023
Ore complessive88
Crediti ECMSi
Sito webhttp://www.istitutororschach.it/
X